avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Yokosuka P1Y Ginga (in giapponese 銀河, Via Lattea, nome in codice alleato, riferito alla versione caccia notturno P1Y2-S, Frances[3]) fu un aereo militare multiruolo bimotore ad ala media sviluppato dall'ufficio di progettazione giapponese Kūgishō, il Primo arsenale tecnico aeronavale di Yokosuka[4] nei primi anni quaranta e prodotto, tranne i prototipi realizzati in proprio, dalla Nakajima Hikōki e dalla Kawanishi Kōkūki (solo la versione P1Y2).

Yokosuka P1Y
Yokosuka P1Y
Descrizione
Tipobombardiere medio
aerosilurante
caccia notturno
Equipaggio3
Costruttore Primo arsenale tecnico aeronavale di Yokosuka
Nakajima
Kawanishi (P1Y2)
Data primo voloagosto 1943
Data entrata in servizioottobre 1944[1]
Utilizzatore principale Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu
Esemplari1 102
Dimensioni e pesi
Lunghezza15,0 m
Apertura alare20,0 m
Altezza4,3 m
Superficie alare55,0 m²
Carico alare191 kg/m²
Peso a vuoto7 265 kg
Peso carico10 500 kg
Peso max al decollo13 500 kg
Propulsione
Motore2 radiali Nakajima NK9C Homare 12
Potenza1 825 hp (1 361 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max547 km/h a 5 900 m (19 400 ft)
Velocità di crociera370 km/h a 4 000 m (13 125 ft)
Velocità di salita36,8 m/s
Autonomia5 370 km (2 900 nmi)
Tangenza9 400 m
Armamento
Mitragliatriciuna Type 2 calibro 13 mm in coda
Cannoniun Type 99 calibro 20 mm sul muso
Bombefino a 1 000 kg o
Missiliun siluro da 800 kg
Notedati riferiti alla versione P1Y1a

i dati sono estratti da Japanese Aircraft of the Pacific War[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Impiegato dalla Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, la componente aerea della marina imperiale, nei ruoli di bombardiere medio, aerosilurante e caccia notturno con decollo da terra, rilevò in servizio di prima linea il Mitsubishi G4M rimanendo operativo fino al termine della Seconda guerra mondiale.


Storia del progetto


Il P1Y fu progettato dal Primo arsenale tecnico aeronavale secondo le specifiche della Marina che richiedevano una velocità pari a quella del Mitsubishi A6M Zero, un'autonomia pari a quella del Mitsubishi G4M, una capacità di carico bellico di una bomba da una tonnellata e la capacità di effettuare missioni di bombardamento in picchiata, così come di trasportare torpedini. In conseguenza di ciò la progettazione soffrì di problemi di eccesso di complessità, difficoltà di produzione e cattiva manutenzione in servizio. I problemi con il motore Nakajima Homare portarono infine alla sua sostituzione con il Mitsubishi Kasei.

Il primo volo fu effettuato nell'agosto 1943. La Nakajima produsse complessivamente 1 002 esemplari.

Una versione notturna, il P1Y2-S Kyokko (極光, "Aurora") venne equipaggiato con un radar e cannoni da 20 mm sia in fronte che davanti. Un totale di 97 esemplari vennero prodotti dalla Kawanishi, ma a causa di prestazioni in alta quota inadeguate rispetto ai B-29 molti vennero riconvertiti in bombardieri Ginga.


Versioni


Produzione totale: 1.002 o 1.098 esemplari.


Utilizzatori


 Giappone

Note


  1. Polmar 1991, p. 310.
  2. Francillon 1979, pp. 467–468.
  3. Mikesh e Abe 1979, p. 283.
  4. La bibliografia anglofona, diventata poi internazionalmente riconosciuta, attribuisce spesso come costruttore l'arsenale navale della Marina imperiale giapponese presso Yokosuka mentre la bibliografia giapponese cita il Kūgishō (空技廠) come contrazione del termine "Kōkū Gijutsu-shō".

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh89000332
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Yokosuka P1Y

Die Yokosuka P1Y Ginga (japanisch 銀河, „Galaxie“, alliierter Codename „Frances“) war ein zweimotoriger landgestützter Bomber, der während des Zweiten Weltkriegs für die Kaiserlich Japanische Marine entwickelt wurde. Sie war der Nachfolger der Mitsubishi G4M.

[en] Yokosuka P1Y

The Yokosuka P1Y Ginga (銀河, "Galaxy") was a twin-engine, land-based bomber developed for the Japanese Imperial Navy in World War II. It was the successor to the Mitsubishi G4M and given the Allied reporting name "Frances".

[fr] Yokosuka P1Y Ginga

Le Yokosuka P1Y Ginga est un bombardier rapide japonais de la Seconde Guerre mondiale[2] ayant servi dans les rangs de la marine nippone. Il est également connu sous son nom de code allié de Frances.
- [it] Yokosuka P1Y

[ru] Yokosuka P1Y Ginga

P1Y Ginga (яп. 銀河, Млечный путь) — японский средний бомбардировщик, двухмоторный цельнометаллический моноплан.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии