Dobrolet (in russo Добролёт, dobroliet) era una compagnia aerea a basso costo russa, di proprietà Aeroflot, con base all'Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo. Operava i voli di linea per destinazioni nazionali.[1] [2]
Dobrolet | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 10 ottobre 2013 a Mosca |
Chiusura | 4 agosto 2014 |
Sede principale | Mosca |
Gruppo | Aeroflot |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.dobrolet.com |
Compagnia aerea a basso costo | |
Codice IATA | QD |
Codice ICAO | DOB |
Indicativo di chiamata | DOBROLET |
Primo volo | 10 giugno 2014 |
Ultimo volo | 4 agosto 2014 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Dobrolet si rifà alla "Dobrolyot - Flotta aerea volontaria" fondata nel 1923 e attiva per tutti gli anni '20.
La compagnia aerea era fondata nell'autunno del 2013 quale sussidiaria dell'Aeroflot. Dobrolet ha iniziato ad operare i voli di linea nel maggio 2014 con gli aerei Boeing 737-800NG.
Il 4 agosto 2014 la compagnia aerea ha terminato le operazioni in seguito alle sanzioni economiche dell'Unione Europea e degli Stati Uniti ed il successivo annullamento dell'accordo del leasing degli aerei Boeing 737, perché la compagnia aerea effettuava i voli di linea all'aeroporto di Sinferopoli 4 volte al giorno con altri 25 compagnie aeree.[3]
La flotta della Dobrolet includeva i seguenti aeromobili (al maggio 2014):[4]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | Y | Totale | ||||||
Boeing 737–800NG | 2 | 8 | 0 | 189 | 189 | VQ-BTS, VQ-BTG | ||
Totale | 2 | 8 |
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |