Il Sikorsky HH-60 Pave Hawk è un elicottero biturbina CSAR prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation ed attualmente in servizio nell'United States Air Force (USAF).
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti elicotteri e elicotteri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento elicotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sikorsky HH/MH-60G Pave Hawk | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | elicottero CSAR |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | 1987 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]()
|
Esemplari | 109 |
Costo unitario | 15,8 milioni US $ |
Sviluppato dal | Sikorsky S-70 |
Altre varianti | Sikorsky UH-60 Black Hawk Sikorsky SH-60 Seahawk Sikorsky HH-60 Jayhawk |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 19,53 m |
Altezza | 5,13 m |
Diametro rotore | 16,39 m |
Peso a vuoto | 7 260 kg |
Peso max al decollo | 9 980 kg |
Capacità | 18 persone ed altri carichi. |
Propulsione | |
Motore | 2 turbine General Electric T700-GE-701C |
Potenza | 1220 kW ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità max | 360 km/h (195 kt) |
Autonomia | 2220 km |
Raggio di azione | 800 km (con serbatoi esterni) |
Tangenza | 4260 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 GAU-18/A da 12,7 mm oppure
2 M134 Minigun da 7.62 mm |
Cannoni | 1 Mk 44 Bushmaster II |
Note | Dati relativi al HH-60G |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Sviluppato dal più noto UH-60 Black Hawk, l'HH-60 è un membro della famiglia degli S-70 prodotti dall'azienda statunitense.
Il nome "Pave" deriva da Precision Avionics Vectoring Equipment, "Hawk" significa falco in inglese.
Nel 1981 l'USAF, che doveva sostituire i suoi HH-3E Jolly Green Giant, scelse l'UH-60 Black Hawk. Dopo averne acquisiti alcuni, l'USAF cominciò ad aggiornarli fecendo aggiungere una sonda per il rifornimento in volo e dei serbatoi supplementari in cabina, e sostituendo le mitragliatrici da 7,7 mm con quelle da 12,7 mm XM-218. Entrarono in servizio nel 1987. Successivamente gli UH60A furono rinominati MH60G Pave Hawk. Gli aggiornamenti dovevano essere svolti in due fasi, ma la mancanza di finanziamenti permise la costruzione di solo 16 esemplari, assegnati alle operazioni speciali. I restanti 82 furono usati per la ricerca e il soccorso. Nel 1981, i Pave Hawk per il soccorso sono stati rinominati HH60G.
Gli HH-60G Pave Hawk sono in uso anche presso il 56th Rescue Squadron dell'USAFE basato ad Aviano.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2004000397 · J9U (EN, HE) 987007539810305171 |
---|
![]() | ![]() |