Il Sukhoi Su-8 o DDBSh (Двухмоторный Двухместный Бронированный Штурмовик, aereo d'attacco corazzato bimotore biposto), fu un prototipo di aereo d'attacco pesante sovietico pensato per la seconda guerra mondiale.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sukhoi Su-8 DDBSh | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo d'attacco |
Equipaggio | un pilota ed un navigatore |
Costruttore | OKB Sukhoi |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 13,5 m |
Apertura alare | 20,5 m |
Superficie alare | 60 m² |
Peso a vuoto | 9 180 kg |
Peso carico | 12 425 kg |
Peso max al decollo | 13 380 kg |
Propulsione | |
Motore | due motori radiali Shvetsov M-71F |
Potenza | 1 640 kW |
Prestazioni | |
Velocità max | 550 km/h |
Velocità di salita | 9 min a 5 000 m |
Raggio di azione | 1 450 km |
Tangenza | 9 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici |
|
Cannoni |
|
Bombe | fino a 1400 kg |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Verso la metà del 1941 l'OKB di Pavel Suchoj sviluppò il progetto di un aereo d'attacco chiamato ODBSh (ОДБШ) propulso da due motori radiali Shvetsov M-71. Il progetto fu presentato all'Istituto di ricerca scientifica dell'Aeronautica militare sovietica il 30 giugno del 1941.
L'apparecchio avrebbe dovuto installare i motori al di sotto delle semiali, migliorando la visibilità del pilota. La fusoliera era di tipo monoscocca. Sempre per aumentare la visibilità la posizione del pilota era rialzata ed il muso era dotato di finestratura.
![]() | ![]() |