Swiss Global Air Lines, precedentemente Swiss European Air Lines, era una compagnia aerea regionale sussidiaria della principale compagnia aerea svizzera, Swiss International Air Lines, per la quale serviva le rotte regionali all'interno dell'Europa dall'hub di Zurigo e dagli aeroporti di Ginevra e Basilea.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento compagnie aeree svizzere è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Swiss Global Air Lines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1º settembre 2005 |
Chiusura | 19 aprile 2018 |
Sede principale | Kloten |
Gruppo | Swiss International Air Lines |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Dipendenti | 233 (2011) |
Sito web | www.swiss.com |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | LX |
Codice ICAO | SWU |
Indicativo di chiamata | EUROSWISS |
COA | CH.AOC.1044 |
Primo volo | 1º novembre 2005 |
Ultimo volo | 19 aprile 2018 |
Hub | Zurigo |
Frequent flyer | Miles & More |
Alleanza | Star Alliance |
Flotta | 27 (nel 2018) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 19 aprile 2018, a seguito di un accordo raggiunto dalla società madre con i sindacati, Swiss Global è stata incorporata in Swiss International e ha terminato tutte le operazioni di volo.
Al momento della chiusura, il 19 aprile 2018, la flotta di Swiss Global Air Lines era così composta:[2][3]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | |||
---|---|---|---|---|---|---|
F | C | Y | Totale | |||
Bombardier CS100 | 8 | 2 | 0 | var. | var. | 121 |
Bombardier CS300 | 9 | 11 | 0 | var. | var. | 145 |
Boeing 777-300ER | 10 | 0 | 8 | 62 | 270 | 340 |
Totale | 27 | 13 |
A partire dal 2014, gli Avro RJ100 precedentemente in flotta sono stati sostituiti dai nuovi Bombardier CS100.[4]
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |