avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La collisione aerea di Teheran è stato un incidente aereo avvenuto l'8 febbraio 1993 nei dintorni della capitale iraniana. I velivoli coinvolti sono stati un Tupolev Tu-154M della compagnia Iran Airtour ed un Sukhoi Su-24 della Forza aerea della Repubblica Islamica dell'Iran. L'incidente provocò la morte di 133 persone.[1]

Collisione aerea di Teheran
Tipo di eventoIncidente
Data8 febbraio 1993
TipoCollisione aerea causata da errore del controllo del traffico aereo e dei piloti del velivolo militare
LuogoQods
Stato Iran
Coordinate35°43′39″N 51°07′35″E
OperatoreIran Air Tours
PartenzaAeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad
DestinazioneAeroporto Internazionale di Mashhad
Vittime133
Sopravvissuti0
Primo aeromobile
Un Tu-154 di Iran Airtour
Numero di voloB9962
Tipo di aeromobileTupolev Tu-154
OperatoreIran Airtour
Numero di registrazioneEP-ITD
PartenzaAeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad
DestinazioneAeroporto Internazionale di Mashhad
Passeggeri119
Equipaggio12
Vittime131
Sopravvissuti0
Secondo aeromobile
Un Su-24 dell'aeronautica militare iraniana
Tipo di aeromobileSukhoi Su-24
OperatoreForza aerea della Repubblica Islamica dell'Iran
PartenzaAeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad
DestinazioneAeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad
Equipaggio2
Vittime2
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

I voli



Volo Iran Airtour 962


Quel giorno il Tu-154 imbarcò 119 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio, decollò dalla pista 29R dell'aeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad per un volo charter, diretto all'aeroporto Internazionale di Mashhad. Ai comandi si trovava un pilota russo che aveva accumulato circa 12000 ore di volo, tuttavia le identità dei membri dell'equipaggio non sono state rese note. Dopo il decollo, all'aereo fu dato l'ordine di salire a 6000 piedi.[2]


Sukhoi Su-24


Cinque Sukhoi Su-24 della Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran si stavano preparando ad atterrare sulla pista 29L dell'aeroporto Internazionale di Teheran-Mehrabad seguendo le regole del volo strumentale. Questi avrebbero dovuto eseguire delle acrobazie aeree in occasione dell'anniversario della rivoluzione iraniana. Questi aerei da caccia volavano in direzione ovest, gli fu ordinato di stabilizzarsi ad una quota di 5000 piedi dal controllore del traffico aereo Faramarz Sarvi.[2]


La collisione


Il Tu-154 stava decollando dalla pista 29R mentre, nello stesso momento, i cinque Su-24 stavano atterrando sulla pista 29L, questi ultimi distanziati tra loro di un miglio. Uno di essi, condotto da due militari iraniani, virò a sinistra a 4 miglia dalla torre. A questo punto i due velivoli erano estremamente vicini, tuttavia senza che nessuno dei due avesse un contatto visivo con l'altro, dato che l'aereo militare stava eseguendo un'orbita. Alle ore 14:16 circa (UTC+3:30) si verificò la collisione tra i due aeromobili: il Su-24 recise l'impennaggio del Tupolev, facendogli per altro perdere il motore di coda. L'equipaggio perse il controllo.[1] Entrambi gli aerei precipitarono su un deposito di armi nella città di Qods, vicino Tehransar, a circa 9,4 miglia da Mehrabad.[2] Morirono tutti gli occupanti di entrambi gli aerei.[3]


Le indagini


Le indagini condotte stabilirono che il pilota del volo di linea si era attenuto alle procedure e aveva seguito tutte le istruzioni. L'autorità aviazione civile dell'Iran determinò che le cause che portarono all'incidente furono una serie di errori compiuti dai piloti del Sukhoi e del controllore di volo.[2] In particolare:


Note


  1. asriran.com, https://www.asriran.com/fa/news/593648/%D9%81%D9%87%D8%B1%D8%B3%D8%AA-%D8%B3%D8%A7%D9%86%D8%AD%D9%87%E2%80%8C%D9%87%D8%A7%DB%8C-%D9%87%D9%88%D8%A7%DB%8C%DB%8C-%D8%AF%D8%B1-%D8%A7%DB%8C%D8%B1%D8%A7%D9%86-%D8%A7%D8%B2-%D8%A7%D8%A8%D8%AA%D8%AF%D8%A7-%D8%AA%D8%A7-%D8%B3%D8%A7%D9%84-1395. URL consultato il 15 settembre 2020.
  2. (FA) نگاهی به پروازهای ناتمام در ایران طی سه دهه اخیر, su ایسنا, 18 febbraio 2018. URL consultato il 15 settembre 2020.
  3. Iran Air plane crashes, su airsafe.com. URL consultato il 15 settembre 2020.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flugzeugkollision bei Teheran 1993

Die Flugzeugkollision bei Teheran 1993 ereignete sich am 8. Februar 1993, als eine auf einem Bedarfsflug eingesetzte Tupolew Tu-154M der Iran Airtour kurz nach dem Start vom Flughafen Teheran-Mehrabad mit einer Suchoi Su-24 der Iranischen Luftwaffe zusammenstieß. Bei dem Unfall kamen alle 133 Personen an Bord beider Flugzeuge ums Leben.

[en] 1993 Tehran mid-air collision

On 8 February 1993, Iran Air Tours Flight 962, a Tupolev Tu-154, collided in mid-air with an Islamic Republic of Iran Air Force (IRIAF) Sukhoi Su-24 attack aircraft near the Iranian capital of Tehran, killing all 133 people aboard both aircraft. The accident had the highest number of aviation fatalities in 1993.[1][2]
- [it] Collisione aerea di Teheran

[ru] Столкновение над Тегераном

В понедельник, 8 февраля 1993 года, в небе в районе Тегерана столкнулись авиалайнер Ту-154М и бомбардировщик Су-24, в результате чего погибли 133 человека.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии