avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Flyr AS è una compagnia aerea norvegese a basso costo. Con sede a Oslo e base operativa all'aeroporto di Oslo-Gardermoen, opera voli in Norvegia e tra la Norvegia e alcune destinazioni turistiche europee.[1]

Flyr
Logo
Logo
Stato Norvegia
ISINNO0010931900
Fondazione14 agosto 2020
Sede principaleOslo
Persone chiaveTonje Wikstrøm Frislid (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Dipendenti251 (2021)
Sito webwww.flyr.no/ e www.flyr.no/en
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATAFS
Codice ICAOFOX
Indicativo di chiamataGREENSTAR
Primo volo30 giugno 2021
HubOslo-Gardermoen
Flotta12 (nel 2022)
Destinazioni23 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


Flyr è stata fondata da Erik G. Braathen nel 2020, l'ex CEO dell'ormai defunta compagnia Braathens.[2] Nel giugno 2021, Flyr ha ricevuto il certificato di operatore aereo dalla CAA norvegese.[3] Il 4 giugno 2021 ha ricevuto il suo primo aeromobile (registrazione LN-FGA), un Boeing 737-800 in precedenza utilizzato per otto anni dalla compagnia aerea turca Pegasus Airlines. Il primo volo da Oslo a Tromsø è stato operato il 30 giugno dello stesso anno.[4][5]

Il 12 ottobre 2021, Flyr ha annunciato che avrebbe preso in leasing sei nuovi Boeing 737 MAX 8 da Air Lease Corporation. La consegna degli aeromobili è prevista nella prima metà del 2022, con un'opzione per altri quattro aeromobili.[6][7]

Nell'ottobre 2022, Flyr ha annunciato l'intenzione di dimezzare il suo prossimo programma invernale nel tentativo di risparmiare quasi 40 milioni di euro a causa della domanda significativamente ridotta.[8]


Flotta


A settembre 2022 la flotta di Flyr è così composta[9]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 737-800 6 189
Boeing 737 MAX 8 6 189
Totale 12

Note


  1. (EN) About Flyr, su Flyr. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  2. (EN) Board of directors, su Flyr. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  3. (EN) Cirium, Flyr confirms 30 June launch after receiving AOC, su Flight Global. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  4. (EN) Flyr AS has obtained an operating license from the Civil Aviation Authority, su AVIATOR, 17 giugno 2021. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  5. (NO) Eilin Lindvoll, Første avgangsdato for Flyr er satt, su dinside.no, 9 aprile 2021. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  6. (EN) Flyr introduces newest generation of Boeing 737 aircraft to its fleet, su flyr-en.newsroom.cision.com. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  7. (EN) Flyr's First Boeing 737 MAX Is Spotted In Washington, su Simple Flying, 21 gennaio 2022. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  8. (DE) Jan Gruber, Flyr muss den Winterflugplan 2022/23 halbieren, su Aviation.Direct, 6 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  9. (EN) Flyr Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 21 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Norvegia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flyr

Flyr ist eine norwegische Billigfluggesellschaft mit Sitz in Oslo und Basis auf dem Flughafen Oslo-Gardermoen.[2]

[en] Flyr (airline)

Flyr AS (OSE: FLYR) is a Norwegian low-cost passenger airline. Headquartered in Oslo with an operational base at Oslo Airport, Gardermoen, the airline operates flights within Norway and between Norway and European leisure destinations.[1] The name Flyr is Norwegian for flying.

[fr] Flyr

Flyr AS (OSE : FLYR) est une compagnie aérienne à bas prix norvégienne. Basée à Oslo avec une base opérationnelle à l'aéroport d'Oslo Gardermoen, la compagnie aérienne assure des vols intérieurs et internationaux vers des destinations touristiques européennes. [1] Flyr a été fondée par Erik G. Braathen en 2020, l'ancien PDG de la défunte compagnie aérienne norvégienne Braathens[2].
- [it] Flyr



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии