La compagnia aerea russa Aero-Kamov Aircompany è stata creata sulla base della casa produttrice degli elicotteri russi Kamov nel 1994. Lo hub principale della compagnia aerea è l'Aeroporto di Mosca-Bykovo, il hub secondario è l'Aeroporto di Soči-Adler.
Aero-Kamov Aircompany | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1994 a Bykovo |
Sede principale | Aeroporto di Mosca-Bykovo |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti aerei |
Sito web | www.aerokamov.ru |
Compagnia aerea | |
Codice IATA | МЦ (codice interno) |
Codice ICAO | MSV (codice internazionale) |
Indicativo di chiamata | AERAFKAM |
Hub | Aeroporto di Mosca-Bykovo (UUBB) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La compagnia aerea russa Aero-Kamov Aircompany è stata fondata con lo scopo di fornire gli elicotteri Kamov per il trasporto aereo. Dal dicembre 2005 l'Aero-Kamov Aircompany fa parte della HAI (Helicopter Association International). La compagnia aerea Aero-Kamov Aircompany è unica compagnia russa che può utilizzare gli elicotteri Kamov Ka-32 24 ore al giorno per il trasporto aereo nelle città russe. La compagnia aerea russa è un trasportatore ufficiale dell'ONU.
La compagnia aerea russa è impegnata nei trasporti con gli elicotteri in tutte le parti del mondo e dispone di tutte le licenze per trasporto aereo utilizzando la flotta composta dagli elicotteri Kamov. Nell'Aero-Kamov attualmente è stata inviata la procedura per entrare nella FIATA (Federation Internationale des Associations de Transitaires et Аssimiles). Gli elicotteri della compagnia effettuano anche il servizio della Aerotaxi, il trasporto VIP, i voli per i sport estremi "HeliSky".
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |