avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Aeroflot 51 era un volo di linea passeggeri nazionale operato da un Antonov An-24B che si schiantò durante l'avvicinamento all'aeroporto Internazionale di Liepāja il 30 dicembre 1967, provocando la morte di 43 delle 51 persone a bordo.[1] Ad oggi, è il peggior incidente aereo nella storia della Lettonia.[2] Le indagini rivelarono che la causa dell'incidente fu un errore del pilota.

Volo Aeroflot 51
Un Antonov An-24 simile a quello coinvolto
Tipo di eventoIncidente
Data30 dicembre 1967
TipoErrore del pilota
LuogoVicino a Liepāja
Stato Unione Sovietica
Coordinate56°30′42″N 21°00′50″E
Tipo di aeromobileAntonov An-24B
OperatoreAeroflot
Numero di registrazioneCCCP-46215
PartenzaAeroporto Internazionale di Riga, Riga, RSS Lettone
DestinazioneAeroporto Internazionale di Liepāja, Liepāja, RSS Lettone
Occupanti51
Passeggeri46
Equipaggio5
Vittime51
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


L'aereo coinvolto era un Antonov An-24B, numero di serie 67302909 e marche CCCP-46215. La costruzione dell'aereo fu completata il 30 novembre 1966 e aveva accumulato un totale di 1 934 ore di volo prima dello schianto.[3][4]


L'incidente


Il volo 51 era un volo passeggeri di linea da Riga a Liepāja. Durante l'avvicinamento all'aeroporto internazionale di Liepāja, l'aereo si avvicinò alla pista tramite il sentiero di discesa a una velocità di 300 km/h e un'altitudine di 1 000 piedi (300 m) invece dei 220 km/ha raccomandati a 700 piedi (210 m). L'equipaggio scelse di usare la spinta inversa per rallentare l'Antonov troppo veloce e alto per l'atterraggio, ma poi dichiarò un mancato avvicinamento e tentò di riattaccare. L'equipaggio aumentò la spinta di entrambi i motori e ritirò i flap e il carrello di atterraggio. Il motore destro iniziò a fornire spinta in avanti, ma il motore sinistro era ancora in spinta inversa. L'aereo entrò in rollio a sinistra con un'altitudine in rapida diminuzione e colpì il suolo con un angolo di beccheggio di 0 gradi 250 metri a sinistra del percorso di avvicinamento in un campo coperto di neve. Poiché il carrello di atterraggio era retratto, l'elica inferiore della fusoliera toccò il suolo prima e l'aereo guadagnò quota e tornò in volo, l'elica sinistra vibrò violentemente. L'aereo percorse 140 metri, poi colpì un palo del telefono che tagliò 3 metri dell'ala destra insieme a parte del suo alettone. L'aereo imbardò a destra e continuò a volare per 1.270 metri con un angolo di inclinazione crescente verso destra fino a quando non colpì nuovamente il suolo con un angolo di inclinazione di 48 gradi. Non ci fu alcun incendio sulla scena dell'incidente, ma l'Antonov fu completamente distrutto.[1] Non ci furono sopravvissuti.[3][4]


Le indagini


Dopo un esame dettagliato della scena dell'incidente, gli investigatori scoprirono la catena di eventi che portarono all'incidente. Il volo entrò nel sentiero di discesa con velocità eccessiva e troppo in alto; contribuirono l'uso improprio da parte dell'equipaggio della spinta inversa in volo e l'incapacità di portare il motore sinistro fuori dalla modalità di spinta beta in modo tempestivo. La prematura retrazione dei flap e del carrello di atterraggio durante il tentativo di riattaccata fu un fattore determinante nell'incidente.[3]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Antonov An-24B CCCP-46215 Liepaya Airport (LPX), su aviation-safety.net. URL consultato il 20 novembre 2020.
  2. (EN) Harro Ranter, Aviation Safety Network > ASN Aviation Safety Database > Geographical regions index > ASN Aviation Safety Database results, su aviation-safety.net. URL consultato il 20 novembre 2020.
  3. (RU) Катастрофа Ан-24Б Латвийского УГА в Лиепае (борт СССР-46215), 30 декабря 1967 года. // AirDisaster.ru - авиационные происшествия, инциденты и авиакатастрофы в СССР и России - факты, история, статистика, su airdisaster.ru. URL consultato il 20 novembre 2020.
  4. (EN) ACCIDENT DETAILS, su web.archive.org. URL consultato il 20 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2018).

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[en] Aeroflot Flight L-51

Aeroflot Flight L-51 was a scheduled domestic passenger flight operated by an Antonov An-24 that crashed on approach to Liepāja International Airport on 30 December 1967, resulting in the death of 43 of the 51 people on board. To date, it is the deadliest aviation accident in Latvian history.[1] The investigation revealed the cause of the accident to be pilot error.
- [it] Volo Aeroflot 51

[ru] Катастрофа Ан-24 в Лиепае

Катастрофа Ан-24 в Лиепае — авиационная катастрофа самолёта Ан-24Б авиакомпании «Аэрофлот», выполнявшего внутренний рейс Л-51 по маршруту Рига—Лиепая, произошедшая 30 декабря 1967 года близ Лиепаи, в результате которой погибли 43 (по другим данным 44) человека. Крупнейшая авиакатастрофа в Латвии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии