Portugália Airlines è una compagnia aerea regionale portoghese con sede a Lisbona, presso l'Aeroporto di Lisbona-Portela.[1] È una sussidiaria di TAP Air Portugal e gestisce servizi di linea internazionali e nazionali dalle sue basi di Lisbona e Porto per conto di TAP Express.
Portugália Airlines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Sussidiaria |
Fondazione | 25 luglio 1988 |
Sede principale | Lisbona |
Gruppo | TAP Portugal |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Compagnia aerea |
Sito web | www.portugalia-airlines.pt/ |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | NI |
Codice ICAO | PGA |
Indicativo di chiamata | PORTUGALIA |
Hub | Aeroporto di Lisbona |
Frequent flyer | TAP Victoria |
Alleanza | Star Alliance |
Flotta | 13 (nel 2018) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La compagnia venne fondata il 25 luglio 1988 come società per azioni, ma, a causa del ritardo della legge che liberalizzava il trasporto aereo, dovette aspettare fino al 7 luglio 1990 prima di poter effettuare il primo volo, il Lisbona-Porto e, sempre lo stesso giorno, il Lisbona-Faro. I voli internazionali, a causa delle restrizioni della legislazione vigente, poterono essere effettuati solamente come voli charter operati per conto di TAP. I voli di linea internazionali dagli aeroporti di Lisbona e Porto cominciarono nel giugno 1992. Il 6 novembre 2006 Grupo Espirito Santo, proprietario di TAP e Portugalia, annunciò l'acquisizione da parte di TAP del 99,81% delle azioni Portugalia.
A tutto marzo 2007 i dipendenti erano 750.
PGA Express, sussidiaria di Portugalia, gestisce i voli da Lisbona a La Coruña, Bilbao, Malaga e Valencia. Per diversi anni, Portugalia poté fregiarsi del logo "Best Regional Airline in Europe" e nel 2005 si classificò al secondo posto nella graduatoria delle migliori compagnie aeree d'Europa stilata da Skytrax.
A febbraio 2019 la flotta di Portugàlia risulta così composta:[2]
Aereo | In flotta | Ordini |
---|---|---|
Embraer E190 | 9 | — |
Embraer E195 | 4 | — |
Totale | 13 | — |
L'11 agosto 2001, presso l'aeroporto di Lisbona, un Fokker 100 subì il cedimento del carrello d'atterraggio principale sinistro durante un rullaggio. Nessuno degli occupanti del velivolo riportò ferite.
url
(aiuto).Altri progetti
![]() | ![]() |