avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La Squadriglia di Ro.1 Libica della Regia Aeronautica è attiva dal 8 gennaio 1935 all'Aeroporto di Benina con aerei IMAM Ro.1.

Squadriglia di Ro.1 Libica
Descrizione generale
Attiva8 gennaio 1935 - 31 dicembre 1937
Nazione Italia
Servizio Regia Aeronautica
campo voloAeroporto di Benina
Aeroporto di Macallè
Asmara (poi Aeroporto Internazionale di Asmara)
velivoliIMAM Ro.1
Battaglie/guerreGuerra d'Etiopia
Parte di
I Gruppo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia



Guerra d'Etiopia


L’8 gennaio 1935 una sezione di 5 IMAM Ro.1 dell’Aviazione della Tripolitania, arrivata dall'Aeroporto di Tripoli, va a all'Aeroporto di Benina vicino a Bengasi, dove con altra sezione di 4 aerei di Bengasi, viene creata la Squadriglia libica, su 9 aerei Ro.1, comandata dal capitano pilota Gustavo Iadanza.[1] Il 19 gennaio 1935 il reparto arriva ad Asmara (poi Aeroporto Internazionale di Asmara).[1] Al 1 febbraio era nel Gruppo misto del Comando aeronautica dell'Africa orientale italiana.

Al 15 gennaio 1936 è all'Aeroporto di Macallè nel I Gruppo nell'ambito della Guerra d'Etiopia.[2]

Il 31 dicembre 1937 la Squadriglia Ro.1 libica viene sciolta ed assorbita dalla 34ª Squadriglia.[1]


Note


  1. Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pag. 245
  2. Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pag. 88

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии