Lo Yakovlev Yak-14 (in russo Яковлев Як-14, nome in codice NATO inizialmente Type 24, poi Mare[3]) era un aliante da trasporto ad ala alta progettato dall'OKB 115 diretto da Aleksandr Sergeevič Jakovlev e sviluppato in Unione Sovietica alla fine degli anni quaranta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Yakovlev Yak-14 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aliante da trasporto |
Equipaggio | 2 |
Progettista | OKB 115 Yakovlev |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1948 |
Data entrata in servizio | 1950 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 413 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 18,33 m [1] |
Apertura alare | 26,17 m |
Altezza | 7,20 m |
Superficie alare | 82,60 m² [1] |
Efficienza | 12,5 |
Peso a vuoto | 3 082 kg |
Peso max al decollo | 6 750 kg |
Capacità | 27 (massimo 35) soldati o 3 500 kg di carico |
Prestazioni | |
VNE | 300 km/h |
Яковлев Як-14 in Уголок неба tranne dove indicato [2] | |
voci di alianti presenti su Wikipedia |
Venne utilizzato negli anni cinquanta, durante il primo periodo della guerra fredda, principalmente dalla Sovetskie Voenno-vozdušnye sily (VVS), l'Aeronautica militare dell'Unione Sovietica, e ridesignato localmente NK-14[4], dall'aeronautica militare cecoslovacca.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
NK-14 (Nakladni kluzak - aliante cargo)
Altri progetti
![]() | ![]() |