SmartLynx Airlines, già LatCharter, è una aerolinea charter, con base a Mārupe in Lettonia,[1] che opera voli passeggeri in Europa, Africa e Asia.[1]
SmartLynx Airlines | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1992 |
Sede principale | Mārupe |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Dipendenti | 140 (2016) |
Slogan | «Smart links in aviation» |
Sito web | smartlynx.aero/ |
Compagnia aerea charter | |
Codice IATA | 6Y |
Codice ICAO | ART |
Indicativo di chiamata | SMART LYNX |
Primo volo | 1993 |
Flotta | 20 (nel 2019) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La compagnia privata venne fondata, nel 1992, da quattro piloti e da un tecnico di volo con il nome di LatCharter (il nome derivava da Lettonia) ed iniziò ad operare nel 1993 con un Tupolev Tu-134B preso in leasing.[2][3][4][5] La flotta di Tupolev venne poi sostituita con il più capace Yakovlev Yak-42[6][7] nell'aprile 2001, e quindi con Airbus A320-200 dal dicembre 2003.[5]
Nel luglio 2006, Loftleiðir, la società di leasing appartenente al gruppo Icelandair Group, acquisì la maggioranza del 55% in LatCharter, e poi l'intero controllo.[8] L'aviolinea espanse la flotta aggiungendo cinque nuovi A320-200 e due B767-300.[9] Gli aerei vennero presi a noleggio da diverse compagnie aeree di tutto il mondo. Da allora il mercato ACMI è stato obiettivo primario dell'azienda e ha operato per numerosi vettori come Air Malta,[10] SBA Airlines,[11] Finnair,[12] Condor Flugdienst.[13]
Nel 2008, nel quindicesimo anniversario dalla fondazione, la società cambiò la ragione sociale in SmartLynx Airlines, inserendo un nuovo logo.[14]
Nel 2012 la compagnia aerea è stata acquistata da Icelandair, con la forma del management buyout, ed è ora un'entità completamente separata.[15] Nello stesso anno è stata costituita una sussidiaria, Smartlynx Airlines Estonia, con un Airbus A320-200, al servizio di tour operator estoni.[16][17][18] Al dicembre 2013, l'aerolinea aveva 140 impiegati.[1]
La flotta SmartLynx Airlines è costituita dai seguenti aeromobili (maggio 2019):[19]
Aeromobile | Operativi | Ordini | Posti | Note |
---|---|---|---|---|
Airbus A320-200 | 14 | — | 180 | |
Airbus A321-200 | 6 | — | 220 | |
Totale | 20 | — |
Altri progetti
![]() | ![]() |