avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Junkers Ju 46 era un idrovolante di linea e da trasporto monomotore ad ala bassa e fusoliera interamente metallica, progettato nel 1927 dalla tedesca Junkers Flugzeugwerke AG come evoluzione del W 34.

Junkers Ju 46
Lo Junkers Ju 46hi "Bremen" marche D-OBRA sul Wörthersee al largo di Pörtschach, 1939
Descrizione
Tipoidrovolante postale
Equipaggio2 (pilota e co-pilota)
ProgettistaHermann Pohlmann
Costruttore Junkers
Data entrata in servizio1932
Esemplari5
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,10 m
Apertura alare17,80 m
Altezza3,90 m
Superficie alare44,00 m²
Peso a vuoto2 070 kg
Peso carico3 200 kg
Propulsione
Motoreun radiale BMW 132E
Potenza660 PS (485 kW)
Prestazioni
Velocità max230 km/h al livello del mare
Velocità di crociera202 km/h
Velocità di salitaa 1 000 m in 3 min 24 s
Autonomia2 000 km
Tangenza4 250 m

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Lo Ju 46 è stato sviluppato dopo una specifica richiesta effettuata nel 1927 da parte della Deutsche Luft Hansa A.G. (DLH), in cui si chiedeva di trasformare il W 34 in una versione idrovolante catapultabile. La prima serie di velivoli fu fornita nel 1932 andando a sostituire gli Heinkel HE 58 utilizzati fino ad allora.

Sostanzialmente i due velivoli erano molto simili, dotati della fusoliera in duralluminio ondulato introdotta da Hugo Junkers nei primi modelli e lo stesso usato nel più noto Ju 52. Le principali modifiche riguardavano l'adozione di due grandi galleggianti sotto le ali, l'adozione di una cabina di pilotaggio chiusa fin dal primo esemplare ed un impennaggio di coda dalle dimensioni maggiorate, questo per permettere una migliore manovrabilità alle basse velocità con cui venivano catapultati per il decollo. Il colore rosso con cui erano dipinti consentiva una migliore visibilità nel caso fosse stato necessario un recupero di soccorso a causa di un ammaraggio forzato.

Inizialmente gli Ju 46 erano dotati di un motore radiale BMW Hornet C da 600 CV, gradualmente sostituito in tutti i 5 esemplari costruiti dal più moderno e potente BMW 132.

Lo scopo principale dello Ju 46 era quello di consentire un più veloce servizio di collegamento postale, la Postverbindung, con le nazioni al di là dell'Oceano Atlantico. I transatlantici Bremen ed Europa erano dotati di una catapulta ad aria compressa che riusciva ad accelerare lo Ju 46, con il suo peso al decollo di 3 200 kg, a circa 110 km/h in soli 20 m. La partenza di questi aerei erano per i passeggeri dei piroscafi un'esperienza indimenticabile.


Versioni



Utilizzatori


 Brasile
 Germania

Note


  1. Nowarra 1993, pp. 262-263.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Galleria d'immagini


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Junkers Ju 46

Die Junkers Ju 46 war ein einmotoriges, als Tiefdecker für Katapultstarts ausgelegtes Wasserflugzeug des deutschen Herstellers Junkers. Es diente zur Beschleunigung der Postbeförderung zwischen Deutschland und den USA. Vier der fünf gebauten Flugzeuge wurden mit Hilfe von Katapulten von Passagierschiffen aus gestartet. Die Versanddauer der Post konnte dadurch um bis zu zwei Tage verkürzt werden.

[en] Junkers Ju 46

The Junkers Ju 46 was a German shipborne catapult-launched seaplane derivative of the W 34, constructed for pre-war Luft Hansa's mail service over the Atlantic Ocean. The first production models were delivered in 1932 and replaced the Heinkel He 58, which, along with the He 12, had pioneered these ship-to-shore mail delivery flights.
- [it] Junkers Ju 46

[ru] Junkers Ju 46

Юнкерс Ю-46 (нем. Junkers Ju 46), — немецкий почтовый гидросамолёт, спроектированный на фирме Junkers Flugzeugwerke A.G, предназначался для доставки почты над Атлантикой и старта с корабельной катапульты.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии