La Aviation Industry Corporation of China (AVIC) è una conglomerata cinese attiva nei settori della difesa e dell'aeronautica. Fondata nel 2008, ha sede a Pechino.[3][4] Si è classificata al 143º posto nella classifica Fortune Global 500.[5]
![]() |
Questa voce sull'argomento aziende aeronautiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aviation Industry Corporation of China | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Azienda pubblica |
Fondazione | 2008[1] |
Sede principale | Pechino |
Settore | Aeronautico |
Prodotti | velivoli militari |
Dipendenti | 535.942[2] (2015) |
Sito web | www.avic.com.cn |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La società è stata istituita nel 1951 come Aviation Industry Administration Commission, da allora l'industria aeronautica della Repubblica Popolare Cinese ha subito 12 riforme sistemiche.
Periodo | Nome dell'organizzazione |
---|---|
Aprile 1951 - Agosto 1952 | Aviation Industry Bureau, Ministero dell'Industria Pesante |
Agosto 1952 - Febbraio 1958 | 4° Ufficio, No.2 Dipartimento Industria Meccanica |
Febbraio 1958 -Settembre 1960 | 4° Ufficio, No.1 Dipartimento Industria Meccanica |
Settembre 1960 - Settembre 1963 | 4° Ufficio, No.3 Dipartimento Industria Meccanica |
Settembre 1963 - Aprile 1982 | No.3 Dipartimento Industria Meccanica |
Aprile 1982 - Aprile 1988 | Ministero dell'Industria Aeronautica |
Aprile 1988 - Luglio 1993 | Ministero dell'Aviazione e dell'Industria aerospaziale |
Luglio 1993 - Luglio 1999 | China Aviation Industry Corporation |
Luglio 1999 - Maggio 2008 | China Aviation Industry Corporation I, China Aviation Industry Corporation II |
Maggio 2008 - Novembre 2008 | China Aviation Industry Corporation I, China Aviation Industry Corporation II, Commercial Aircraft Corporation of China |
Novembre 2008–Presente | Aviation Industry Corporation of China (AVIC), Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC) |
È uno dei fornitori principali di alcuni costruttori internazionali, come l'Airbus con cui in joint-venture assembla l'A320 presso gli stabilimenti di Tientsin.[6][7] Inoltre la AVIC produce tramite la controllata Comac il C919, un velivolo da 159 posti diretto concorrente dei prodotti Airbus e Boeing.[8][9]
Altri progetti
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 1755 1589 |
---|
![]() |
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() |