avia.wikisort.org - Aliante

Search / Calendar

Il DFS Rhönsperber, codice RLM 108-51[2], fu un aliante monoposto da competizione ad alte prestazioni con capacità acrobatiche progettato dall'ingegner Hans Jacobs e sviluppato in Germania dal Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug (DFS) negli anni trenta.

DFS Rhönsperber
Il DFS Rhönsperber replica, marche D-9025, in volo
Descrizione
Tipoaliante
ClasseClub
Equipaggio1
ProgettistaHans Jacobs
Costruttore DFS
Data primo volo1935
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,08 m
Apertura alare15,2 m
Altezza2,8 m
Superficie alare13,3 m²
Carico alare17,7 kg/m² (max)
Efficienza21,6 a 63 km/h (max)
Allungamento alare17,4
Peso a vuoto162 kg
Peso carico235 kg
Prestazioni
VNE130 km/h
Velocità di stallo58 km/h
Notedati riferiti all'esemplare D-6262 esposto al:

Deutsches Segelflugmuseum mit Modellflug[1]

voci di alianti presenti su Wikipedia

Caratterizzato dalla cabina di pilotaggio chiusa da un tettuccio a goccia e dalla configurazione ad ala di gabbiano posizionata alta sulla fusoliera, introdusse alcune migliorie tecniche e fu d'ispirazione per diversi modelli successivi, tra i quali il Göppingen Gö 3 Minimoa.


Storia del progetto


Nei primi anni trenta Hans Jacobs decise di avviare lo sviluppo di un nuovo aliante ad alte prestazioni in grado di poter volare attraverso tutto il territorio tedesco sfruttando al massimo le termiche. Il progetto, che verrà designato 108-51 dal Reichsluftfahrtministerium (RLM), introduce alcune innovazioni tecnologiche ed una configurazione che venne ripresa da alcuni modelli dell'epoca.


Tecnica


Il DFS Rhönsperber era un aliante Classe Club dalla costruzione classica con fusoliera in compensato e struttura alare in legno ricoperta in tela, e dall'aspetto, per l'epoca, innovativo: monoposto, con configurazione ad ala di gabbiano, dotata di profilo alare Göttingen 535, posizionata alta e pattino d'atterraggio retrattile.[3]


Esemplari attualmente esistenti


Oltre agli esemplari conservati in musei aeronautici esiste una replica, marche D-9025, in condizioni di volo ed utilizzata dal proprietario in manifestazioni e raduni per alianti d'epoca.

Tra gli esemplari in esposizione presso strutture museali sono presenti:


Note


  1. (DE) DFS "Rhönsperber", in Deutsches Segelflugmuseum mit Modellflug, http://www.segelflugmuseum.de/deutsches_segelflugmuseum_4777.html. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  2. (EN) 2.1 German Designations; Sailplanes and Gliders, in Designation-Systems.Net, http://www.designation-systems.net/, 23 novembre 2009. URL consultato il 25 luglio 2010.
  3. (FR) DFS Rhönsperber, in j2mcl Planeurs, http://www.j2mcl-planeurs.net/. URL consultato il 29 gennaio 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Sport

На других языках


[de] DFS Rhönsperber

Der DFS Rhönsperber ist ein einsitziges Segelflugzeug, das 1934 von Hans Jacobs von der Deutschen Forschungsanstalt für den Segelflug (DFS) für die Karl Schweyer AG in Ludwigshafen konstruiert wurde. Es war das erste Segelflugzeug mit modernen Störklappen, die damals noch als Sturzflugbremsen für den Wolkenflug konstruiert wurden.

[en] DFS Rhönsperber

The DFS Rhönsperber, otherwise known as the Schweyer Rhönsperber or Jacobs Rhönsperber (in English Rhön Sparrowhawk) was a single seat competition glider designed in Germany by Hans Jacobs and first flown in 1935. For several years it was regarded as the best German sailplane and about one hundred were built.
- [it] DFS Rhönsperber



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии