avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Luxair 9642 era un volo di linea della compagnia aerea Luxair, la compagnia di bandiera del Granducato di Lussemburgo, tra Berlino e Lussemburgo.

Volo Luxair 9642
L'aereo coinvolto nell'incidente
Tipo di eventoIncidente
Data6 novembre 2002
TipoVolo controllato contro il suolo causato da errore del pilota e pessime condizioni meteorologiche
LuogoNiederanven, Granducato di Lussemburgo
Stato Lussemburgo
Coordinate49°39′21″N 6°16′26″E
Numero di voloLG9642 e LH2420
Tipo di aeromobileFokker F50
OperatoreLuxair
Numero di registrazioneLX-LGB
PartenzaAeroporto di Berlino-Tempelhof, Berlino, Germania
DestinazioneAeroporto di Lussemburgo-Findel, Lussemburgo
Occupanti22
Passeggeri19
Equipaggio3
Vittime20
Feriti2
Sopravvissuti2
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il 4 novembre 2002 il Fokker F50 che operava il volo si schiantò durante la fase finale dell'avvicinamento alla pista 24L dell'aeroporto di Lussemburgo-Findel, causando la morte di 20 tra passeggeri e membri dell'equipaggio. È stata la prima ed è tuttora l'unica catastrofe aerea che la Luxair abbia conosciuto, ed è anche l'unico disastro aereo avvenuto nel territorio del Granducato.[1]


L'incidente


Il volo LG 9642 decollò da Berlino alle 8:40 e salì di quota fino a raggiungere FL 180. Alle 9:50 il controllore di volo di Francoforte chiese ai piloti di scendere fino a FL 90 ed in seguito comunicò loro di mettersi in contatto con Luxembourg Approach. Alle 10:00 l'aereo giunse alla quota di 300 metri ed entrò in un banco di nebbia che limitava la visibilità e non permetteva ai piloti di vedere il terreno, cosicché decisero di effettuare un go around, ma pochi minuti dopo la visibilità migliorò[1] ed i piloti continuarono l'atterraggio e per rallentare l'aereo misero i motori in idle, estesero i flap a 10° ed abbassarono il carrello di atterraggio; ma immediatamente il pitch angle raggiunse un valore troppo basso per generare spinta ed il velivolo perse immediatamente quota e velocità. Negli istanti seguenti i motori si arrestarono completamente e alle 10:05:42 l'aereo scomparve dagli schermi radar dopo aver impattato contro il terreno a 3,5 km dalla soglia della pista.[1][2]


Le cause


La causa dell'incidente non fu determinata con esattezza. La relazione preliminare compilata dalla commissione istituita dal Ministero dei trasporti suggerì che una serie di azioni non standard compiute dai piloti provocò una grave perdita di velocità a causa delle pale dell'elica che vennero accidentalmente spostate in posizione di reverse causando l'arresto dei motori.[3] Contribuì all'incidente il fatto che una raccomandazione di sicurezza emanata dalla Fokker in merito alla possibilità che i motori si arrestassero dopo il raggiungimento di un determinato pitch angle non fosse stata adeguatamente comunicata ai suoi piloti dalla Luxair.[1][4]


Nazionalità di passeggeri ed equipaggio


Secondo un bollettino diramato dalla Luxair, passeggeri ed equipaggio avevano le seguenti nazionalità:[5]

NazionalitàPasseggeriEquipaggioTotale
TotaleDecedutiTotaleDecedutiTotaleDeceduti
 Francia210021
 Germania1515001515
 Lussemburgo223254
Totale1918322220

Note


  1. ASN Aircraft accident Fokker 50 LX-LGB Niederanven in Aviation Safety Network.
  2. Ministry of Transport, Preliminary report, p. 6.
  3. Ministry of Transport, Preliminary report, p. 8.
  4. Ministry of Transport, Preliminary report, pp. 27-28.
  5. (EN) Luxair, AIRCRAFT ACCIDENT LG9642/LH2420, su luxair.lu, 7 novembre 2002. URL consultato il 7 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2003).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Luxair-Flug 9642

Luxair-Flug 9642 war ein Linienflug der luxemburgischen Fluggesellschaft Luxair vom Flughafen Berlin-Tempelhof zum Flughafen Luxemburg, auf dem am 6. November 2002 eine Fokker 50 kurz vor der Landung verunglückte.

[en] Luxair Flight 9642

Luxair Flight 9642 was a scheduled international passenger flight flying from Berlin Tempelhof Airport, Germany, to Luxembourg Findel Airport, Luxembourg. The flight carried 19 passengers and 3 crew members. The flight was operated by Luxair, the flag carrier (national airline) of Luxembourg. The plane was a Fokker 50 and registered as LX-LGB. Lufthansa had a codeshare on the flight as LH2420.[1] On 6 November 2002, the flight crashed while on final approach to Luxembourg Findel Airport about 2 nautical miles (2.3 mi; 3.7 km) short of the runway while trying to land in fog. 20 out of the 22 passengers and crew perished. The crash is the deadliest aviation disaster to occur in Luxembourg.[2]

[fr] Vol Luxair 9642

Le vol Luxair 9642 était un vol de la compagnie aérienne luxembourgeoise Luxair reliant, le 6 novembre 2002, l'aéroport de Berlin-Tempelhof, en Allemagne, à l'aéroport de Luxembourg-Findel. Il était opéré par un Fokker 50, qui s'est écrasé lors de sa phase d'approche de l'atterrissage, entre Niederanven et Roodt-sur-Syre, à 6 milles marins (11 kilomètres) de la piste 24.
- [it] Volo Luxair 9642



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии