avia.wikisort.org - Portaerei

Search / Calendar

Il Commandant Teste fu un portaidrovolanti della Marine nationale della Francia.

Commandant Teste
Fotografia del Commandant Teste nel 1942.
Descrizione generale
TipoNave appoggio idrovolanti
Utilizzatore principale Marine nationale
Impostazione1927
Varo12 aprile 1929
Destino finaleradiato nel 1950
Statovenduto per la demolizione nel 1963
Caratteristiche generali
Dislocamento10.000
Lunghezza167 m
Propulsione23,230 cavalli (17,320 kW)
Velocità39 km/h nodi
Equipaggio644
dati su www.alabordache.fr
voci di portaerei presenti su Wikipedia

La nave


Il Commandant Teste fu impostato nel 1927 come portaerei, però subito dopo si preferì convertirlo in portaidrovolanti.


La componente aerea


Lo squadrone aereo iniziale del Commandant Teste era basato su aerei Farman F.60 Goliath, però erano già considerati obsoleti quando il Commandant Teste entrò in servizio nel 1932 e quindi si pensò di rimpiazzarli con aerei tipo Levasseur PL.14; poco tempo dopo, nel 1934, gli stessi aerei PL-14 furono rimpiazzati con i Levasseur PL.15. Mentre la componente da ricognizione era costituito da un solo aereo, lo Gordou-Leseurre GL.182, che era catapultato. Nel 1938, il GL.182 fu rimpiazzato dal Loire 130 e nel 1939 i PL.15 furono rimpiazzati dal monoplano tipo Latécoère 298.


Storia


Il Commandant Teste entrò in servizio nel 1932. Nel 1937 fu di base a Orano per proteggere il naviglio mercantile; e l'anno successivo le sue catapulte furono modificate.

Quando iniziò la seconda guerra mondiale, lo squadrone del Commandant Teste consisteva in 6 Loire 130 e 8 Latécoére 298. Nel 1940 fu usato come trasporto di aerei tra il nord Africa e la Francia.

Dopo la caduta della Francia, il Commandant Teste navigò fino alle coste del nord Africa. Nel luglio del 1940, il Commandant Teste fu víttima dell'attacco britannico a Mers-el-Kébir, però non riportò alcun danno[1]. In ottobre dello stesso anno, il Commandant Teste arrivò a Tolone dove fu disarmato e nel giugno del 1941 fu riclassificato come nave scuola per l'artiglieria.

Si trovava ancora a Tolone quando i tedeschi invadevano la Francia di Vichy, e si autoaffondava il 27 novembre del 1942 insieme alla restante flotta francese per evitare la cattura da parte germanica[1].

Nel 1943 fu ripescato dagli italiani, però nel settembre dello stesso anno verrà confiscato dai tedeschi. Il 18 agosto del 1944 sarà attaccato da aerei alleati e verrà affondato definitivamente[1].

Ripescato di nuovo nel febbraio del 1946, per essere riparato e riconvertito in portaerei di scorta o in trasporto truppe, il Commandant Teste verrà radiato nel 1950 e venduto per la demolizione nel 1963[1].


Note


  1. Porte-avions Commandant Teste

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Marina
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[en] French seaplane carrier Commandant Teste

Commandant Teste was a large seaplane tender of the French Navy (French: Marine Nationale) built before World War II. She was designed to be as large as possible without counting against the Washington Treaty limits. During the Spanish Civil War, she protected neutral merchant shipping and played a limited role during World War II as she spent the early part of the war in North African waters or acting as an aviation transport between France and North Africa. She was slightly damaged during the British bombardment of the French Fleet at Mers-el-Kébir in July 1940. Commandant Teste was scuttled at Toulon when the Germans invaded Vichy France in November 1942, but was refloated after the war and considered for conversion to an escort or training carrier. Neither proposal was accepted and she was sold for scrap in 1950.

[fr] Commandant Teste (porte-hydravions)

Le Commandant Teste est un transport d'hydravions français.
- [it] Commandant Teste

[ru] Коммандан Тест (гидроавианосец)

Коммандан Тест (фр. Commandant Teste) — французский гидроавианосец. Построен в 1929 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии