avia.wikisort.org - Progettazione

Search / Calendar

Il cassone alare o wing box è il principale componente strutturale di un'ala aeronautica. I suoi componenti principali sono: i longheroni, le centine ed i correntini di rinforzo; il tutto rivestito da un fasciame o carenatura conformante al profilo alare progettato[1].

Descrizione dei componenti di un cassone alare generico
Descrizione dei componenti di un cassone alare generico

Il cassone alare riproduce la geometria teorica per resistere e contrastare le forze aerodinamiche di flessione e torsione a cui viene sottoposta in volo l'ala[2].


Configurazione strutturale


La configurazione strutturale di un'ala è costituita da elementi strutturali principali come: Longheroni spar, centine rib, rivestimento skin con correntini stringer integrati in fase di realizzazione o assemblati dopo foratura con organi di collegamento (rivetti, bulloni ciechi, bulloni e barilotti, viti ed olivette e bulloni e dadi)[2]pp102-106.


Longherone


Lo stesso argomento in dettaglio: Longherone (aeronautica).

Il longherone costituisce la struttura portante dell'ala aeronautica, è costituito da un'anima spar web e da una soletta spar cap al fine di diventare, dal punto di vista statico, come una trave a mensola incastrata nella fusoliera, in modo tale da resistere alle sollecitazioni a flessione, taglio (per mezzo dell'anima del longherone) e torsione, formando insieme al rivestimento (supporto di collegamento alla centina), la sezione chiusa quale è il cassone alare[3]p. 65.


Centina


Lo stesso argomento in dettaglio: Centina (aeronautica).

La centina ha la funzione primaria di formare e mantenere il profilo alare designato, trasmettere le sollecitazioni dal rivestimento ai longheroni, sostenere il rivestimento e ridurre la dimensione dei pannelli di rivestimento riducendo così anche fenomeni di instabilità dell'ala[3]p. 42.


Rivestimento


Lo stesso argomento in dettaglio: Rivestimento lavorante.

Il rivestimento anche chiamato fasciame, dal termine nautico stesso, oltre a svolgere la funzione estetica di forma è un componente importante dal punto di vista sia statico che aerodinamico. Accoglie la spinta aerodinamica, che per mezzo delle centine la trasmette ai longheroni, resiste alla torsione e contribuisce alla flessione a cui è sottoposta l'ala. Grazie alle centine, impedisce inoltre le deformazioni (rigonfiamento oppure avvallamento) a cui potrebbero essere sottoposti i pannelli.


Note


  1. l'Ala, su dida.fauser.edu. URL consultato il 29 giugno 2016.
  2. Fabrizio Nicolosi, Strutture dei Velivoli e Principi del volo (PDF), su wpage.unina.it. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. Il design aeronautico (PDF), su unisalento.it. URL consultato il 29 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Ingegneria

На других языках


[en] Wingbox

The wingbox of a fixed-wing aircraft refers to the primary load-carrying structure of the wing, which forms the structural centre of the wings and also the attachment point for other wing components such as leading edge flaps, trailing edge flaps and wing-tip devices. The wingbox continues beyond the visible wing roots and interfaces with the fuselage in the centre wingbox, which forms the structural core of an aircraft.
- [it] Cassone alare



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии