avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

Il Buk-M3 (cirillico: Бук-M3, nome in codice NATO: SA-17 Grizzly),anche noto come 9K317M, è un sistema missilistico terra-aria a medio raggio di fabbricazione russa, sviluppato dal NIIP negli anni duemila quale profondo upgrade del Buk-M2 destinato alle Forze armate russe, tra le cui fila è entrato in servizio nel 2016.

Voce principale: Buk (missile).

Buk-M3
SA-17 Grizzly
Un lanciatore del sistema Buk-M3 in esposizione, 2018.
Descrizione
Tiposistema SAM a medio raggio
Impiegodifesa aerea
Sistema di guidainerziale
radar semiattiva
Progettista NIIP
Impostazione2007
In servizio2016
Utilizzatore principale Russia
Esemplari60
Sviluppato dalBuk-M2
Prestazioni
Gittata70 km
Tangenza35.000 m
Motorea razzo a
combustibile solido
Testataconvenzionale
notedati relativi alla versione:
Buk-M3
voci di missili presenti su Wikipedia

Progettato per neutralizzare missili da crociera, bombe intelligenti, velivoli ad ala fissa e rotante ed UAV fino a 70 km di distanza e 35.000 m di altitudine, può rilevare bersagli fino a 120 km di distanza ed è impiegato per la difesa di obiettivi sensibili, industriali ed amministrativi. In grado di impiegare le stesse munizioni del Buk-M2, il sistema può intercettare anche missili balistici tattici nonché bersagli aerodinamici in manovra.

Concettualmente diverso dai precedenti Buk, la versione M3 è caratterizzata dalla presenza di missili sigillati in tubi di lancio simili a quelli dei sistemi SAM di rango superiore (S-300, S-400), da un incremento nel numero di missili pronti al lancio e da una migliorata capacità di resilienza alle contromisure elettroniche.

Adottato dalle forze armate della Federazione Russa, al 2020 è in servizio attivo nell'esercito russo in circa 60 esemplari.


Storia



Caratteristiche


In grado di ingaggiare fino a 36 bersagli contemporaneamente, rispetto alle versioni Buk precedenti la M3 è in grado di abbattere velivoli dalla traccia radar di un velivolo da caccia ad una distanza maggiore, quantificabile in 70 km dal lanciatore.

Anche le probabilità di abbattimento sono state migliorate: a distanze fino a 40 km le probabilità di abbattere un missile da crociera in volo a 10 metri di altitudine è infatti giunta all'80%.

Il sistema può essere schierato in soli 5 minuti, e può effettuare con successo il lancio sia in posizione verticale che inclinata.


Versioni


Terrestri


Utilizzatori



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


- [it] Buk-M3

[ru] Бук-М3

9K317M «Бук-M3» — российский зенитный ракетный комплекс войсковой ПВО средней дальности. Предназначенный для борьбы с маневрирующими аэродинамическими целями, обстрела радиоконтрастных наземных целей и поражения надводных целей в условиях интенсивного противодействия как огневого, так и радиоэлектронного.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии