avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Chalk's International Airlines 101 era un volo di linea della Chalk's International Airlines operato con un Grumman G-73 Turbo Mallard che il 19 dicembre 2005 precipitò in mare in seguito ad un cedimento strutturale.[1] Tutti i passeggeri ed i membri dell'equipaggio persero la vita nell'incidente.[2][3]

Volo Chalk's Ocean Airways 101
Recupero di parte del relitto del velivolo.
Tipo di eventoIncidente
Data19 dicembre 2005
Ora14:39
TipoCedimento strutturale causato da manutenzione inadeguata
LuogoMiami Beach, Florida
Stato Stati Uniti
Coordinate25°45′38″N 80°07′26″W
Tipo di aeromobileGrumman G-73 Mallard
OperatoreChalk's International Airlines
Numero di registrazioneN2969
PartenzaAeroporto Internazionale di Fort Lauderdale-Hollywood, Fort Lauderdale, Florida
Scalo intermedioMiami Seaplane Base, Miami, Florida
DestinazioneAeroporto di North Bimini, Bimini, Bahamas
Occupanti20
Passeggeri18
Equipaggio2
Vittime20
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'incidente


Il volo 101 era un regolare volo di linea da Fort Lauderdale, Florida, a Bimini, Bahamas. Il 19 dicembre 2005, il volo effettuò uno scalo non programmato a Watson Island, Miami, Florida, e si schiantò al largo di Miami Beach subito dopo il decollo. Alcuni testimoni riferirono di aver visto fumo e fiamme sprigionarsi dall'aereo prima del distacco dell'ala destra e della caduta nell'oceano.[2] Poco più della metà dei passeggeri era di Bimini ed era di ritorno dallo shopping natalizio in Florida. Sergio Danguillecourt, membro del consiglio di amministrazione della Bacardi (e pro-nipote del fondatore dell'azienda Facundo Bacardi) e la moglie, Jacqueline Kriz Danguillecourt, erano a bordo. Il suo corpo, l'ultimo ritrovato, fu recuperato da un pescatore vicino a Key Biscayne, a quattro miglia dal luogo del disastro. Probabilmente, Danguillecourt si era slacciato la cintura di sicurezza in un estremo tentativo di fuga dall'aereo. I corpi di tutti gli altri passeggeri furono trovati ancora seduti ai loro posti.[4]

L'incidente è avvenuto nel Government Cut channel, un canale navigabile che collega il Porto di Miami con l'Oceano Atlantico. Per non interferire con le operazioni di recupero dei corpi delle vittime e del relitto, il canale venne chiuso alla navigazione fino alle 06:30 del giorno successivo, causando il fermo di almeno tre navi da crociera.[5]

Questo è stato il primo e unico incidente che ha visto coinvolto un aereo della Chalk's Ocean Airways. La società, attiva a Miami dal 1919 e che fino a pochi anni prima era di proprietà del magnate Donald Trump, non aveva mai avuto alcun incidente mortale.[2]


Le indagini


Il 30 agosto 2007, il National Transportation Safety Board pubblicò la relazione dell'incidente, in cui descriveva[6]:

«Il National Transportation Safety Board determina le probabili cause di questo incidente così come segue - la rottura e il distacco dell'ala destra durante il volo sono imputabili a:

  1. l'errore del sistema di manutenzione della Chalk's Ocean Airways nel non identificare e riparare le crepe da fatica sull'ala destra;
  2. l'errore della Federal Aviation Administration nel non rilevare e correggere le carenze del programma di manutenzione della compagnia aerea.»

Conseguenze


A seguito di una serie di incidenti che avevano coinvolto gli aerei della Chalk, i piloti si dichiararono preoccupati per lo stato di manutenzione della flotta.[7][8] I piloti avevano sperimentato una serie di guasti ai motori e un incidente in cui un cavo di controllo dell'equilibratore si era spezzato in volo. Ciò portò molti dei piloti di Chalk a riconsiderare la loro posizione nella compagnia, e uno, avendo subito due guasti ai motori durante il suo periodo lì, si dimise dalla sua posizione per quelli che percepiva come problemi di manutenzione persistenti con la flotta.

Dopo l'incidente, tutti i Mallard rimasti nella flotta della Chalk furono messi a terra. Successivamente, si scoprì che tutti erano gravemente corrosi e molti mostravano segni di riparazioni inferiori agli standard.

Nel 2007, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti d'America revocò il certificato di operatore aereo della compagnia; Chalk's cessò le operazioni più tardi nell'anno.[9]


Nella cultura di massa


L'incidente del volo 101 della Chalk's Ocean Airways è stato analizzato nell'ottava puntata Disastro all'idroscalo di Miami della nona stagione del documentario Indagini ad alta quota trasmesso dal National Geographic Channel.[10]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Grumman G-73T Turbo Mallard N2969 Miami, FL, su aviation-safety.net. URL consultato il 2 marzo 2021.
  2. Velivolo si schianta a Miami Beach, 19 morti, in corriere.it, 19 dicembre 2005. URL consultato l'8 marzo 2011.
  3. (EN) National Transportation Safety Board, In-flight Separation of Right Wing Flying Boat, Inc. (doing business as Chalk's Ocean Airways) Flight 101 Grumman Turbo Mallard (G-73T), N2969 Port of Miami, Florida December 19, 2005 (PDF), su ntsb.gov, 16 luglio 2007. URL consultato l'8 marzo 2011.
  4. (EN) Tamara Lush, Crash of an Icon, in miaminewtimes.com, 22 marzo 2007. URL consultato l'8 marzo 2011.
  5. (EN) At least 19 dead as seaplane crashes off Miami, in CNN.com, 20 dicembre 2005. URL consultato l'8 marzo 2011.
  6. (EN) NTSB, In-flight Separation of Right Wing; Flying Boat, Inc. (doing business as Chalk’s Ocean Airways); Flight 101; Grumman Turbo Mallard (G-73T), N2969 (PDF), su ntsb.gov.
  7. (EN) Chalks Airways Pilots Worried About Maintenance Before Fatal Crash | Aero-News Network, su www.aero-news.net. URL consultato il 2 marzo 2021.
  8. (EN) Pilots worried about maintenance at Chalk’s, su Flight Global. URL consultato il 2 marzo 2021.
  9. (EN) Sylvia Wrigley, The Wing Just Broke Off: Chalk’s Airline Flight 101 (2005), su Fear of Landing, 8 giugno 2018. URL consultato il 2 marzo 2021.
  10. (EN) Michael Sinyi, Kristi Angus e Jarrod MacLean, Cracks in the System, Cineflix Productions, Galaxie Productions, NF Inc., 19 aprile 2010. URL consultato il 2 marzo 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Chalk’s-Ocean-Airways-Flug 101

Der Chalk’s-Ocean-Airways-Flug 101 (Flugnummer: OP101) war ein Linienflug der Fluggesellschaft Chalk’s Ocean Airways von Fort Lauderdale nach Bimini mit einem planmäßigen Zwischenstopp bei Watson Island. Am 19. Dezember 2005 verunglückte auf diesem Flug ein Amphibienflugzeug vom Typ Grumman G-73T Turbine Mallard, wobei alle 20 Personen an Bord starben.

[en] Chalk's Ocean Airways Flight 101

Chalk's Ocean Airways Flight 101 was an aircraft crash that occurred off Miami Beach, Florida, in the United States on December 19, 2005. All 18 passengers and the 2 crew members on board the 1947 Grumman G-73T Turbine Mallard died in the crash, which was attributed to metal fatigue on the starboard wing resulting in separation of the wing from the fuselage.[1]: vii 

[fr] Vol Chalk's Ocean Airways 101

Le Vol 101 de la Chalk's Ocean Airways est un vol de passagers qui reliait l'Aéroport de Fort Lauderdale à l'hydrobase de North Bimini (îles Bimini, Bahamas), avec une escale à l'hydrobase de Miami (en). L'appareil s'est écrasé à la suite d'un accident survenu au large de Miami Beach, en Floride, le 19 décembre 2005. Les 20 passagers et membres d'équipage à bord de ce vol sont morts dans l'accident, qui a été attribué à la fatigue du métal de l'aile droite ayant pour conséquence la séparation de l'aile du fuselage.
- [it] Volo Chalk's International Airlines 101

[ru] Катастрофа G-73 возле Майами

Катастрофа G-73 возле Майами — авиационная катастрофа, произошедшая в понедельник 19 декабря 2005 года. Самолёт-амфибия Grumman G-73T Turbine Mallard авиакомпании Chalk's Ocean Airways выполнял плановый рейс CHK101 по маршруту Форт-Лодердейл—Майами—Бимини, но через 1 минуту после вылета из Майами у самолёта оторвалось правое крыло и он рухнул в канал Говермент Кат. Погибли все находившиеся на его борту 20 человек — 2 пилота и 18 пассажиров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии