avia.wikisort.org - Compagnia_aereaAir India Express è una compagnia aerea a basso costo dell'India, filiale della compagnia di bandiera Air India. Ha la sede a Kochi e serve principalmente dall'India il Medio Oriente e il sud-est asiatico. La compagnia aerea appartiene ad Air India Charters Limited, controllata intera proprietà di Air India Limited, costituita al fine di facilitare la fusione di Air India e Indian Airlines. Air India Express opera circa 100 voli a settimana, soprattutto da stati del sud, come il Tamil Nadu e il Kerala, in India.[1]
Storia
Air India Express è nata il 29 aprile 2005, con il lancio di tre voli decollati contemporaneamente da Thiruvananthapuram, Kochi e Kozhikode. La compagnia aerea è stata lanciata come vettore low cost (LCC) con l'obiettivo di fornire una comoda connettività alle rotte internazionali a corto raggio, in Medio Oriente e nel sud-est asiatico per la comunità di espatriati indiani. Air India Express è stata la risposta di Air India alla crescente popolarità degli LCC in tutto il mondo e nella regione. Essendo un LCC, la compagnia aerea opera voli point-to-point con più hub in tutta l'India.[2]
Nel dicembre 2012, Air India ha ratificato la proposta di spostare il quartier generale a Kochi nel gennaio 2013 e di stabilire una nuova base MRO a Thiruvananthapuram.[3][4]
Flotta
A settembre 2022 la flotta di Air India Express è così composta[5]:
Aereo |
In flotta |
Ordini |
Passeggeri |
Note |
J |
Y |
Totale |
Boeing 737-800 |
24 |
— |
— |
186 |
186 |
|
— |
189 |
189 |
Totale |
24 |
— |
|
|
Incidenti
- Il 22 maggio 2010, il volo Air India Express 812, un Boeing 737-800 (registrato VT-AXV) in volo sulla rotta Dubai-Mangalore, è uscito di pista durante l'atterraggio all'aeroporto di Mangalore, provocando la morte di 152 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio delle 166 persone a bordo. L'aereo finì in una valle boscosa alla fine della pista e prese fuoco. Ci furono solo otto sopravvissuti.[6][7]
- IIl 12 ottobre 2018, il volo Air India Express 611 subì un tailstrike durante il decollo, prima di entrare in collisione con l'antenna del localizzatore e il muro di confine dell'aeroporto Internazionale di Tiruchirappalli. Ciò provocò gravi danni strutturali alla fusoliera, al carrello di atterraggio, alle superfici di controllo e alla cappottatura dei motori. L'equipaggio continuò comunque verso la sua destinazione a Dubai contrariamente ai manuali della Boeing, rassicurato dalla normale strumentazione. Il team operativo della compagnia richiese il ritorno dell'aereo a Mumbai mentre l'aereo era sopra il Mar Arabico. Atterrò senza incidenti e fu riparato a un costo notevole.[8]
- Il 7 agosto 2020, il volo Air India Express 1344, un Boeing 737-800 (registrato VT-AXH), è uscito di pista a causa di forti piogge, finendo poi in un avvallamento e spezzandosi in tre parti dell'aeroporto di Calicut. 21 persone a bordo sono rimaste uccise, inclusi entrambi i piloti, e almeno 112 sono rimaste ferite.[9][10]
Note
- (EN) About Air India Express | India's First International Budget Airline, su airindiaexpress.in. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Asia Times Online :: South Asia news, business and economy from India and Pakistan, su web.archive.org, 24 maggio 2005. URL consultato il 21 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2005).
- Shifting of Air India Express headquarters to Kochi gets nod - Times Of India, su web.archive.org, 15 giugno 2013. URL consultato il 21 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2013).
- (EN) Staff Reporter, Air India Express route scheduling from city soon, in The Hindu, 13 giugno 2016. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Air India Express Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-8HG (WL) VT-AXV Mangalore-Bajpe Airport (IXE), su aviation-safety.net. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Crash: Air India Express B738 at Mangalore on May 22nd 2010, overran runway on landing, su avherald.com. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-8HG (WL) VT-AYD Tiruchirappalli-Civil Airport (TRZ), su aviation-safety.net. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-8HG (WL) VT-AXH Kozhikode-Calicut Airport (CCJ), su aviation-safety.net. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- (EN) Accident: India Express B738 at Kozhikode on Aug 7th 2020, overran runway and fell into valley, su avherald.com. URL consultato il 21 febbraio 2022.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Aviazione | Portale Aziende |
Portale India | Portale Trasporti |
На других языках
[de] Air India Express
Air India Express (Hindi एयर इंडिया एक्सप्रेस) ist eine indische Billigfluggesellschaft, bis 2005 bekannt unter Air India Charters Limited, mit Sitz in Mumbai und Basis auf dem Flughafen Mumbai. Sie ist eine Tochtergesellschaft der Air India.
[en] Air India Express
Air India Express is an Indian low-cost airline headquartered in Kochi, Kerala. It is operated by Air India Express Limited, a wholly owned subsidiary of Indian flag carrier airline Air India.[4] It operates around 649 flights per week to 33 destinations including the Middle East and Southeast Asia. The airline carries around 4.3 million passengers every year connecting 140 city pairs.[5] It has secondary hubs in Thiruvananthapuram, Tiruchirappalli,
Kozhikode, Mangaluru and Kannur.
[es] Air India Express
Air India Express es una aerolínea de bajo costo de India con sede principal en el Aeropuerto Internacional de Cochín. Es una filial de la aerolínea Air India y cubre distintos destinos a nivel nacional e internacional con una flota de aviones Boeing. La compañía hace parte de la National Aviation Company of India Limited (NACIL) y sirvió para la fusión de Indian Airlines con Air India.
[fr] Air India Express
Air India Express (en hindi : एअर-इंडिया एक्स्प्रेस) est une compagnie aérienne indienne à bas coûts, filiale de la compagnie nationale[2] Air India.
- [it] Air India Express
[ru] Air-India Express
Air-India Express — индийская бюджетная авиакомпания со штаб-квартирой в городе Кочин, работающая на рынке пассажирских перевозок из аэропортов Индии в страны Ближнего Востока и Юго-Восточной Азии.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии