avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Junkers W 34, in seguito indicato come Junkers Ju 34, fu un aereo di linea e da trasporto monomotore ad ala bassa e fusoliera interamente metallica, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG all'inizio degli anni venti ed entrato in servizio nel 1926.

Junkers W 34
Junkers Ju 34
lo Junkers W 34 marche CF-ARI della Canadian Airways in versione idrovolante
Descrizione
Tipoaereo di linea
aereo da trasporto
aereo da addestramento
Equipaggio2 (pilota e co-pilota)
ProgettistaHermann Pohlmann
Costruttore Junkers
AB Flygindustri
Data primo volo7 giugno 1926
Data entrata in servizio1930
Esemplaricirca 3 400
Sviluppato dalJunkers W 33
Altre variantiJunkers K 43
Junkers Ju 46
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,27 m
Apertura alare18,48 m
Altezza3,53 m
Superficie alare44,00 m²
Peso a vuoto1 700 kg
Peso carico3 200 kg
Passeggeri6
Capacità combustibile477 L[1]
Propulsione
Motoreun radiale BMW 132A
Potenza660 CV (492 kW)
Prestazioni
Velocità max265 km/h al livello del mare
Velocità di salita315 m/min
a 1 000 m in 3 min 12 s
Autonomia900 km
Tangenza6 300 m

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 3)[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Da questo modello verrà sviluppato lo Junkers Ju 46.


Storia del progetto


Il W 34 era direttamente derivato dal precedente W 33 del quale manteneva l'impostazione generale con la fusoliera interamente costruita in duralluminio. La principale differenza con il suo predecessore era l'adozione di un motore radiale in luogo del sei cilindri in linea Junkers L 5. Nella versione di linea poteva trasportare 5 passeggeri oltre il pilota.

Fu sicuramente un ottimo successo commerciale e grazie anche alle numerose versioni proposte per il mercato civile riuscì a raggiungere la considerevole cifra di 1 000 esemplari prodotti. Il prezzo unitario di vendita risultava essere tra i 65 000 e 70 400 Reichsmark.

Una commissione da parte del Reichsluftfahrtministerium (RLM) per dotare la Luftwaffe di un aereo da addestramento per piloti ed operatori radio portò alla produzione di ulteriori 2 400 esemplari tra le due versioni W 34 hi e W 34 hau.

Al 31 gennaio 1944, la Luftwaffe aveva ancora in servizio 618 esemplari di W 34 hi e 516 esemplari di W 34 hau, la maggior parte dei quali utilizzati nelle scuole di volo.

Da questo modello se ne realizzò una militare denominata Junkers K 43 che ricoprì i ruoli di bombardiere ed ricognitore, dotandolo di aperture per le postazioni di difesa dotate di mitragliatrici sul tetto e sul pavimento della cabina. Soprannominati "Bush Bomber", vennero utilizzati dalla Fuerza Aérea Boliviana tra il 1932 ed il 1935 durante il conflitto tra Bolivia e Paraguay per il controllo della regione del Gran Chaco, nota come Guerra del Chaco.


Aziende coinvolte nella produzione


Per soddisfare le richieste delle versioni da addestramento la produzione fu suddivisa nelle seguenti aziende:


Impiego operativo



Primati


Uno Junkers W 34 be/b3e, immatricolato D-1119, fu opportunamente modificato motorizzandolo con un potente motore Bristol Jupiter VII da 441 kW al fine di battere il record mondiale di altitudine. Il 26 maggio 1929, pilotato da Friedrich W. Neuenhofen, il W 34 riuscì a raggiungere i 12 739 m riuscendo a battere l'allora primato in vigore.


Versioni



Utilizzatori



Civili


Un W 34 canadese.
Un W 34 canadese.
 Brasile
 Canada
 Colombia

Militari


Un W 34 della svedese Svenska Flygvapnet.
Un W 34 della svedese Svenska Flygvapnet.
Lo Junkers W34 al Canadian Air and Space Museum di Ottawa.
Lo Junkers W34 al "Canadian Air and Space Museum" di Ottawa.
 Argentina
 Bolivia
Cina
 Colombia
 Cecoslovacchia
 Finlandia
 Germania
 Norvegia
 Papua Nuova Guinea
 Portogallo
 Spagna
 Sudafrica
 Svezia

Note


  1. Nowarra 1993, p. 53.
  2. Nowarra 1993, pp. 262-263.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4828141-4
Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Junkers W 34

Die Junkers W 34 war ein einmotoriger Tiefdecker der Junkers Flugzeugwerk AG und eine stärker motorisierte Ausführung der Junkers W 33. Von vornherein war die Maschine als variantenreiches Mehrzweckflugzeug für Passagier- und Frachtfliegerei sowie den Schulbetrieb ausgelegt.

[en] Junkers W 34

The Junkers W 34 was a German-built, single-engine, passenger and transport aircraft. Developed in the 1920s, it was taken into service in 1926. The passenger version could take a pilot and five passengers. The aircraft was developed from the Junkers W 33. Further development led to the Junkers Ju 46.

[fr] Junkers W 34

Le Junkers W 34 est un avion civil monomoteur de fabrication allemande, destiné au transport de passagers et de fret.
- [it] Junkers W 34

[ru] Junkers W 34

Юнкерс W 34 (нем. Junkers W 34) — немецкий транспортный самолёт. W 34 создавался под руководством Германа Польмана. С 1927 года начался серийный выпуск W 34. Самолёт строился в Швеции и СССР[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии