avia.wikisort.org - Aliante

Search / Calendar

Il Pinocchio era un aliante monoposto, ad ala alta, concepito per voli di elevata distanza e durata, che utilizzava soluzioni meccaniche vantaggiose in termini di semplicità e peso.

Pinocchio
Descrizione
Tipoaliante
Equipaggio1
ProgettistaErmenegildo Preti
Costruttore Centro per il Volo a Vela del R. Politecnico di Milano
Data impostazione1946
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,75 m
Apertura alare18,50 m
Altezza1 m
Superficie alare18 m2
Efficienza33
Allungamento alare19
Peso a vuoto220 kg
Peso carico320 kg

informazioni tratte da: L'aliante[1]

voci di alianti presenti su Wikipedia

Tecnica



Cellula


La fusoliera, molto curata dal punto di vista aerodinamico, era a sezione curva con sezioni ad archi di parabola.
L'abitacolo era completamente chiuso e posteriormente raccordato con la fusoliera in modo da ottimizzare l'aerodinamica.

Gli organi di atterraggio comprendevano una singola ruota a bassa pressione, posta davanti al baricentro del velivolo, mentre mancavano completamente i pàttini (sia anteriore, sia di coda).[1]


Superfici alari


Caratterizzato da un'ala a sbalzo, a pianta totalmente rastremata. La struttura era monolongherone, con solette in abete, anime in compensato di betulla e bordo d'attacco in compensato resistente alla torsione.

Su entrambe le superfici dell'ala erano presenti diruttori doppi, a fessura, per fissare la velocità limite in qualsiasi assetto di volo.[1]


Note


  1. Stelio Frati, L'aliante, Milano, Ulrico Hoepli, 1946, pp. 88.
Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione

На других языках


[en] CVV 7 Pinocchio

The CVV 7 Pinocchio was a single seat competition glider designed and built in Italy, first flown in 1952 though designed in 1940. Only one was built.
- [it] CVV 7 Pinocchio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии