La Compagnie internationale de navigation aérienne (CIDNA) è stata una compagnia aerea francese, attiva fino al 1933 quando è stata fusa con altre compagnie francesi per formare l'Air France.
![]() |
Questa voce sull'argomento compagnie aeree francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Compagnie internationale de navigation aérienne | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1920 |
Chiusura | 1933 |
Sede principale | Parigi |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Compagnia aerea standard | |
Primo volo | 1920 |
Ultimo volo | 1933 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 1º gennaio 1920 viene creata la Compagnie franco-roumaine de navigation aérienne (CFRNA), questa diventa nel 1925 la Compagnie internationale de navigation aérienne (CIDNA), non più franco-rumena essa serviva l'Europa orientale. La CIDNA è una delle quattro compagnie che diedero vita nel 1933 all'Air France:
Dalla Compagnie franco-roumaine de navigation aérienne (CFRNA), nel 1954 nasce la TAROM.
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |