avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Con incidente dello Junkers Ju 52 OH-ALL della Aero O/Y ci si riferisce all'abbattimento del trimotore Junkers Ju 52-3/mge con marche OH-ALL della compagnia finlandese Aero O/Y avvenuto il 14 giugno 1940. L'aereo, che operava un volo civile fra Tallinn, Estonia, e Helsinki, Finlandia, venne intercettato e attaccato da due bombardieri sovietici Ilyushin DB-3T che lo abbatterono sulle acque del golfo di Finlandia, non lontano dall'isola estone di Keri. Pur non essendo la Finlandia in stato di guerra con l'Unione Sovietica dato che la guerra d'Inverno era terminata due mesi prima e la guerra di continuazione sarebbe cominciata solo l'anno successivo, la sua politica estera rimaneva comunque legata alle Potenze dell'Asse, mentre l'Estonia sarebbe stata invasa due giorni dopo l'abbattimento del Kaleva dalle truppe sovietiche. Anche se l'aereo finlandese era fuori dallo spazio aereo sovietico, l'Estonia comunque chiese ore 16:20 UTC+2 il controllo del suo spazio aereo all'Unione Sovietica[Non chiaro.][1]

Kaleva
Il Kaleva nel 1939 all'aeroporto di Malmi
Tipo di eventoAbbattimento da parte di aerei caccia
Data14 giugno 1940
Ora16:20 UTC+2
LuogoPresso l'isola di Keri nel Golfo di Finlandia
Stato Estonia
Coordinate59°47′01″N 25°01′06″E
Tipo di aeromobileJunkers Ju 52-3/mge
Nome dell'aeromobileKaleva
OperatoreAero O/Y
Numero di registrazioneOH-ALL
PartenzaAeroporto di Tallinn, Tallinn, Estonia
DestinazioneAeroporto di Malmi, Helsinki Finlandia
Occupanti9
Passeggeri7
Equipaggio2
Vittime9
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
http://fly.historicwings.com/2013/06/the-kaleva-shootdown/
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Ricostruzione cronologica dell'avvenimento


I fatti riportati avvennero il 14 giugno 1940, ora di Tallinn (UTC+2):[1]:

Poco dopo sul luogo dell'evento giunse il sottomarino sovietico Shch-301 che ispezionò tre navi di pescatori estoni presenti sul posto; nello stesso momento il pilota finlandese Ilmari Juutilainen sorvolò la zona dell'abbattimento con il suo aereo da caccia Brewster Buffalo decollato da Helsinki e, avvistato il sommergibile sovietico, rientrò nello spazio aereo finlandese.

Memoriale alle vittime del Kaleva nell'isola estone di Keri.
Memoriale alle vittime del Kaleva nell'isola estone di Keri.

I passeggeri


Nazionalità degli occupanti
Nazionalità Passeggeri Equipaggio Totale Vittime
 Estonia 1 0 1 1
 Finlandia 0 2 2 2
 Francia 2 0 2 2
 Germania 2 0 2 2
 Svezia 1 0 1 1
 Stati Uniti 1 0 1 1
TOTALE 7 2 9 9

L'equipaggio era formato da due finlandesi, il comandante Bo von Willebrand e il suo secondo Tauno Launis, a bordo come passeggeri c'erano due imprenditori tedeschi, due corrieri dell'ambasciata francese, il diplomatico statunitense Henry W. Antheil, Jr. che lavorava nella legazione USA a Helsinki e fratello minore del compositore George Antheil, un corriere dell'ambasciata svedese con nazionalità finlandese e una donna estone che stava andando al funerale del padre a Helsinki[2][3]. Il diplomatico francese aveva a bordo 120 kg di documenti diplomatici, inoltre a bordo c'erano 2 medaglie d'oro, 2.000 marchi finlandesi, 10.000 lei romeni, 13.500 franchi francesi, 100 dinari jugoslavi, 90 lire italiane, 75 dollari statunitensi, 521 rubli sovietici e 10 corone estoni, tutti gli oggetti vennero ritrovati e portati dalla motovedetta sovietica Sneg a Kronštadt sede (fino al 1945) della Flotta del Baltico[4].

L'equipaggio del Kaleva poco prima della partenza per l'ultimo volo.
L'equipaggio del Kaleva poco prima della partenza per l'ultimo volo.

Recupero dei resti dell'aereo


Nel giugno 2004 si pensò di aver recuperato nelle acque del golfo di Finlandia i resti dell'aereo, ma poco i resti ritrovati vennero riconosciuti come non appartenenti al Kaleva[5].


Note


  1. G.E. Magnusson - the father of Finnish fighter tactics, Page 3 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  2. FoMa - The wreck of Kaleva possibly found.
  3. The Last Flight from Tallinn (PDF) (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2009).
  4. Pavel Petrov, p. 167.
  5. The wreck of Kaleva possibly found.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Finlandia

На других языках


[de] Kaleva (Flugzeug)

„Kaleva“ war der Name eines finnischen Passagierflugzeugs, das von Flugzeugen der sowjetischen Luftwaffe am 14. Juni 1940 über dem Finnischen Meerbusen abgeschossen wurde.[1]

[en] Kaleva (airplane)

Kaleva was a civilian Junkers Ju 52 passenger and transport airplane belonging to the Finnish carrier Aero O/Y. On 14 June 1940, as Flight 1631 from Tallinn in Estonia to Helsinki in Finland, the aircraft was shot down over the Gulf of Finland by two Soviet Ilyushin DB-3 bombers, killing all nine on board.[1][2] The incident occurred during the Interim Peace between the Soviet Union and Finland, and at the outset of the Soviet occupation of Estonia. It was the second civilian airliner in history to be shot down in flight by hostile aircraft.
- [it] Abbattimento dello Junkers Ju 52 OH-ALL della Aero O/Y

[ru] Уничтожение самолёта «Калева»

Уничтожение самолёта «Калева» — авиационная катастрофа, произошедшая в пятницу 14 июня 1940 года в водах Финского залива. Финский самолёт Junkers Ju 52/3mge «Калева» (фин. Kaleva) выполнял рейс 1631 из Таллина (Эстонская Республика) в Хельсинки (Финляндия), когда всего через несколько минут был перехвачен и сбит советскими военными самолётами, при этом погибли 9 человек, включая несколько дипломатов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии