avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

TUM Aerocarga (precedentemente chiamata MCS Aerocarga) è una compagnia aerea cargo messicana di proprietà di MCS Holding Cargo Services e Grupo TUM.[1]

TUM AeroCarga
Logo
Logo
Stato Messico
Fondazione2015
Sede principaleCittà del Messico
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Compagnia aerea cargo
Codice IATAT8
Codice ICAOMCS
Indicativo di chiamataCARMEX
Primo vololuglio 2015
HubToluca
Flotta11 (nel 2022)
Destinazioni25 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


MCS Aerocarga è nata nel 2015 attraverso la partecipazione congiunta tra MCS Holding Cargo Services e Grupo TUM, le cui operazioni erano basate presso l'aeroporto Internazionale di Città del Messico, al fine di generare un regolare servizio di trasporto aereo di merci sfruttando la rete logistica di entrambe le società. In precedenza, MCS Holding Cargo Services operava voli cargo attraverso altre compagnie aeree come Volaris e Lufthansa.[2] Tuttavia, l'eccesso di bagagli e il ritardo o la cancellazione di voli commerciali passeggeri hanno reso difficile il trasporto di merci espresse; di conseguenza, in associazione con Grupo TUM e il suo stretto rapporto con FedEx, ha iniziato la creazione di una compagnia aerea cargo, che è entrata in servizio con un Bombardier CRJ100 nel luglio 2015.[3][4][5]

La compagnia ha acquisito altri due Bombardier CRJ100 nel corso del 2015 e un CRJ200 nel 2017. A gennaio 2018 ha cambiato nome in TUM AeroCarga e nel luglio dello stesso anno ha acquisito un Boeing 737-300 convertito per il trasporto di merci, che in precedenza era in servizio con Air Costa Rica.[6]

A causa delle difficoltà con l'assegnazione di slot presso l'aeroporto internazionale di Città del Messico, la compagnia aerea ha spostato le sue operazioni all'aeroporto di Toluca nel maggio 2017, consentendo una maggiore puntualità negli itinerari e una maggiore efficienza nelle operazioni cargo.[7]


Flotta


A settembre 2022 la flotta di TUM AeroCarga è così composta[8]:

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 737-300(BDQC) 1 [9]
Boeing 737-400(SF) 2 [10]
Boeing 737-400(C) 1
Bombardier CRJ100 1 [11]
Bombardier CRJ200 7 [12]
Totale 11 1

Note


  1. (ES) MCS AeroCarga, su mcs-aerocarga.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  2. (EN) 7090420, MCS AeroCarga : Bombardier CRJ Series In-Service Activities Report (ISAR) - April, su Issuu. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  3. (EN) MCS Aero Carga Fleet of CRJ (History) | Airfleets aviation, su airfleets.net. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  4. (ES) Aero Carga, una opción “exprés”, su t21.com.mx. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  5. (ES) Primer aniversario de MCS Aerocarga, su ALNNEWS, 1º agosto 2016. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  6. (EN) Mexico's MCS AeroCarga adds first B737 freighter, su ch-aviation. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  7. (EN) 29701824, Revista t21 mayo 2017 0, su Issuu. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  8. (EN) TUM AeroCarga Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  9. Marche XA-MCF e XA-MCP.
  10. Marche XA-MCG e XA-MCM.
  11. Marche XA-MCH.
  12. Marche XA-MCB, XA-MCD, XA-MCE, XA-MCK, XA-MCN, XA-MCO e XA-MCS.
Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Messico
Portale Trasporti

На других языках


[de] TUM AeroCarga

TUM AeroCarga (bis 2018 MCS AeroCarga) ist eine mexikanische Frachtfluggesellschaft mit Sitz in Mexiko-Stadt.

[en] TUM AeroCarga

TUM Aerocarga (Formerly called MCS Aerocarga) is a Mexican cargo airline owned by MCS Holding Cargo Services and Grupo TUM.

[es] TUM AeroCarga

TUM Aerocarga (Antes llamada MCS Aerocarga) es una aerolínea carguera mexicana propiedad de MCS Holding Cargo Services y Grupo TUM
- [it] TUM AeroCarga

[ru] TUM AeroCarga

TUM AeroCarga (ранее известная как MCS Aerocarga) — мексиканская грузовая авиакомпания, работающая на регулярных маршрутах внутри страны. Принадлежит двум холдингам: MCS Holding Cargo Services и Grupo TUM.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии