avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il 1º agosto 1948, il volo Air France 072 scomparve sull'Oceano Atlantico, provocando la morte di tutte le 52 persone a bordo. L'incidente portò al ritiro dei Latécoère 631 che si trovavano in servizio per Air France. Fu il peggior incidente aereo di quegli anni e quello con più vittime subito da quel tipo di aereo.[1]

Volo Air France 072
Un Latécoère 631 simile a quello dell'incidente.
Tipo di eventoIncidente
Data1º agosto 1948
TipoInabissamento nell'Oceano Atlantico per cause indeterminate; probabile incendio a bordo
LuogoOceano Atlantico
Coordinate18°17′00″N 17°00′00″W
Tipo di aeromobileLatécoère 631
Nome dell'aeromobileLionel de Marnier
OperatoreAir France
Numero di registrazioneF-BDRC
PartenzaFort-de-France, Martinica
DestinazionePort-Étienne, Africa Occidentale Francese
Occupanti52
Passeggeri40
Equipaggio12
Vittime52
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Note
La mappa riporta il punto in cui sono stati trovati due sedili dell'aereo.
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto nell'incidente era un Latécoère 631 F-BDRC, nominato Lionel de Marnier, numero di serie MSN-06.[2] Effettuò il primo volo il 9 novembre 1947.


L'incidente


Il velivolo partì da Fort-de-France, Martinica, alle 10:50 (14:50 UTC) del 31 luglio, e doveva arrivare a Port-Etienne, nell'Africa Occidentale Francese, alle 01:00 UTC del 1º agosto. Trasportava 40 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio.[3] Una stazione radio americana nelle Azzorre riferì di aver ricevuto mayday dall'aereo poco dopo la mezzanotte del 1º agosto. La posizione dell'aeromobile venne stimata essere a circa 2 000 chilometri a nord delle isole di Capo Verde.[4] Due velivoli dell'Air France, un aereo dell'aeronautica francese e una nave della Marina furono inviati alla ricerca dell'aeromobile.[3] La guardia costiera statunitense inviò la USCGC Campbell per aiutare nella ricerca.[5] Le autorità portoghesi autorizzarono gli aeromobili che erano alla ricerca del Latécoère 631 scomparso a utilizzare l'aeroporto di Ilha do Sal, che non era all'epoca aperto al traffico.[6] Due Boeing B-17 Flying Fortress dell'aeronautica portoghese si unirono alla ricerca.[5] L'Aeronautica degli Stati Uniti si unì alla ricerca con un Flying Fortress e sette Boeing B-29 Superfortress.[7]

Il 3 agosto, la nave meteorologica francese Leverrier riferì di aver ricevuto un messaggio di soccorso dall'aeromobile. Un secondo messaggio fu ricevuto la mattina dopo. Il Flying Fortress americano riferì anche di aver ricevuto un messaggio di soccorso "debole e confuso" quel giorno.[7] La USCGC Campbell segnalò di aver trovato due sedili dall'aeromobile a circa 2 910 chilometri a est di Porto Rico. Un aereo, in seguito, riferì di aver avvistato un relitto a 20 km dalla posizione in cui erano stati trovati i sedili.[5] Alcuni dei detriti mostrarono tracce di incendio.[8] La ricerca di eventuali sopravvissuti fu interrotta il 9 agosto.[9] In seguito all'incidente, che all'epoca era il peggior incidente aereo nell'Oceano Atlantico e anche il peggiore mai subito da un Latécoère 631, tutti gli aeromobili di questo tipo vennero ritirati dal servizio della Air France.[1][2]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Latécoère 631 F-BDRC Dakar, Senegal, su aviation-safety.net. URL consultato il 26 giugno 2020.
  2. (EN) Latécoère 631, in Aeroplane, January 2014, Kelsey Publishing, pp. 102–03, ISSN 0143-7240 (WC · ACNP).
  3. (EN) 52 ON BOARD MISSING SEAPLANE, in The Times, vol. 51139, 2 agosto 1948, p. 4.
  4. (EN) THE MISSING FRENCH FLYING-BOAT, in The Times, vol. 51140, 3 agosto 1948, p. 4.
  5. (EN) MISSING FLYING-BOAT, in The Times, vol. 51143, 6 agosto 1948, p. 4.
  6. (EN) The Missing French Flying Boat, in The Times, vol. 51141, 4 agosto 1948, p. 4.
  7. (EN) SEARCH FOR FRENCH FLYING BOAT, in The Times, vol. 51142, 5 agosto 1948, p. 4.
  8. (EN) Another Mysterious Disappearance, in Flight, 12 agosto 1948, p. 170.
  9. (EN) SEARCH FOR FLYING-BOAT ABANDONED, in The Times, vol. 51146, 10 agosto 1948, p. 4.
Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[en] Air France Flight 072

On 1 August 1948, Air France Flight 072 went missing over the Atlantic Ocean, killing all 52 people on board. The accident led to the withdrawal of the Latécoère 631 from service by Air France. It was the deadliest aircraft accident in the Atlantic Ocean at the time and also the deadliest suffered by that type of aircraft.

[fr] Vol Air France 072

Le 1er aout 1948, le vol Air France 072 a disparu au-dessus de l'océan Atlantique, tuant les 52 personnes à bord. L'accident a entraîné le retrait du Latécoère 631 du service par Air France. C'était l'accident le plus meurtrier de l'océan Atlantique à l'époque et aussi le plus meurtrier subi par ce type d'avion.
- [it] Volo Air France 072

[ru] Катастрофа Latécoère 631 в Атлантике

Катастрофа Latécoère 631 в Атлантике — авиационная катастрофа, произошедшая в воскресенье 1 августа 1948 года с гидросамолётом Latécoère 631 компании Air France, при этом погибли 52 человека.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии