Il Siebel Si 202 "Hummel" era un monomotore da turismo biposto sviluppato dall'azienda tedesca Siebel Flugzeugwerke WG nei tardi anni trenta.
Siebel Si 202 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo aereo da collegamento multiruolo |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Friedrich Fecher[1] |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | maggio 1938 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 6 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 10,50 m |
Apertura alare | 6,40 m |
Altezza | 1,85 m |
Superficie alare | 14,0 m² |
Peso a vuoto | 300 kg |
Peso carico | 520 kg |
Propulsione | |
Motore | un Salmson 9Ad |
Potenza | 45 PS (33 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 155 km/h (84 kt) al livello del mare |
Velocità di crociera | 140 km/h (76 kt) |
Velocità di salita | a 1 000 m (3 281 ft) in 8 min 30 s |
Autonomia | 470 km (254 nmi) |
Tangenza | 3 300 m (10 827 ft) |
Note | dati riferiti alla versione Si 202 A |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 4)[2] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Si 202 era un velivolo dall'aspetto convenzionale; monomotore, monoplano e carrello fisso.
La fusoliera era caratterizzata da una cabina di pilotaggio chiusa a 2 posti affiancati, dotata da ampie finestrature rettangolari, e che terminava posteriormente in un impennaggio classico monoderiva dotato di piani orizzontali a sbalzo e di un unico equilibratore. Inizialmente la deriva era di forma squadrata ma sostituita successivamente, nelle versioni più recenti, da una di dimensioni maggiorate e forme arrotondate atta a migliorarne le caratteristiche.
L'ala era posizionata bassa ed a sbalzo, caratterizzata nelle prime versioni da estremità alari squadrate sostituite successivamente da una forma più arrotondata e che equipaggiarono i modelli più recenti. Il carrello d'atterraggio era fisso, di semplice costruzione, collegato alla parte inferiore della fusoliera ed integrato posteriormente da un pattino d'appoggio.
La propulsione venne affidata ad una serie di motorizzazioni diverse, con architettura radiale o in linea, sempre di modeste dimensioni, raffreddati ad aria e, pur erogando la modesta potenza tra i 45 ed i 60 PS, adeguati alle caratteristiche del velivolo, tanto da consentirgli il raggiungimento di un primato di altitudine per la categoria.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 1027789102 |
---|
![]() | ![]() |