L'Hitachi Hatsukaze era una gamma di motori aeronautici leggeri prodotti dall'azienda giapponese Hitachi tra gli anni trenta e quaranta.
Hitachi Hatsukaze | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | motore in linea rovesciato |
Numero di cilindri | 4 |
Alimentazione | carburatore |
Schema impianto | |
Cilindrata | 3,983 L |
Alesaggio | 105 mm |
Corsa | 115 mm |
Distribuzione | 2 valvole per cilindro |
Combustione | |
Raffreddamento | ad aria |
Uscita | |
Potenza | 105 CV (78 kW) a 2 500 giri/min |
Dimensioni | |
Lunghezza | 957 mm |
Larghezza | 505 mm |
Altezza | 726 mm |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 6,0:1 |
Peso | |
A vuoto | 104 kg |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Era in pratica la versione prodotta su licenza dalla del tedesco Hirth HM 504.
Venne utilizzato sulla versione prodotta su licenza in Giappone del velivolo da addestramento Bücker Bü 131 Jungmann. Il velivolo e il motore furono utilizzati sia dalla Marina sia dall'Esercito. Il motore aveva denominazioni diverse: GK4 per la Marina e Ha-47 per l'esercito. Ne venne utilizzata anche una designazione interforze: Ha 11 o Model 11.
Il propulsore venne anche utilizzato per realizzare un motoreattore, lo Tsu-11, che era installato sulla bomba volante Yokosuka MXY-7 Ohka.
![]() | ![]() |