avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Aero 45 è un aereo da trasporto bimotore, ideato dall'azienda aeronautica Aero nei tardi anni quaranta, prima produzione nazionale cecoslovacca dopo la seconda guerra mondiale, che ebbe un notevole successo commerciale nell'esportazione. La designazione dell'aereo non costituisce una continuazione della numerazione anteguerra, ma fa riferimento all'allestimento a 4/5 posti della cabina di pilotaggio.

Aero 45
Aero 145 nel 2006 a Berlino
Descrizione
Tipotrasporto leggero e addestramento
Equipaggio1
Costruttore Aero Vodochody
Data primo volo21 luglio 1947
Anni di produzione1948 - 1963
Data entrata in servizio1949
Utilizzatore principale Cecoslovacchia
Altri utilizzatori Cina
 Ungheria
 Unione Sovietica
Esemplari590[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,77 m
Apertura alare12,25 m
Altezza2,30 m
Superficie alare17,1 m2
Peso a vuoto960 kg
Peso max al decollo1 600 kg
Passeggeri3/4
Propulsione
Motore2 Walter M 332
Potenza140 hp
Prestazioni
Velocità max282 km/h
Velocità di crociera250 km/h
Autonomia1 700 km
Tangenza5 900 m
NoteDati dell'Aero 145

Dati da Jane's All The World's Aircraft 1961–62[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Lo sviluppo di questo aeromobile ebbe luogo nel 1946. Disegnato da Jiří Bouzek, Ondřej Němec e František Vlk, è un monoplano metallico ad ala bassa non controventata, impennaggio con timone classico e con carrello d'atterraggio principale retrattile nelle gondole motori. Si caratterizza per una fusoliera a goccia ampiamente vetrata, probabilmente ispirata al Siebel Si 204 prodotto dalla Aero durante l'occupazione tedesca della seconda guerra mondiale.

Il prototipo, (OK-BCA, c/n Ae 45.1) effettuò il suo primo volo il 21 luglio 1947. Un secondo prototipo, (OK-CCA, c/n Ae 45.2) volò il 12 marzo 1948. I due prototipi attraversarono senza problemi l’Europa a fini promozionali durante l'estate 1948 e il primo esemplare di serie uscì dalla fabbrica il 16 aprile 1949.


Impiego operativo


Dopo l'intenso utilizzo promozionale dei prototipi attraverso l'Europa, culminato nel raggiungimento di diversi record sportivi e la vittoria da parte del pilota collaudatore Jan Anderle con l'esemplare OK-DCL (49017) della corsa Norton Griffith in Gran Bretagna durante l'agosto 1949, l'aereo, ordinato in serie, riscosse successo anche in paesi al di fuori del blocco orientale, tra cui l'Italia e la Svizzera. In particolare, l'italiano Pier Paolo Brielli compì la prima traversata dell'Atlantico da parte di un aereo di costruzione cecoslovacca tra il 10 e l'11 agosto 1958, con un volo di 3.000 km dal Sud America a Dakar. Nel 1981 Jon Svensen compì il percorso inverso dall'Europa all'America.

Oltre all'utilizzo in patria, l'aereo venne quindi esportato in Cina, Francia, Germania Est, Italia, Polonia, Romania, Svizzera e Unione Sovietica, dove venne utilizzato in quantità per l'addestramento dei piloti. Un importante acquirente dell'Aero 45 fu l'Ungheria, dove venne denominato Kócsag (in lingua ungherese: airone). La produzione dell'aereo ebbe termine nel 1963.


Versioni



Utilizzatori


Aero 45S (numero di serie 04020, codice di registrazione degli aeromobili OK-KGF) esposto all'aeroporto di Praga-Ruzyně
Aero 45S (numero di serie 04020, codice di registrazione degli aeromobili OK-KGF) esposto all'aeroporto di Praga-Ruzyně
Aero 145 nel 2010
Aero 145 nel 2010
Aero 45 nel 2008 a Žilina
Aero 45 nel 2008 a Žilina
L'abitacolo in una foto del 1961
L'abitacolo in una foto del 1961

Civili


 Cecoslovacchia
 Germania Est
 Italia
 Malaysia
 Polonia
 Romania
 Slovenia
 Svizzera
 Ungheria
 Unione Sovietica
 Vietnam

Militari


 Cecoslovacchia
 Cina
 Germania Est
 India
 Romania
 Ungheria
 Vietnam

Note


  1. Němeček 1987.
  2. Taylor 1961.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Aero Ae-45

Die Aero Ae-45 war ein zweimotoriges Reiseflugzeug des tschechoslowakischen Herstellers Aero mit Sitz in Prag-Vysočany. Militärisch wurde sie als Verbindungsflugzeug eingesetzt.

[en] Aero Ae-45

The Aero 45 was a twin-piston engined civil utility aircraft produced in Czechoslovakia after World War II. Aero Vodochody produced the aircraft in 1947–1951, after which the Let Kunovice rolled out these planes until 1961. In 1958 the Ae-45S became the first Czechoslovak plane to cross the Atlantic Ocean.[3] It was the first product of the nation's postwar aviation industry and proved a great success, with many of the 590 produced being exported.

[fr] Aero 45

L'Aero 45 est un bimoteur utilitaire, première production nationale tchèque de l’après-guerre et un succès commercial à l'exportation. La désignation de l’appareil ne constitue pas une continuation de la numérotation d’avant-guerre, mais fait référence à l’aménagement 4/5 places de la cabine.
- [it] Aero 45



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии