Il Comac C919 è un aereo a fusoliera stretta bimotore di linea a corto e medio raggio, ad ala bassa, realizzato dall'azienda cinese Comac (Commercial Aircraft Corporation of China) negli anni 2010 ed attualmente in fase di progettazione e commercializzazione.[1]
![]() |
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti un mezzo di trasporto in produzione, atteso o annunciato.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Comac C919 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea |
Equipaggio | 2 più gli assistenti |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 5 maggio 2017 |
Data entrata in servizio | 2021 (prevista) |
Esemplari | 6 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 38,90 m |
Apertura alare | 35,80 m |
Altezza | 11,95 m |
Peso a vuoto | 42 100 kg |
Peso max al decollo | 72 500 kg |
Passeggeri | C919-Mixed: 156 (in due classi) C919-All ECO: 168 (in una classe) C919-High Density: 174 (in una classe) |
Propulsione | |
Motore | 2 turbofan CFM International LEAP-1C |
Spinta | 13 500 kg (130 000 N) |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 828 km/h |
Corsa di decollo | 2 000 m |
Autonomia | C919-Mixed: 4075 km (2200 nm) C919-All ECO: 5555 km (3000 nm) |
Volare - gennaio 2011[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
La costruzione della parte frontale dell'aereo è iniziata il 2 settembre 2009.[2]
Comac ha richiesto all'autorità dell'aviazione civile cinese il certificato di tipo per l'aeromobile il 28 ottobre 2010.[3] La compagnia ha condotto il primo volo del C919 il 5 Maggio 2017 e stima le prime consegne nel 2019.[3]
Il 24 novembre 2011, Comac ha annunciato il completamento della fase per la definizione delle giunture, stabilendo così la fine del design preliminare del C919.[4] La compagnia ha dichiarato di voler tagliare il primo metallo per l'aeromobile nel dicembre 2011, stimando il completamento del design definitivo nel 2012.[4]
Ha effettuato il primo volo dall'aeroporto di Pudong il 5 maggio 2017.
Del C919 è prevista la produzione in sei varianti: oltre ad una versione accorciata ed una allungata rispetto a quella base da 168 passeggeri, in classe unica, oppure 156 passeggeri, con allestimento a due classi, una versione cargo ed una versione business jet oltre ad una versione militare.[1]
Tabella riassuntiva:
Data | Compagnia aerea |
Entrata in servizio |
Tipo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Comac C919 |
Opzioni | ||||||
16 novembre 2011 | ![]() |
10 | 10 | ||||
16 novembre 2011 | ![]() |
10 | 10 | ||||
16 novembre 2011 | ![]() |
10 | 10 | ||||
16 novembre 2011 | ![]() |
5 | 5 | ||||
16 novembre 2011 | ![]()
|
15 | 15 | ||||
19 ottobre 2011 | ![]() |
45 | |||||
21 ottobre 2011 | ![]() |
20 | |||||
23 novembre 2011 | ![]() |
30 | |||||
8 dicembre 2011 | ![]() |
20 | |||||
14 febbraio 2012 | ![]() |
20 | |||||
Sub-totale | 185 | 50 | |||||
Totale: | 235 |
Altri progetti
![]() | ![]() |