avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Aer Lingus 164 era un volo di linea operato da un Boeing 737 dirottato il 2 maggio 1981, in rotta dall'aeroporto di Dublino in Irlanda all'aeroporto di Londra-Heathrow nel Regno Unito.

Volo Aer Lingus 164
Un 737-200 dell'Aer Lingus, simile a quello dirottato.
Data2 maggio 1981
TipoDirottamento aereo
LuogoAeroporto di Londra-Heathrow
Stato Regno Unito
Coordinate51°28′39″N 0°27′41″W
Tipo di aeromobileBoeing 737-200
OperatoreAer Lingus
PartenzaAeroporto di Dublino, Dublino, Irlanda
DestinazioneAeroporto di Londra-Heathrow, Londra, Regno Unito
Occupanti113
Passeggeri103
Equipaggio10
Vittime0
Feriti0
Sopravvissuti113
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Sinossi


Durante l'avvicinamento a Heathrow, circa cinque minuti prima dell'atterraggio del volo, un australiano di 55 anni di nome Laurence James Downey si diresse in bagno e si cosparse di benzina.[1] Quindi andò in cabina di pilotaggio e chiese che l'aereo continuasse per l'aeroporto Le Touquet - Côte d'Opale in Francia, e che vi si rifornisse di carburante per un volo a Teheran, in Iran.[2][3] Dopo l'atterraggio a Le Touquet, Downey richiese inoltre la pubblicazione sulla stampa irlandese di una dichiarazione di nove pagine che fece lanciare al comandante dal finestrino della cabina di pilotaggio.[4]


Situazione di stallo


Dopo otto ore di stallo (durante le quali Downey rilasciò 11 dei suoi 112 ostaggi),[5] le forze speciali francesi presero d'assalto l'aereo e catturarono l'australiano. Non sono stati sparati colpi e nessuno rimase ferito.[6] È emerso che Downey era ricercato dalla polizia a Perth, in Australia, in relazione a un incidente di frode fondiaria da 70000 $,[7] ed era ricercato anche a Shannon, in Irlanda, per presunta aggressione.[6] Nel febbraio 1983 fu condannato, a Saint-Omer, a cinque anni di reclusione per pirateria aerea.[8]


Il dirottatore


Nella sua dichiarazione, Downey affermava di essere stato un monaco trappista presso l'Abbazia di Tre Fontane negli anni '50 (fatto successivamente confermato dai funzionari del monastero)[2] prima di essere espulso dall'ordine per aver preso a pugni in faccia un superiore.[3] In seguito prese lavoro come guida turistica nel Portogallo centrale, in un santuario dedicato a Nostra Signora di Fatima, che si dice fosse apparsa davanti a tre bambini e abbia condiviso con loro tre segreti.[2] Al momento del dirottamento il terzo segreto era noto solo al Papa e ad altre figure di spicco della Chiesa cattolica; la dichiarazione di Downey invitava il Vaticano a divulgare questo segreto al pubblico.[3]


Note


  1. Scannal – Aer Lingus Hijack, su rte.ie, RTÉ.ie. URL consultato il 24 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  2. Hijacker Has Tangled Past, in Daytona Beach Morning Journal, 4 maggio 1981, p. 4B.
  3. Police storm Irish jetliner; hostages freed unharmed, in Kingman Daily Miner, 3 maggio 1981, pp. 1, 5.
  4. Former monk hijacks Irish airliner, in Spokane Daily Chronicle, 2 maggio 1981, p. 2.
  5. Former monk surrenders plane, in The Southeast Missourian, 3 maggio 1981, p. 1.
  6. French Police Storm Plane, Capture Hijacker, in The Toledo Blade, 3 maggio 1981, p. 2.
  7. Obsessions of ex-monk hijacker, in The Sydney Morning Herald, 5 maggio 1981, p. 13.
  8. Hijacker sentenced, in Nashua Telegraph, 14 febbraio 1983, p. 5.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[en] Aer Lingus Flight 164

Aer Lingus Flight 164 was a scheduled Boeing 737 passenger flight that was hijacked on 2 May 1981, en route from Dublin Airport in Ireland to London Heathrow Airport in the United Kingdom.

[fr] Vol Aer Lingus 164

Le vol Aer Lingus 164 est un vol régulier de passagers effectué sur un Boeing 737-200 qui a été détourné le 2 mai 1981, en provenance de l'aéroport de Dublin en Irlande et à destination de l'aéroport de Londres Heathrow au Royaume-Uni.
- [it] Volo Aer Lingus 164



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии