avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

L'AGM-158 JASSM (Joint Air-to-Surface Standoff Missile) è un missile da crociera aria-terra a bassa osservabilità sviluppato negli Stati Uniti.

AGM-158A JASSM
Descrizione
TipoMissile aria-terra
Sistema di guidaInerziale ad immagini infrarosse
CostruttoreLockheed Martin
Costo700.000 $
Peso e dimensioni
Peso975 kg
Lunghezza4,27 m
Prestazioni
VettoriF-15E, F-16, F/A-18, F-35, B-1B, B-2, B-52.
MotoreTurbogetto Teledyne CAE J402-CA-100
EsplosivoWDU-42/B da 450 kg
voci di missili presenti su Wikipedia
AGM-158 JASSM in un lancio prova contro un bunker corazzato nel 2009.
AGM-158 JASSM in un lancio prova contro un bunker corazzato nel 2009.

Progetto


Il progetto JASSM nasce nel 1995 dopo la cancellazione del progetto AGM-137 TSSAM. Il TSSAM doveva essere un missile dotato di capacità stealth ad alta precisione per essere usato a raggi d'azione standoff, ma la cattiva gestione del progetto portò all'innalzamento dei costi. Le forze armate tuttavia annunciarono presto un altro progetto che avrebbe avuto gli stessi scopi. La prima gara (per due progetti) fu vinta da Lockheed Martin e McDonnell Douglas nel 1996, e le designazioni assegnate ai due missili furono, rispettivamente, AGM-158A e AGM-159A. L'AGM-158A della Lockheed Martin vinse un contratto per ulteriori sviluppi che fu firmato nel 1998.

L'AGM-158A ha per propulsore un turbogetto Teledyne CAE J402. Quando è portato sul velivolo, esso è ripiegato per diminuire l'ingombro, e si distende al momento del lancio. C'è una sola coda verticale. Il missile possiede un sistema di navigazione inerziale che aggiorna i dati attraverso il Global Positioning System, mentre l'obiettivo viene trovato tramite un visore ad infrarossi. Un datalink permette al missile di trasmettere la sua posizione ed il suo stato durante il volo. L'affidabilità dell'AGM-158 è stata messa in questione si è addirittura pensato di lasciare il programma. La testata è una WDU-42/B da 450 kg.

Il JASSM sarà portato da velivoli quali l'F-15E, l'F-16, l'F/A-18, l'F-35, il B-1B, il B-2 ed il B-52.


Test


Nel 1999 cominciarono le sperimentazioni in volo del missile, che ebbero successo e la produzione del JASSM cominciò nel mese di dicembre del 2001. I test operativi e la valutazione iniziò nel 2002. Quell'anno, due missili fallirono i test e il progetto fu ritardato per due mesi prima di completare lo sviluppo nell'aprile 2003. Altri due lanci fallirono, questa volta per colpa del velivolo che li sganciò e di problemi al motore.

Nel luglio 2007, il Pentagono approvò uno stanziamento da 68 milioni di dollari per migliorare l'affidabilità e per ricertificare il JASSM.[1] Una decisione riguardo al fatto di continuare o no con l'AGM-158 è stata rinviata alla primavera del 2008.[2]

La Lockheed si è detta d'accordo a migliorare il missile a proprie spese ed ha rafforzato i suoi processi di fabbricazione.[3]

Il 27 agosto 2009, David Van Buren, assistente segretario dell'Aeronautica per gli acquisti ha detto che ci sarà una pausa nella produzione del JASSM mentre saranno eseguiti nuovi test.[4]


Vendite all'estero


La Finlandia ha programmato di comprare i missili JASSM per i suoi F/A-18 Hornet. Nel febbraio 2007 gli Stati Uniti rifiutarono di venderli. Questo episodio portò alle speculazioni sui media finlandesi sullo stato delle relazioni diplomatiche tra Finlandia e Stati Uniti.[5]

La Corea del Sud ha annunciato che sta programmando di equipaggiare gli F-15K Slam Eagles con i JASSM entro il 2010 o il 2011.[6][7]


Operatori


 Stati Uniti
 Australia
 Paesi Bassi
 Polonia
Un mock-up del JASSM alla base aerea olandese di Leeuwarden nel 2008
Un mock-up del JASSM alla base aerea olandese di Leeuwarden nel 2008

Miglioramenti


L'USAF sta studiando diversi miglioramenti all'AGM-158, come una testata a sub-munizioni o un nuovo motore che gli dia un raggio d'azione che superi i 1 000 km.

Il JASSM-Extended Range (JASSM-ER) ha ricevuto nel 2002 la designazione AGM-158B. Con un motore migliore e più carburante a disposizione, pur avendo le stesse dimensioni del JASSM, il JASSM-ER raggiunge le 500 miglia marine, a differenza del JASSM che ne raggiunge solo 200. Il primo test è stato eseguito il 18 maggio 2006 quando un missile fu lanciato da un B-1 al White Sands Missile Range nel Nuovo Messico. Nel 2006, il JASSM-ER fu programmato per l'introduzione nel 2009.


Note


  1. (EN) $68M plan to fix JASSM gets the OK - Air Force Times, su airforcetimes.com.
  2. (EN) Pentagon To Announce JASSM Decision In 2008 - Amy Butler/Aerospace Daily & Defense Report, su aviationweek.com.
  3. (EN) Lockheed $6 Billion Missile Program May Be Killed, U.S. Says .
  4. (EN) JASSM Production Gap Manageable, USAF Says[collegamento interrotto].
  5. (EN) United States refuses to sell missiles to Finland - Helsingin Sanomat Archiviato il 10 giugno 2012 in Internet Archive..
  6. (EN) Seoul to Buy Precision Missiles Against NK Nuclear Threat.
  7. (EN) Seoul Picks F-15K for New Jet Deal.
  8. (EN) JASSM/ No Ma'am - Which Will It Be? - Defense Industry Daily Archiviato il 6 aprile 2007 in Internet Archive..
  9. (EN) Australia Chooses JASSM Missiles on F-18s for Long-Range Strike - Defense Industry Daily Archiviato l'8 agosto 2008 in Internet Archive..
  10. (EN) AGM-158 JASSM Poland signed an agreement Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] AGM-158 JASSM

The AGM-158 JASSM (Joint Air-to-Surface Standoff Missile) is a low observable standoff air-launched cruise missile developed by Lockheed Martin for the United States Armed Forces.[4] It is a large, stealthy long-range weapon with a 450-kilogram (1,000 lb) armor piercing warhead. It completed testing and entered service with the U.S. Air Force in 2009, and has entered foreign service in Australia, Finland, and Poland as of 2014. An extended range version of the missile, the AGM-158B JASSM-ER (Joint Air-to-Surface Standoff Missile-Extended Range), entered service in 2014. By September 2016, Lockheed Martin had delivered 2,000 total JASSMs comprising both variants to the USAF.[5]

[fr] AGM-158 JASSM

L'AGM-158 JASSM (Joint air-to-surface standoff missile) est un missile de croisière d'origine américaine.
- [it] AGM-158 JASSM

[ru] AGM-158 JASSM

AGM-158 JASSM ([ʤæzm] «Джазм»[сн. 1] сокр. англ. Joint Air-to-Surface Standoff Missile) — американская высокоточная крылатая ракета класса «воздух — поверхность», разработанная корпорацией Lockheed Martin. Предназначена для поражения важных, высокозащищённых стационарных и перемещаемых целей (квазистационарных), в любых метеоусловиях и в любое время суток, с дистанций вне зоны действия средств ПВО противника[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии