avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Pan Am 214 era un volo di linea della Pan American World Airways diretto da Porto Rico a Filadelfia, con scalo intermedio a Baltimora.[1] L'8 dicembre 1963 il Boeing 707-121 che operava il volo è precipitato vicino a Elkton, nel Maryland, dopo essere stato colpito da un fulmine; tutte le 81 persone a bordo morirono.[1]

Volo Pan Am 214
Il Boeing 707-121 coinvolto nell'incidente prima di essere consegnato alla Pan Am
Tipo di eventoIncidente
Data8 dicembre 1963
TipoEsplosione in volo causata da un fulmine
LuogoElkton, Maryland
Stato Stati Uniti
Coordinate39°36′28″N 75°47′20″W
Tipo di aeromobileBoeing 707-121
Nome dell'aeromobileClipper Tradewind
OperatorePan American World Airways
Numero di registrazioneN709PA
PartenzaAeroporto di San Juan-Isla Verde, Carolina, Porto Rico (Stati Uniti)
Scalo intermedioAeroporto Internazionale di Baltimora-Washington, Baltimora, Stati Uniti
DestinazioneAeroporto Internazionale di Filadelfia, Filadelfia, Stati Uniti
Occupanti81
Passeggeri73
Equipaggio8
Vittime81
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo


L'8 dicembre 1963, il volo Pan Am 214, un Boeing 707-121 quadrimotore turbogetto chiamato Clipper Tradewind, decollò da Porto Rico alle 16:10 pm EST diretto a Filadelfia con 73 passeggeri e 8 membri dell'equipaggio a bordo. Alle ore 19:35 EST, il volo 214 effettuò uno scalo tecnico per fare rifornimento a Baltimora, da dove ripartì alle ore 20:24 EST. A causa di forti venti nella zona, l'equipaggio decise di aspettare in un circuito di attesa con cinque altri velivoli piuttosto che tentare di atterrare a Filadelfia.[1]


L'incidente


Alle 20:58 EST, mentre era ancora nel circuito di attesa, il velivolo venne colpito da un fulmine, innescando i vapori di carburante del serbatoio di riserva numero uno e provocando un'esplosione che fece distaccare una grossa porzione della fusoliera. L'equipaggio del volo 214 riuscì comunque a trasmettere un messaggio («Mayday, mayday, mayday [...] Clipper 214 sta precipitando in fiamme!») prima dello schianto vicino Elkton, Maryland. Tutte le 81 persone a bordo morirono nell'incidente.[2]


Probabili cause


Disposizione dei serbatoi in un Boeing 707
Disposizione dei serbatoi in un Boeing 707

Le indagini furono condotte dal Civil Aeronautics Board (CAB) che, il 3 marzo 1965, emise la relazione finale sull'incidente, nella quale si legge:

«Causa probabile: accensione del vapore di carburante nel serbatoio di riserva numero uno, con conseguente disintegrazione dell'estremità dell'ala sinistra e perdita di controllo da parte dei piloti.»

[1]


Conseguenze


In seguito all'incidente del volo 214, la Federal Aviation Administration (FAA) dispose che su tutti i jet commerciali con voli all'interno dello spazio aereo degli Stati Uniti venissero installati parafulmini.[3]

Il 17 dicembre 1963, nove giorni dopo lo schianto del volo 214, Leon H. Tanguay, direttore dell'Ufficio Sicurezza del CAB, inviò alla FAA una lettera nella quale suggeriva modifiche da apportare nella progettazione dei nuovi aeromobili; una di queste era collegata in modo specifico alla formazione dei vapori di carburante all'interno dei serbatoi, i quali possono essere accesi da varie fonti d'innesco e causare un'esplosione. Tanguay suggerì di ridurre la volatilità del vapore di carburante con l'introduzione nel serbatoio di un gas inerte o utilizzando un ricircolo dell'aria.[4]

Trentatré anni dopo, una raccomandazione analoga venne emessa dall'NTSB (l'ente successore del CAB) dopo l'incidente del volo TWA 800 che il 17 luglio 1996 esplose in volo, a causa dell'accensione del vapore di carburante in un serbatoio, causando 230 vittime.[5]


Note


  1. (EN) Aviation Safety Network, ASN Aircraft accident Boeing 707-121 N709PA Elkton, MD, su aviation-safety.net. URL consultato il 22 aprile 2011.
  2. (EN) Civil Aeronautic Board, Special report, su dnausers.d-n-a.net (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  3. (EN) Planecrashinfo.com, ACCIDENT DETAILS, su planecrashinfo.com. URL consultato il 26 aprile 2011.
  4. (EN) CAB, AIRCRAFT ACCIDENT REPORT, su ntl1.specialcollection.net, 25 febbraio 1965. URL consultato il 26 aprile 2011 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2011).
  5. (EN) NTSB, In-flight Breakup Over the Atlantic Ocean Trans World Airlines Flight 800 Boeing 747-131, N93119 Near East Moriches, New York July 17, 1996 (PDF), su ntsb.gov. URL consultato il 26 aprile 2011.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Pan-Am-Flug 214

Am 8. Dezember 1963 stürzte eine Boeing 707-121 auf dem Pan-Am-Flug 214 über dem US-amerikanischen Bundesstaat Maryland ab, nachdem ein Blitz das Flugzeug getroffen und die Treibstoffgase in einem Tragflächentank zur Explosion gebracht hatte. Bei dem Absturz kamen alle 81 Insassen ums Leben.

[en] Pan Am Flight 214

Pan Am Flight 214 was a scheduled flight of Pan American World Airways from Isla Verde International Airport in San Juan, Puerto Rico, to Friendship Airport in Baltimore and Philadelphia International Airport. On December 8, 1963, the Boeing 707-121 serving the flight crashed near Elkton, Maryland, while flying from Baltimore to Philadelphia, after being hit by lightning. All 81 occupants of the plane were killed. The crash was Pan Am's first fatal accident with the 707, which it had introduced to its fleet five years earlier.

[fr] Vol Pan Am 214

Le 8 décembre 1963, le Boeing 707-121 assurant le vol 214 de la Pan Am entre Baltimore et Philadelphie s'écrase près d'Elkton, après avoir été frappé par la foudre. Les 81 passagers et membres d'équipage sont tués[1].
- [it] Volo Pan Am 214

[ru] Катастрофа Boeing 707 в Элктоне

Катастрофа Boeing 707 в Элктоне — крупная авиационная катастрофа, произошедшая в воскресенье 8 декабря 1963 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии