avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il CAIC WZ-10 (Wuzhuang Zhisheng-10) è un elicottero d'attacco sviluppato e prodotto dall'azienda Changhe Aircraft Industries Corporation (CAIC) nella Repubblica Popolare Cinese. Creato principalmente per compiere missioni anticarro, si presuppone possa avere anche una seconda capacità nel combattimento aria-aria.

CAIC WZ-10
Versione dell'esercito cinese
Descrizione
Tipoelicottero d'attacco
Equipaggio2
Costruttore CAIC
Data primo volo29 aprile 2003
Utilizzatore principale Zhōnggúo Rénmín Jiěfàngjūn
Altri utilizzatori Pak Fauj
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,1 m
Altezza3,83 m
Peso a vuoto5 540 kg
Peso max al decollo6 000 kg
Propulsione
Motore1 turbina Pratt & Whitney Canada PT6C-67C
Potenza1 142 kW (1 531 shp)
Prestazioni
Velocità max300 km/h
Velocità di crociera250 km/h
Autonomia820 km[1]
Raggio di azione800 km
Tangenza6.400 m (21.000 ft)[1]
Armamento
Cannoni1 cannone da 23 o 30mm[1]
Missilifino a 16 tra

HJ-10
HJ-8
HJ-9 aria-terra/anticarro
TY-90 aria-aria oppure
4 aria-aria a guida infrarossa PL-7 e PL-9[1]

Piloni4
voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Sviluppo


Un WZ-10 in volo, si possono notare gli stub alari dove vanno riposti gli armamenti e il cannoncino posto nel muso
Un WZ-10 in volo, si possono notare gli stub alari dove vanno riposti gli armamenti e il cannoncino posto nel muso

Molto poco si sa sulla storia dello sviluppo del WZ-10 perché il progetto è stato tenuto sotto una stretta riservatezza. Il programma ha avuto inizio nel 1998 per rimpiazzare gli elicotteri WZ-9 attualmente in servizio nell'Esercito Popolare di Liberazione cinese.

Un'altra possibile alternativa è che il programma WZ-10 è stato nascosto sotto il programma China Medium Helicopter (CHM) iniziato nel 1994 con gli istituti di ricerca 602 e 608. Nell'ambito di questo programma apparentemente civile, diversi produttori occidentali di elicotteri, Eurocopter (design del rotore, consulenza), Pratt & Whitney Canada (turboalbero PT6C) e AgustaWestland (trasmissione), sono state in grado di fornire consulenza tecnica al programma. L'entrata in servizio dell'elicottero d'attacco WZ-10 è per il 2008.


Design


Una fotografia recentemente pubblicata su Internet ha consentito alcune osservazioni generali su design del WZ-10. Il WZ-10 ha una classica struttura da elicottero d'attacco, con il pilota e l'ufficiale addetto all'armamento (WSO, Weapons System Officer) seduti in tandem, con cockpit allargato. È presente un rotore principale a cinque pale, assieme ad un rotore a quattro pale posizionato in coda. L'armamento di bordo consiste in un cannone posizionato nella parte inferiore del muso dell'elicottero (è possibile che abbia un calibro di 30 mm) e due alette posizionate ai lati del velivolo consentono l'attaccamento di altre armi, come razzi e missili.

Le alette ai lati dell'elicottero hanno uno o due punti d'aggancio, che possono essere portati ad un totale di quattro. Missili anticarro sono caricati probabilmente in gruppi di quattro, e potrebbero essere del tipo HJ-9 (comparabile all'americano TOW). È possibile anche che il velivolo monti i nuovi missili anticarro HJ-10. Questi ultimi migliorano notevolmente le capacità anticarro del WZ-10, dato che l'HJ-10 ha caratteristiche simili al missile anticarro americano Hellfire. È configurato con rotore principale a cinque pale e 2 rotori di coda con pale a X.[1]

Il WZ-10, conosciuto anche soltanto come Z-10, è stato dotato del YH-96, un Electronic Warfare System che in caso di guerra elettronica gli permette di disturbare segnali attraverso un jamming pod BM / KG300G.[1]


Servizio



Cina


Fonti cinesi rivelano che il People’s Liberation Army (PLA, Zhōnggúo Rénmín Jiěfàngjūn) ha equipaggiato con i primi elicotteri d'attacco WZ-10 il 13º Gruppo d'Armata del Western Theatre Command.[1]


Pakistan


Con un accordo siglato nel gennaio 2015, la Cina ha trasferito tre esemplari al Pakistan, che, attualmente, li utilizza per test e formazione sulla manutenzione in una base dell'esercito pakistano a Qasim/Dhamial.[2]


Utilizzatori


 Cina
 Pakistan
3 esemplari consegnati nel 2015 per valutazione.[2]

Note


  1. "CINA: CONTINUA LA DISTRIBUZIONE DI ELICOTTERI D'ATTACCO WZ-10 AI REPARTI", su difesaonline.it, 13 settembre 2016, URL consultato il 21 ottobre 2016
  2. "CHINESE THUNDERBOLTS REPLACE AMERICAN COBRAS: NEW Z-10 ATTACK HELICOPTERS FOR PAKISTAN", su popsci.com, 1 aprile 2015, URL consultato il 21 ottobre 2016.

Altri progetti



Elicotteri comparabili



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] WZ-10

WZ-10 (WZ für Wuzhuang Zhisheng) ist der erste in China entwickelte Kampfhubschrauber. Er wird als heftiger Blitzstrahl, chinesisch Pi Li Huo, bezeichnet und dient primär als Panzerabwehrhubschrauber.

[en] CAIC Z-10

The CAIC Z-10 (Chinese: 直-10, "helicopter-10"), also called WZ-10 (Chinese: 武直-10, "armed helicopter-10"), is a Chinese medium attack helicopter developed for the People's Liberation Army Ground Force. It is designed primarily for anti-tank warfare missions but has secondary air-to-air combat capability as well.

[fr] CAIC WZ-10

Le WZ-10 (Wuzhuang Zhisheng-10) est un hélicoptère d'attaque produit par la République populaire de Chine. Il est conçu principalement pour des missions antichar, mais pourrait avoir des capacités air-air secondaires. Bien que l'on sache que le WZ-10 est une conception de troisième-génération, les évaluations de ses possibilités sont sujettes à caution. Certains[Qui ?] le considèrent comme étant inférieur aux conceptions occidentales contemporaines, telles que l'AH-64 Apache. D'autres sources placent le WZ-10 dans la même classe que le Tigre d'Eurocopter et d'autres hélicoptères d'attaque modernes.
- [it] CAIC WZ-10

[ru] CAIC WZ-10

CAIC WZ-10 — ударный вертолёт производства КНР. Разработан на основе проекта 941 Российского ОКБ им. Камова. Первый ударный китайский вертолёт с тандемной кабиной. Принят на вооружение НОАК в феврале 2011 года[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии