GoAir è una compagnia aerea indianaa basso costo con sede a Mumbai. Fa parte del gruppo Wadia Group. Ad ottobre 2007 è stata la quinta più grande compagnia indiana, con una quota di mercato pari al 8,4%.[1] Ha iniziato le operazioni nel novembre del 2005 ed ha una flotta esclusivamente Airbus. Ad oggi la compagnia opera oltre 230 voli giornalieri su 28 destinazioni, di cui 24 nazionali e 4 internazionali dai suoi hub a Mumbai, Delhi, Bangalore e Kolkata.
GoAir è stata fondata nel novembre 2005 da Jehangir Wadia, figlio dell'imprenditore indiano Nusli Wadia.[2] La compagnia aerea è una sussidiaria interamente controllata dal Gruppo Wadia. GoAir ha iniziato le sue operazioni utilizzando un Airbus A320 e ha operato il suo volo inaugurale da Mumbai ad Ahmedabad il 4 novembre 2005.[3] La compagnia aerea ha inizialmente introdotto un solo velivolo verso quattro destinazioni tra cui Goa e Coimbatore con piani di raggiungere i 36 aeromobili entro il 2008.[3] Nel marzo del 2008 la compagnia aerea ha rivisto i piani raggiungendo gli 11 aeromobili, con l'obbiettivo di aggiungere nuove destinazioni nel Nord Est e nel Sud dell'India entro la fine dell'anno.[3] Tuttavia a giugno, visto l'aumento dei prezzi del carburante GoAir è stata costretta a ridurre il numero di voli.[2]
La compagnia aerea ha ricevuto il suo ventesimo velivolo a giugno del 2016, rendendola idonea a operare voli internazionali.[4]
Destinazioni
A gennaio 2019 GoAir opera su una rete di 28 destinazioni, 24 nazionali e 4 internazionali verso la Thailandia, le Maldive, Mascate e Adu Dhabi. La compagnia ha un totale di 230 voli giornalieri e circa 1.600 voli settimanali.[5] La compagnia aerea ha hub presso gli aeroporti di Delhi, Kolkata, Bangalore, Kannur e Mumbai.[6]
Flotta
A gennaio 2019 la flotta di GoAir risulta così composta:[7][8]
Flotta di GoAir
Aereo
In flotta
Ordini
Passeggeri
Note
Airbus A320-200
17
—
180
Airbus A320neo
30
114
186
Totale
47
114
Note
Copia archiviata (PDF), su dgca.nic.in. URL consultato il 3 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2020).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии