avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

L'Aviación Nacional, indicata anche come Fuerza Aérea Nacional, è stata la denominazione dell'aeronautica militare della Spagna nazionalista dal 1936 al 1939 a supporto delle truppe nazionaliste guidate da Franco.

Aviación Nacional
Descrizione generale
Attiva17 luglio 1936 - 7 ottobre 1939
Nazione Spagna
Servizioaeronautica militare
Battaglie/guerreguerra civile spagnola
Parte di
Bando Nazionalista
Comandanti
Degni di notaAlfredo Kindelán
Simboli
Coccarda
coccarde alternative
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Si evolse poi durante la dittatura franchista come Ejército del Aire.


Storia


Alcuni piloti della forza aerea nazionale in Fuerzas Aéreas de la República Española allo scoppio della guerra civile spagnola il 17 luglio 1936 si rivoltarono e appoggiano l'alzamiento militare.

Un SM 81 dell'Aviación Nacional nel 1936
Un SM 81 dell'Aviación Nacional nel 1936

Questo provocò l'istituzione una nuova forza aerea, l'Aviación Nacional, con 90 dei 400 aerei che facevano parte della flotta. Fu presto integrata con aeromobili provenienti dalla Germania (Heinkel He 51) e dall'Italia (Fiat C.R.32 e Savoia Marchetti S.M.79 e S.M.81).

Ottenne poi l'appoggio di corpi volontari provenienti da Germania (Legione Condor) e Italia (Aviazione Legionaria) che combatterono nelle file nazionaliste, formando anche nuovi piloti della neocostituita forza aerea.

Alla fine della guerra nell'aprile 1939 contava su circa 600 velivoli, tra i quali 136 Messerschmitt Bf 109, 93 Heinkel He 111, 63 Junkers Ju 52, 350 Fiat C.R.32, 100 Savoia-Marchetti S.M.79 e 64 Savoia-Marchetti S.M.81.

Alla fine del 1939 cambiò denominazione in Ejército del Aire.


Velivoli



Distintivi ottici di riconoscimento


Il simbolismo di riconoscimento applicato alla flotta aerea era basato sulle coccarde posizionate sulle superfici superiore ed inferiore delle ali e da un distintivo di coda posizionato sul timone. Il primo era costituito da un cerchio completamente nero, personalizzato in seguito con simboli bianchi che andavano da una semplice croce a disegni che facevano riferimento ai comandanti delle squadriglie della Legione Condor e dell'Aviazione Legionaria. Il distintivo di coda riproduceva una semplice croce nera in campo bianco, rimasta anche nell'adozione dei definitivi colori del successivo Ejército del Aire.


Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии