avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Il XXV Gruppo era un gruppo di volo della Regia Aeronautica, attivo nella Guerra d'Etiopia.

XXV Gruppo
Descrizione generale
Attiva5 gennaio 1935
Nazione Italia
ServizioRegia Aeronautica
TipoGruppo di volo
campo voloMogadiscio (oggi Aeroporto Internazionale Aden Adde)
Aeroporto di Neghelli
Aeroporto di Palma di Maiorca
Ghemme
Gabuen
Battaglie/guerreGuerra d'Etiopia
Guerra civile spagnola
Seconda guerra mondiale
Parte di
7º Stormo
Reparti dipendenti
8ª Squadriglia
9ª Squadriglia
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia



Guerra d'Etiopia


Il XXV Gruppo aeroplani da bombardamento della Regia Aeronautica nasce il 5 gennaio 1935 al Campo della Promessa di Lonate Pozzolo con l’ordine di mobilitazione nell'ambito della Guerra d'Etiopia. La partenza avviene da Genova il 20 gennaio 1935. Fanno parte del Gruppo:

Il 1º febbraio 1935 si trova ad Asmara (poi Aeroporto Internazionale di Asmara) in fase di montaggio e spostamento a Mogadiscio nel Comando aeronautica dell'Africa orientale italiana.

Il Comando XXV Gruppo bombardamento il 2 ottobre è dislocato a Mogadiscio (oggi Aeroporto Internazionale Aden Adde) inquadrato nel Comando del 7º Stormo al comando di Emidio Liberati.[1]


Africa Orientale Italiana


Al 1º ottobre 1936 il XXV Gruppo autonomo è all'Aeroporto di Neghelli con l'8ª Squadriglia, la 9ª Squadriglia e la 1ª Squadriglia Ro.1 (IMAM Ro.1) Somala nell'ambito dell'Africa Orientale Italiana.[2]


Guerra civile spagnola


Al gennaio 1938 il XXV Gruppo Pipistrelli delle Baleari era all'Aeroporto di Palma di Maiorca nell'Aviazione Legionaria con la 251ª Squadriglia e 252ª Squadriglia con 12 S.M.81. Durante il corso della guerra civile spagnola due dei suoi piloti, Luigi Nerieri ed Ermenegildo Dal Pan furono decorati con la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.


Seconda guerra mondiale


Al 10 giugno 1940 è a Ghemme al comando del Mag. Roberto Pagliochini nel 7º Stormo Bombardamento Terrestre sui Fiat B.R.20 e nell'Aeronautica dell'Africa Orientale il 25º Gruppo Bombardieri Bis è con l'8ª Squadriglia a Gabuen e la 9ª Squadriglia a Lugh Ferrandi (Aeroporto di Lugh Ganane) con 6 Caproni Ca.133 ognuna nel Comando settore aeronautico sud di Mogadiscio.


Note


  1. Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pagg. 98-99
  2. Fondo “Africa orientale italiana 1935-1938”, AM Ufficio Storico, pag. 45

Bibliografia



Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Seconda guerra mondiale



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии