La FlyFirefly Sdn. Bhd. [1] è una compagnia aerea regionale malaysiana costituita nel 2007 e con sede legale a Subang Jaya, Malaysia. Opera voli nazionali e internazionali con il marchio commerciale Firefly. L'aeroporto principale della compagnia e sede della stessa è l'Aeroporto di Subang-Sultano Abdul Aziz Shah.
![]() |
Questa voce sugli argomenti compagnie aeree e Malaysia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Firefly | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2007 a Subang Jaya |
Sede principale | Aeroporto di Subang |
Gruppo | Malaysian Airline System |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Slogan | «Your community Airline» |
Sito web | www.fireflyz.com.my |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | FY |
Codice ICAO | FFM |
Indicativo di chiamata | FIREFLY |
Primo volo | 2007 |
Hub | Penang, Subang |
Frequent flyer | Enrich di Malaysia Airlines |
Alleanza | Oneworld |
Flotta | 12 (nel 2017) |
Destinazioni | 18 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Operativa dal 3 aprile 2007, la FlyFirefly è una azienda controllata dalla Malaysian Airline System; opera dai due aeroporti di Penang e di Subang da cui vola, anche in code sharing con Malaysia Airlines, verso destinazioni nazionali in Malaysia, verso il sud della Thailandia, Singapore e Sumatra in Indonesia all'interno del cosiddetto triangolo di crescita Indonesia-Malaysia-Thailandia, conosciuto in inglese come l'Indonesia-Malaysia-Thailand Growth Triangle o IMT-GT.
Ordini | Passeggeri | ||||
---|---|---|---|---|---|
C | Y | Totale | |||
ATR 72-500 | 12 [2] | 0 | TBA | ||
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136824694 · WorldCat Identities (EN) viaf-136824694 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |