avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Turkmenistan Airlines (in turkmeno: Türkmenhowaýollary) è la compagnia di bandiera e l'unica compagnia aerea del Turkmenistan, con sede ad Ashgabat.[1] Opera servizi passeggeri e merci nazionali e internazionali principalmente dal suo hub all'aeroporto internazionale di Ashgabat.

Turkmenistan Airlines
Stato Turkmenistan
Fondazione1992
Sede principaleAşgabat
GruppoGoverno del Turkmenistan
Persone chiaveDovran Saburov (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.turkmenairlines.com/ e www.flyturkmenistanairlines.eu
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATAT5
Codice ICAOTUA
Indicativo di chiamataTURKMENISTAN
Primo volo4 maggio 1992
HubAşgabat
Flotta28 (nel 2022)
Destinazioni6 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


Turkmenistan Airlines è stata fondata il 4 maggio 1992.[2] Nel 1992, è diventata la prima compagnia aerea dell'ex Unione Sovietica ad acquistare un Boeing 737-300.[3] Nell'aprile 1993, è diventata un membro a pieno titolo dell'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO). Il primo volo con un Il-76 cargo fu completato il 19 aprile 1993 da Ashgabat a Brest, in Bielorussia.

Dal 2001, la compagnia ha dismesso gradualmente la sua flotta ancora risalente all'epoca sovietica, iniziando a sostituirla introducendo i Boeing 717 ampiamente utilizzati su rotte nazionali fino al loro ritiro. Furono acquistati sette esemplari; il primo è stato presentato al MAKS air show nel 2001.[4] Il 29 aprile 2009, un Boeing 737-700 è stato mostrato ad Ashgabat e il 2 settembre Boeing ha annunciato che Turkmenistan Airlines aveva confermato un ordine per altri tre aeromobili del valore di 192 milioni di dollari.[5] Nel maggio 2009, la compagnia ha aperto l'hotel Lachin ad Ashgabat per i passeggeri in transito. Progettato per 200 ospiti, si trova su Avenue of Neutrality, che collega il centro della città all'aeroporto di Ashgabat.[6][7] Il 1º luglio 2011, la compagnia ha iniziato a gestire un sistema di biglietteria elettronica per le prenotazioni di tutti i voli.[8][9]

L'8 maggio 2013 è stato consegnato un Boeing 737-800.[10] Il 3 giugno 2013 è arrivato un quarto Boeing 737-800 e il 18 dicembre 2013 ne è arrivato un quinto.

Nel 2012, la compagnia ha iniziato a stampare la rivista di bordo "Lachin". La rivista è distribuita anche nelle sale delle delegazioni ufficiali e nelle zone VIP degli aeroporti del Turkmenistan. Nello stesso anno, la compagnia ha trasportato 57.500 passeggeri verso 15 destinazioni internazionali e 90.000 passeggeri su rotte nazionali al mese (circa 1,77 milioni di passeggeri all'anno).[11]

Nel gennaio 2013 sono iniziati i voli cargo regolari per Brno, Repubblica Ceca. Nel marzo 2013 è stato aperto un nuovo centro di vendita dei biglietti nella Atatürk Street. Questo edificio ospita 30 uffici commerciali; 17 per i voli nazionali e 13 per le rotte internazionali.[12] Nell'agosto 2013 sono stati avviati i voli regolari per Leopoli e nell'ottobre dello stesso anno i voli per Donetsk e Riga, seguiti a dicembre dal primo servizio di linea verso una destinazione nell'Europa occidentale, Parigi.[13] Nel marzo 2014, Turkmenistan Airlines ha annunciato che avrebbe iniziato i voli a lungo raggio utilizzando i Boeing 777-200LR appena acquisiti.[14] Gli aerei sono utilizzati sui voli per Bangkok, Pechino, Birmingham, Delhi e Istanbul.

Il 4 febbraio 2019, l'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha sospeso il permesso di Turkmenistan Airlines di volare nell'UE.[15] Ciò ha costretto la compagnia aerea a interrompere le sue rotte verso il Regno Unito, la Francia e la Germania. A dicembre, Turkmenistan Airlines ha ripreso i voli verso i paesi dell'Unione europea dopo una pausa di 10 mesi.[16]


Flotta



Flotta attuale


Un Boeing 737-800.
Un Boeing 737-800.
Un Boeing 757-200.
Un Boeing 757-200.
Un Ilyushin Il-76TD.
Un Ilyushin Il-76TD.

A settembre 2022 la flotta di Turkmenistan Airlines è così composta[17]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
J Y Totale
Boeing 737-700 2 149 149 [18]
8 118 126
Boeing 737-800 8 16 144 160
Boeing 757-200 3 16 173 189 [19]
Boeing 777-200LR 3 28 263 291 [20]
Flotta cargo
Airbus A330-200(P2F) 2 cargo [21]
Ilyushin Il-76TD 8
Flotta VIP (operata per il governo turkmeno)
Boeing 737-700 1 VIP [22]
Boeing 737-700(BBJ) 1 [23]
Boeing 777-200LR 1 [24]
Bombardier CRJ-700 1 [25]
Totale 28 2

Flotta storica


Turkmenistan Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili[17]:


Note


  1. (TR) Turkmenistan Airlines, Edaralaryň we wekilleriň salgylary, su Turkmenistan Airlines. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  2. (EN) Corporate | Turkmen Airlines, su web.archive.org, 8 maggio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2015).
  3. (RU) «ТУРКМЕНСКИЕ АВИАЛИНИИ» ПОЛУЧИЛИ ЕЩЕ ОДИН «БОИНГ» | Интернет-газета Turkmenistan.Ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  4. (RU) ТУРКМЕНИЯ ОТПРАВИЛА НА МЕЖДУНАРОДНЫЙ АВИАСАЛОН «МАКС-2001» ТОЛЬКО ЧТО ПРИОБРЕТЕННЫЙ «БОИНГ-717» | Интернет-газета Turkmenistan.Ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  5. (EN) Boeing, Turkmenistan Airlines Announce Order for Three Next-Generation 737s, su MediaRoom. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  6. (RU) Лента событий | Интернет-газета Turkmenistan.Ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  7. (EN) About company | Turkmenistan Airlines, su web.archive.org, 16 settembre 2013. URL consultato l'11 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2013).
  8. (EN) Turkmenistan airlines to introduce e-tickets from July 1 | Turkmenistan.ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  9. (EN) Electronic ticket | Turkmenistan Airlines, su web.archive.org, 5 ottobre 2013. URL consultato l'11 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  10. (EN) La flotta aerea dell'aviazione civile del Turkmenistan è stata rifornita con un nuovo Boeing-737-800 passeggeri, su web.archive.org, 10 giugno 2015. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  11. (EN) "Turkmenistan Airlines” launches specialized magazine for air travelers | Turkmenistan.ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  12. (RU) В Ашхабаде будет открыто современное агентство по продаже авиабилетов | Интернет-газета Turkmenistan.Ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  13. (RU) «Туркменские авиалинии» открывают регулярный рейс в Париж | Интернет-газета Turkmenistan.Ru, su turkmenistan.ru. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  14. (EN) Turkmenistan Airlines to go longhaul out of Ashgabat using B777s, su ch-aviation. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  15. (EN) Banned Turkmenistan Airlines leaves thousands stranded, in BBC News, 4 febbraio 2019. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  16. (EN) Reuters Staff, EU lifts ban on Turkmenistan Airlines, in Reuters, 17 ottobre 2019. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  17. (EN) Turkmenistan Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 28 giugno 2022.
  18. Marche EZ-A008 e EZ-A009.
  19. Marche EZ-A010, EZ-A011 e EZ-A014.
  20. Marche EZ-A778, EZ-A779 e EZ-A780.
  21. (EN) Turkmenistan Airlines finalises A330 P2F freighter purchase, su ch-aviation. URL consultato il 28 giugno 2022.
  22. Marche EZ-A007.
  23. Marche EZ-A700.
  24. Marche EZ-A777.
  25. Marche EZ-B024.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316879402 · LCCN (EN) no2015094063
Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Trasporti
Portale Turkmenistan

На других языках


[de] Turkmenistan Airlines

Turkmenistan Airlines (turkmenisch Türkmenhowaýollary) ist die staatliche Fluggesellschaft Turkmenistans mit Sitz in Aşgabat und Basis auf dem Flughafen Aşgabat.

[en] Turkmenistan Airlines

OJSC[4] Turkmenistan Airlines (Turkmen: «Türkmenistan» awiakompaniýasy açyk görnüşli paýdarlar jemgyýeti,[4] commonly known as Türkmenhowaýollary is the flag carrier and only airline of Turkmenistan, headquartered in Ashgabat.[5] It operates domestic and international passenger and cargo services mainly from its hub at Ashgabat International Airport.

[es] Turkmenistan Airlines

Turkmenistan Airlines (en idioma turcomano, Türkmenistan Howaýollary ; en ruso, Туркменские авиалинии), es la aerolínea nacional de la ex república soviética de Turkmenistán.

[fr] Turkmenistan Airlines

Turkmenistan Airlines (en turkmène Türkmenhowaýollary) est la compagnie aérienne nationale du Turkménistan. Elle opère depuis l'aéroport d'Achgabat. La compagnie aérienne relie sa base d'attache d'Achgabat avec des destinations en Russie, en Europe et en Asie. Tous ses vols internationaux sont assurés par des Boeing et des pilotes formés dans les écoles occidentales. La flotte a été renouvelée et deux Boeing 737-800 ont été livrés en décembre 2013, l'un des deux desservant la ligne de Paris.
- [it] Turkmenistan Airlines

[ru] Туркменские авиалинии

АООТ «Авиакомпания Туркменистан»[4][5] (туркм. «Türkmenistan» awiakompaniýasy», англ. Turkmenistan Airlines) — флагманский перевозчик Туркмении, выполняющий внутренние пассажирские и международные грузовые авиаперевозки. Штаб-квартира расположена в Ашхабаде. Согласно своим же официальным данным, является самой безопасной авиалинией в Азии[6][7]. Базовый аэропорт авиакомпании — воздушная гавань города Туркменабад[8].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии