avia.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Williams International è un'azienda statunitense costruttrice di piccoli motori a reazione con sede a Commerce Township nel Michigan. È specializzata nella produzione di motori a getto destinati a missili da crociera e piccoli aerei a reazione.

Williams International
Stato Stati Uniti
Fondazione1955 come Williams Research Corporation, nel 1981 rinominata Williams International
Fondata daSam B. Williams
Sede principaleCommerce Township
Persone chiaveGregg G. Williams, CEO
Settoreaeronautico, difesa
Prodotti
  • Motori aeronautici
  • Velivoli a getto
Sito webwww.williams-int.com/

Storia


La Compagnia venne fondata da Sam Williams, precedentemente impiegato nel reparto turbine per autoveicoli della Chrysler. Nel 1954 lasciò la Chrysler per costituire la Williams Research Corporation a Birmingham nel Michigan.[1] Nel 1981 la compagnia cambiò denominazione in Williams International. Sebbene il suo primo contratto fosse stato ottenuto per lo sviluppo sperimentale di un motore marino fuoribordo a turbina, lo sforzo produttivo e di ricerca fu subito rivolto al campo aerospaziale con lo studio di soluzioni innovative nel campo della propulsione a getto con piccoli motori a turbina e velivoli da ricognizione (droni) senza pilota.[2]

Williams, a partire da motori prodotti per missili, sviluppò una serie di velivoli a decollo verticale in grado di trasportare un uomo tra i quali spiccano il Williams Aerial Systems Platform (WASP), anche noto negli anni settanta come il "pulpito volante", e l'X-Jet, che venne preso in considerazione dalla United States Army negli anni ottanta.[3] Il progetto WASP era l'unico concorrente del Garrett STAMP per il programma statunitense STAMP (Small Tactical Aerial Mobility Platform) promosso dalla United States Marine Corps nei primi anni settanta.[4]

Sempre negli anni ottanta, Williams accolse la richiesta del mercato dei velivoli di aviazione generale per un piccolo motore a getto destinato a motorizzare aerei a reazione di piccole dimensioni producendo l'FJ44.

Nel 1992, la NASA avviò il suo programma Advanced General Aviation Transport Experiments (AGATE) per rilanciare, col contributo dei costruttori aeronautici, l'industria collegata all'aviazione generale. Nel 1996, Williams si unì al programma AGATE per sviluppare un motore turbofan più piccolo ed efficiente dell'FJ44. Il risultato fu il motore FJX-2[5][6] Williams successivamente affidò a Burt Rutan della Scaled Composites il compito di progettare e costruire il Williams V-Jet II, un velivolo a reazione di piccole dimensioni da usarsi come dimostratore e banco prova volante per il nuovo motore. L'aereo ed il motore fecero il loro debutto ufficiale nel 1997 all'EAA AirVenture di Oshkosh.[6] La versione di produzione del motore, la EJ22 volò sul prototipo dell'Eclipse 500 (evoluzione del V-Jet II), ma fu successivamente sostituito da un motore Pratt & Whitney.


Prodotti



Note


  1. Richard A. Leyes, The History of North American Small Gas Turbine Aircraft Engines, AIAA, 1999, p. 385.
  2. Williams International, History, su williams-int.com (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2011).
  3. Bernhard C.F. Klein Collection, Williams WASP II, su 1000aircraftphotos.com.
  4. Jet flight without wings, in Popular Science, aprile 1974.
  5. NASA, Small Aircraft Propulsion: The Future Is Here, su nasa.gov.
  6. EAA Airventure Museum, Williams V-Jet II - N222FJ, su museum.eaa.org (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2011).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Williams International

Williams International ist ein US-amerikanischer Hersteller kleiner Gasturbinen mit Sitz in Pontiac (Michigan). Das Unternehmen produziert Strahltriebwerke für Marschflugkörper und kleine strahlgetriebene Flugzeuge.

[en] Williams International

Williams International is an American manufacturer of small gas turbine engines based in Pontiac, Michigan, United States. It produces jet engines for cruise missiles and small jet aircraft.

[fr] Williams International

Williams International est un fabricant américain de petits moteurs d'avion (turboréacteur), basé à Pontiac, dans l'état du Michigan, aux États-Unis. Il produit des réacteurs pour des missiles de croisière et des petits avions à réaction[1].
- [it] Williams International



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии