avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Star Alliance è la più grande alleanza di compagnie aeree del mondo[senza fonte]. Ha sede a Francoforte sul Meno, in Germania,[1] ed è guidata da Mark Schwab, che ne è l'amministratore delegato.[2] L'alleanza venne fondata il 14 maggio 1997 da United Airlines, Lufthansa, Air Canada, Scandinavian Airlines e Thai Airways International e attualmente comprende 26 compagnie che sono, oltre a quelle già citate, Adria Airways, Aegean Airlines, Air China, Air India, Air New Zealand, All Nippon Airways, Asiana Airlines, Austrian Airlines, Avianca, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, EgyptAir, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT Polish Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, Swiss International Air Lines, TAP Portugal e Turkish Airlines.

Star Alliance
Data di creazione14 maggio 1997
Flotta4 456
Passeggeri all'anno (milioni)637,92
Membri
Effettivi27
Associati29
Destinazioni
Aeroporti1 269
Paesi192
www.staralliance.com
Un Boeing 747 della Thai Airways con livrea Star Alliance.
Un Boeing 747 della Thai Airways con livrea Star Alliance.
Un Airbus A350-900 della Air China in livrea Star Alliance.
Un Airbus A350-900 della Air China in livrea Star Alliance.
Sono evidenziati in giallo gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di Star Alliance. In blu in cui la compagnia di bandiera fa parte di Oneworld e in azzurro gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di SkyTeam.
Sono evidenziati in giallo gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di Star Alliance. In blu in cui la compagnia di bandiera fa parte di Oneworld e in azzurro gli stati in cui la compagnia di bandiera fa parte di SkyTeam.

Nel corso del 2015 è entrata a far parte dell'alleanza Avianca Brasil, come membro affiliato di Avianca[3].

Star Alliance ha una flotta di 4 456 aerei con oltre 21 100 partenze giornaliere e circa 377 321 dipendenti. Trasporta ogni anno 637,62 milioni di passeggeri servendo 1 269 aeroporti in 192 paesi.

Nel 2013, fu votata come seconda migliore alleanza tra compagnie aeree dallo Skytrax World Airlines Award[4].


Cronologia dei membri di Star Alliance



Membri


Boeing 747 Lufthansa, Airbus A330 Air Canada e Boeing 777 Asiana Airlines, tutte e tre in Star Alliance.
Boeing 747 Lufthansa, Airbus A330 Air Canada e Boeing 777 Asiana Airlines, tutte e tre in Star Alliance.

Membri effettivi e loro affiliati


Compagnia aerea Ingresso Membro affiliato
Aegean Airlines 30 giugno 2010 Olympic Air
Air Canada 14 maggio 1997 Air Canada Express
Air Canada Rouge
Air China 12 dicembre 2007 Dalian Airlines

Air Macau

Air India 11 luglio 2014 Alliance Air

Air India Express

Air New Zealand 30 marzo 1999 N.D.
All Nippon Airways ottobre 1999 Air Japan

ANA Wings

Asiana Airlines 28 marzo 2003 Air Busan

Air Seoul

Austrian Airlines marzo 2000 N.D.
Avianca 21 giugno 2012 Avianca Costa Rica

Avianca Ecuador

Avianca El Salvador

Avianca Express

Avianca Honduras

Avianca Nicaragua

Avianca Perú

Avianca Guatemala

Brussels Airlines 9 dicembre 2009 N.D.
Copa Airlines 21 giugno 2012 Wingo
Croatia Airlines 18 novembre 2004 N.D.
EgyptAir 11 luglio 2008 N.D.
Ethiopian Airlines 13 dicembre 2011 N.D.
EVA Air 18 giugno 2013 N.D.
LOT Polish Airlines 26 ottobre 2003 Nordica
Lufthansa 14 maggio 1997 Air Dolomiti

Lufthansa CityLine

Scandinavian Airlines 14 maggio 1997 Scandinavian Airlines Ireland
Shenzhen Airlines 29 novembre 2012 N.D.
Singapore Airlines 1º aprile 2000 SilkAir
South African Airways 10 aprile 2006 Airlink

South African Express

Swiss International Air Lines 1º aprile 2006 Edelweiss Air
TAP Portugal 14 marzo 2005 TAP Express
Thai Airways International 14 maggio 1997 Thai Smile
Turkish Airlines 1º aprile 2008 AnadoluJet
United Airlines 14 maggio 1997 United Express

Le compagnie aeree che operano sotto il marchio Air Canada Express, Air New Zealand Link e United Express non sono di per sé membri Star Alliance, quando operano con il proprio o con altri marchi.[5][6]


Membri del passato e loro affiliati


Compagnie aeree Ingresso Uscita Affiliate
Adria Airways 18 novembre 2004 30 settembre 2019N.D.
Ansett Australia[7]
3 maggio 1999
12 settembre 2001
Aeropelican Air Services
Hazelton Airlines
Kendell Airlines
Skywest Airlines
Blue1[8]
3 novembre 2004
1º novembre 2012
N.D.
British Midland International[9]
1º luglio 2000
20 aprile 2012
BMI Regional
bmibaby
Continental Airlines[10]
27 ottobre 2009
3 marzo 2012
Continental Connection
Continental Express
Continental Micronesia
Mexicana[11]
1º luglio 2000
31 marzo 2004
Aerocaribe
Shanghai Airlines[12]
12 dicembre 2007
31 ottobre 2010
China United Airlines
Spanair[13]
1º maggio 2003
27 gennaio 2012
AeBal
TACA Airlines[14]
21 giugno 2012
27 maggio 2013
Aviateca
La Costeña
Sansa Airlines
TAM Airlines[15]
13 maggio 2010
30 marzo 2014
TAM Airlines Paraguay
US Airways[15]
30 maggio 2004
30 marzo 2014
US Airways Express
US Airways Shuttle
Varig[16]
22 ottobre 1997
31 gennaio 2007
Nordeste
Rio Sul
PLUNA

Affiliati del passato di membri attuali


Membro affiliato Ingresso Uscita Affiliato di
Air Canada Tango[17]
2001
2004
Air Canada
Air Nova
1997
2001
Air Canada
Air Next
2004
2010
All Nippon Airways
Air Nippon
1999
2012
All Nippon Airways
Air Ontario
1997
2001
Air Canada
Blue1
2012
2015
SAS Scandinavian Airlines
Centralwings
2004
2009
LOT Polish Airlines
Cyprus Turkish Airlines
2008
2010
Turkish Airlines
Darwin Airline
2017
2017
Adria Airways
Korongo Airlines
2009
2015
Brussels Airlines
Lauda Air
2000
2013
Austrian Airlines
Lufthansa Italia
2009
2011
Lufthansa
United Shuttle[18].
1997
2001
United Airlines
Swiss Private Aviation
2007
2011
Swiss International Air Lines
Tigerair
2003
2017
Singapore Airlines
Tyrolean Airways
2000
2015
Austrian Airlines
Zip
2002
2004
Air Canada
Ted
2004
2009
United Airlines

Programmi frequent flyer


La tabella seguente indica quali livelli dei programmi frequent flyer di ogni compagnia corrispondono a quelli fissati da Star Alliance.

Compagnia aerea Nome programma Star Alliance Silver Star Alliance Gold
Aegean Airlines Miles and Bonus Blue Gold
Air Canada Aeroplan Prestige Elite, Super Elite
Air China PhoenixMiles Silver Gold, Platinum
Air India Flying Returns Silver Edge Club Golden Edge Club, The Maharajah Club
Air New Zealand Airpoints Silver Gold, Gold Elite
All Nippon Airways ANA Mileage Club Bronze Super Flyers, Diamond - Platinum
Asiana Asiana Club Gold Diamond, Platinum
Austrian Airlines Miles & More Frequent traveller Senator, HON Circle
Brussels Airlines Miles & More Frequent traveller Senator, HON Circle
EgyptAir EGYPTAIR Plus Silver Gold
Ethiopian Airlines Sheba Miles ND ND
Polskie Linie Lotnicze LOT Miles & More Frequent traveller Senator, HON Circle
Lufthansa Miles & More Frequent traveller Senator, HON Circle
SAS Scandinavian Airlines EuroBonus Silver Gold
Singapore Airlines KrisFlyer Silver Gold, PPS Club, Solitaire PPS
South African Airways SA Voyager Silver Gold, Platinum
Swiss International Air Lines Miles & More Frequent traveller Senator, HON Circle
TAP Air Portugal Miles&Go Silver Winner Gold Winner
Thai Airways Royal Orchid Plus Silver Gold
Turkish Airlines Miles & Smiles Classic Plus Elite, Elite Plus
United Airlines Mileage Plus Premier Executive, Executive 1K

Note


  1. Impressum, su staralliance.com, Star Alliance. URL consultato il 12 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
  2. Mark Schwab Appointed New Star Alliance Ceo, su staralliance.com, Star Alliance, 14 dicembre 2011. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2012).
  3. http://www.staralliance.com/en/member-airlines
  4. Copia archiviata, su worldairlineawards.com. URL consultato l'8 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2015).
  5. Jazz begins flying under Air Canada Express banner, su aircanada.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  6. Our Fleet, su aircanada.com, 24 novembre 2008. URL consultato il 5 aprile 2012.
  7. Cessata il 12 settembre 2001.
  8. Lasciò la rete dopo che SAS prese la maggioranza, diventandone membro affiliato.
  9. Lasciò la rete nel 2012 per unirsi con International Airlines Group. Le sussidiarie di IAG British Airways e Iberia sono membri di Oneworld, BMI si è fusa a British Airways il 27 ottobre 2012.
  10. Unita con United Airlines il 3 marzo 2012.
  11. Lasciò la rete nel 2004 dopo aver deciso di non rinnovare l'accordo con United Airlines, optando invece a collaborare con American Airlines, e si unì a Oneworld il 10 novembre 2009.
  12. Lasciò la rete nel 2010 per unirsi a China Eastern Airlines, membro di SkyTeam.
  13. Cessata il 27 gennaio 2012.
  14. Confluita in Avianca.
  15. Entrata in Oneworld il 31 marzo 2014.
  16. Sospese la sua partecipazione alla rete il 31 gennaio 2007 per non avere i requisiti minimi.
  17. Air Canada Tango è ora parte di Air Canada.
  18. United Shuttle è diventata parte di United Airlines.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144113210 · GND (DE) 10348743-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-144113210
Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Star Alliance

Die Star Alliance (englisch für Sternbündnis) ist eine 1997 gegründete Luftfahrtallianz von 26 Fluggesellschaften. Sitz der verwaltenden Star Alliance Services GmbH ist Frankfurt am Main.[1] Im Verbund der Star Alliance finden täglich mehr als 18.500 Flüge statt. Es werden 1.330 Ziele in 192 Ländern angeflogen.[2] Alle Mitglieder zusammen haben eine Flottenstärke von 4.657 Flugzeugen und befördern jährlich rund 641 Millionen Passagiere.[2] Damit ist die Star Alliance die größte Luftfahrtallianz der Welt.

[en] Star Alliance

Star Alliance is the world's largest global airline alliance.[2] Founded on 14 May 1997, its CEO is Jeffrey Goh[4][6] and its headquarters is located in Frankfurt am Main, Germany.[3] As of April 2018[update], Star Alliance is the largest of the three global alliances by passenger count with 762.27 million, ahead of both SkyTeam (630 million) and Oneworld (528 million).[7][8] Its slogan is "The Way the Earth Connects".

[fr] Star Alliance

Star Alliance est une alliance de compagnies aériennes, la première à voir le jour le 14 mai 1997. Elle reste aujourd'hui la plus importante[2], avec vingt-six membres. Ses deux principales concurrentes sont Skyteam et Oneworld.
- [it] Star Alliance

[ru] Star Alliance

Star Alliance — старейший из существующих, крупнейший и наиболее представительный авиационный альянс в мире. Штаб-квартира объединения находится во Франкфурте (Германия)[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии