avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il Mil Mi-14 (in cirillico Ми-14, nome in codice NATO Haze - foschia, ma anche stordimento) è un elicottero antisommergibile e per la ricerca e soccorso biturbina con rotore a cinque pale, progettato dall'OKB diretto da Michail Leont'evič Mil' e sviluppato in Unione Sovietica alla fine degli anni sessanta. Impiegato a partire dagli anni settanta dall'aviazione Sovietica prima, Russa e Ucraina dopo il 1991, è stato ritirato dal servizio nel 1995 e accantonato nella riserva.

Mil Mi-14 - Haze
Un Mi-14 della Marina Polacca in mostra statica al Radom Air Show nel 2005.
Descrizione
TipoElicottero da trasporto, antisommergibile e per la ricerca e soccorso
Equipaggio4
Costruttore Mil
Data primo volosettembre 1969
Data entrata in servizio1975
Esemplari273
Dimensioni e pesi
Lunghezza25,31 m
Altezza6,93 m
Diametro rotore21,29 m
Superficie rotore356 m²
Peso a vuoto8 902 kg
Peso max al decollo14 000 kg
Capacitàfino a 32 soldati, 12 barelle o 4000 kg di carico
Propulsione
Motore2 turbine Klimov TV3-117M
Potenza1 950 shp
Prestazioni
Velocità max250 km/h
Autonomia1 135 km
Tangenza4 000 m

Niccoli, Aerei[1]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia
Cockpit di un Mi-14
Cockpit di un Mi-14

Sviluppo


Il Mil Mi-14 è il risultato di un requisito per un elicottero anfibio antisommergibile non imbarcato. Venne presa come base l'elicottero multiruolo Mil Mi-8, che fu trasformato in versioni antisommergibile, lotta alle mine e ricerca e soccorso. Al Mi-8 vennero cambiati i motori, sostituiti con due motori a turbina Klimov TV3-117MT. La fusoliera, fu modificata per consentire il galleggiamento come per l'equivalente statunitense SH-3, furono aggiunti due sponson nella parte posteriore della fusoliera e il carrello venne reso retrattile. L'elicottero mantenne caratteristiche tali da renderne impossibile l'impiego imbarcato.[1]

Effettuò il primo volo nel settembre 1969. La produzione di serie iniziò nel 1973 presso la fabbrica 387 in Kazan ed entrò in servizio nel 1975 con l'Aeronautica militare sovietica. La produzione venne fermata nel 1986. Nel periodo 1973-1986 furono costruiti 273 Mi-14.


Versioni


Operatori mondiali del Mi-14
Operatori mondiali del Mi-14
Mi-14 della Aeronautica militare georgiana.
Mi-14 della Aeronautica militare georgiana.
Mi-14P della Marina militare polacca al Radom Air Show del 2005.
Mi-14P della Marina militare polacca al Radom Air Show del 2005.
V-14
prototipo del Mi-14.
Mi-14PL (NATO - Haze-A)
elicottero antisommergibile, dotato di MAD APM-60 rimorchiato, boe sonore OKA-2 e un radar di ricerca retrattile Type 12-M, armato con un singolo siluro AT-1 o APR-2, una bomba di profondità nucleare Skat ; otto bombe di profondità convenzionali.
Mi-14PL Strike
versione armata del Mi-14PL, equipaggiata con i missili aria-superficie AS-7 Kerry.
Mi-14PLM
versione antisommergibile.
Mi-14P?
designazione polacca del Mi-14PL. Anche noto come 'Mi-14PW '.
Mi-14BT (NATO - Haze-B)
versione per la caccia alle mine.
Mi-14PS (NATO - Haze-C)
versione da ricerca e soccorso con luci di ricerca, porte scorrevoli e verricello.
Mi-14PX
elicottero da addestramento per la ricerca e soccorso in dotazione alla Marina militare polacca. Ottenuto da un Mi-17PL polacco al quale era stata rimossa tutta l'attrezzatura ASW.
Mi-14PZh
versione anfibia per la lotta antincendio del Mi-14BT. Il prezzo di conversione era stimato in un milione di dollari.
Mi-14PZh Eliminator III
Mi-14BT convertiti in mezzi per la lotta antincendio nel 1993 in seguito ad un programma congiunto tra Russia e Germania.[1]
Mi-14GP
versione civile.
Mi-14P
versione civile da trasporto con 24 posti.

Utilizzatori


Mi-14
Mi-14

Attuali


 Bulgaria
 Comore
2 Mi-14Pzh Haze-C consegnati, 1 in servizio all'agosto 2018.[2]
 Corea del Nord
10 Mi-14PL consegnati, 6 in servizio a novembre 2018.[3][4] 4 esemplari erano ex cubani e furono consegnati nel 2000.[5]
 Etiopia
 Georgia
2 Mi-14 consegnati, e tutti in servizio al luglio 2020.[6]
 Libia
3 Mi-14 consegnati.[7]
 Polonia
6 Mi-14PL consegnati nel 1981, 6 Mi-14PL nel 1983, e 4 Mi-14PS nel 1984.[8] Due Mi-14PL furono convertiti da ASW a SAR e ridesignati Mi-14PL/R.[8] All'aprile 2017 restano in servizio 4 Mi-14PL e 2 Mi-14PL/R.[8]
 Russia
 Ucraina
4 Mi-14PL in servizio a tutto il dicembre 2020.[9]

Precedenti


 Cuba
4 Mil 14 ASW ricevuti negli anni ottanta, ceduti nel 2000 all'Aviazione Nord coreana.[5]
 Germania Est
 Unione Sovietica
 Jugoslavia/ Serbia e Montenegro

Note


  1. Riccardo Niccoli, Aerei. Conoscere e riconoscere tutti gli aerei ed elicotteri più importanti, civili e militari, storici ed attuali, 2ª ed., Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2005 [1998], pp. p.214, ISBN 978-88-418-2359-0.
  2. "Le forze aeree del mondo. Comore" - "Aeronautica & Difesa" N. 382 - 08/2018 pag. 68
  3. "Le forze aeree del mondo. Corea del Nord" - "Aeronautica & Difesa" N. 385 - 11/2018 pag. 68
  4. "L'aeronautica della Corea del Nord" - "Aeronautica & Difesa" N. 362 - 12/2016 pp. 42-47
  5. "CUBA VENDIÓ SUS HELICÓPTERS ANTISUBMARINOS A COREA DEL NORTE", su defensa.com, 22 maggio 2020, URL consultato il 25 maggio 2020.
  6. "Le forze aeree del mondo. Georgia" - "Aeronautica & Difesa" N. 405 - 07/2020 pag. 68
  7. "Le forze aeree del mondo. Libia" - "Aeronautica & Difesa" N. 434 - 12/2022 pag. 70
  8. "Mi-14: il riferimento polacco per le missioni ASW e SAR" - "Aeronautica & Difesa" N. 366 - 4/2017 pp. 50-53
  9. (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 32. URL consultato il 23 marzo 2021.
Il Mi-14 è anfibio, come l'equivalente Sea King americano
Il Mi-14 è anfibio, come l'equivalente Sea King americano

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2011005542 · J9U (EN, HE) 987007574829805171
Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Mil Mi-14

Die Mil Mi-14 (russisch Миль Ми-14, NATO-Codename: Haze) ist ein in der UdSSR von Mil entwickelter und gefertigter amphibientauglicher Hubschrauber zur U-Boot- und Minenabwehr. Die Mi-14 entstand auf Basis der Mil Mi-8 und weist daher die gleichen Außenabmessungen auf. Die zwei Isotow TW3-117MT-Wellenturbinen mit je 1435 kW (= 1950 WPS) ermöglichen eine Höchstgeschwindigkeit von 230 km/h und eine Marschgeschwindigkeit von 215 km/h. In einem internen Waffenschacht können Torpedos und Wasserbomben mitgeführt werden.

[en] Mil Mi-14

The Mil Mi-14 (Russian: Миль Ми-14, NATO reporting name: Haze) is a Soviet shore-based nuclear-capable amphibious anti-submarine helicopter derived from the earlier Mi-8.

[es] Mil Mi-14

El Mil Mi-14 (en ruso: Ми-14, designación OTAN: Haze)[1] es un helicóptero naval para guerra antisubmarina y búsqueda y rescate fabricado en la Unión Soviética por la Fábrica de helicópteros Mil de Moscú como un derivado de las primeras versiones del helicóptero de transporte Mil Mi-8.[2]

[fr] Mil Mi-14

Le Mil Mi-14 (Code OTAN : Haze) est un hélicoptère amphibie soviétique conçu et réalisé par la société Mil. Ses missions sont la lutte anti-sous-marine et la recherche de mines.
- [it] Mil Mi-14

[ru] Ми-14

Ми-14 (изделие «140», машина В-14, по кодификации НАТО: Haze — «Дымка, лёгкий туман») — морской многоцелевой вертолёт-амфибия берегового базирования, разработанный в ОКБ М. Л. Миля.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии