Un Boeing 747 della Thai Airways con livrea Star Alliance.Un Airbus A350-900 della Air China in livrea Star Alliance.Sono evidenziati in giallo gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di Star Alliance. In blu in cui la compagnia di bandiera fa parte di Oneworld e in azzurro gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di SkyTeam.
Nel corso del 2015 è entrata a far parte dell'alleanza Avianca Brasil, come membro affiliato di Avianca[3].
Star Alliance ha una flotta di 4456 aerei con oltre 21100 partenze giornaliere e circa 377321 dipendenti. Trasporta ogni anno 637,62 milioni di passeggeri servendo 1269 aeroporti in 192 paesi.
Nel 2013, fu votata come seconda migliore alleanza tra compagnie aeree dallo Skytrax World Airlines Award[4].
Cronologia dei membri di Star Alliance
1997 — Fondata da Air Canada, United Air Lines, Lufthansa, Scandinavian Airlines System e Thai Airways. Varig si associa.
2014 - Escono TAM Airlines e US Airways (31 marzo), entrambe per entrare in Oneworld a causa delle rispettive acquisizioni da parte di LAN Airlines e American Airlines.
Le compagnie aeree che operano sotto il marchio Air Canada Express, Air New Zealand Link e United Express non sono di per sé membri Star Alliance, quando operano con il proprio o con altri marchi.[5][6]
La tabella seguente indica quali livelli dei programmi frequent flyer di ogni compagnia corrispondono a quelli fissati da Star Alliance.
Compagnia aerea
Nome programma
Star Alliance Silver
Star Alliance Gold
Aegean Airlines
Miles and Bonus
Blue
Gold
Air Canada
Aeroplan
Prestige
Elite, Super Elite
Air China
PhoenixMiles
Silver
Gold, Platinum
Air India
Flying Returns
Silver Edge Club
Golden Edge Club, The Maharajah Club
Air New Zealand
Airpoints
Silver
Gold, Gold Elite
All Nippon Airways
ANA Mileage Club
Bronze
Super Flyers, Diamond - Platinum
Asiana
Asiana Club
Gold
Diamond, Platinum
Austrian Airlines
Miles & More
Frequent traveller
Senator, HON Circle
Brussels Airlines
Miles & More
Frequent traveller
Senator, HON Circle
EgyptAir
EGYPTAIR Plus
Silver
Gold
Ethiopian Airlines
Sheba Miles
ND
ND
Polskie Linie Lotnicze LOT
Miles & More
Frequent traveller
Senator, HON Circle
Lufthansa
Miles & More
Frequent traveller
Senator, HON Circle
SAS Scandinavian Airlines
EuroBonus
Silver
Gold
Singapore Airlines
KrisFlyer
Silver
Gold, PPS Club, Solitaire PPS
South African Airways
SA Voyager
Silver
Gold, Platinum
Swiss International Air Lines
Miles & More
Frequent traveller
Senator, HON Circle
TAP Air Portugal
Miles&Go
Silver Winner
Gold Winner
Thai Airways
Royal Orchid Plus
Silver
Gold
Turkish Airlines
Miles & Smiles
Classic Plus
Elite, Elite Plus
United Airlines
Mileage Plus
Premier
Executive, Executive 1K
Note
Impressum, su staralliance.com, Star Alliance. URL consultato il 12 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
Mark Schwab Appointed New Star Alliance Ceo, su staralliance.com, Star Alliance, 14 dicembre 2011. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2012).
Our Fleet, su aircanada.com, 24 novembre 2008. URL consultato il 5 aprile 2012.
Cessata il 12 settembre 2001.
Lasciò la rete dopo che SAS prese la maggioranza, diventandone membro affiliato.
Lasciò la rete nel 2012 per unirsi con International Airlines Group. Le sussidiarie di IAG British Airways e Iberia sono membri di Oneworld, BMI si è fusa a British Airways il 27 ottobre 2012.
Lasciò la rete nel 2004 dopo aver deciso di non rinnovare l'accordo con United Airlines, optando invece a collaborare con American Airlines, e si unì a Oneworld il 10 novembre 2009.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии