avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il BAC 167 Strikemaster era un monomotore a getto da addestramento ed attacco al suolo ad ala dritta prodotto dall'azienda britannica British Aircraft Corporation alla fine degli anni sessanta.

BAC 167 Strikemaster
BAC Strikemaster di un privato
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo da attacco al suolo
Equipaggio1-2
Costruttore BAC
Data primo volo26 ottobre 1967
Utilizzatore principale RSAF
Esemplari146
Sviluppato dalBAC Jet Provost
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,27 m (33 ft 8½ in)
Apertura alare11,23 m (36 ft 10 in)
Altezza3,34 m (10 ft 11½ in)
Superficie alare19,85 m² (213,7 ft²)
Peso a vuoto2 810 kg (6 195 lb)
Peso carico4 219 kg (9 303 lb)
Peso max al decollo5 215 kg (11 500 lb)
Propulsione
Motoreun turbogetto Rolls-Royce Viper Mk.535
Spinta15,2 kN (3 140 lbf)
Prestazioni
Velocità max774 km/h (481 mph, 418 kt)
VNE834 km/h (518 mph, 450 kt)
Velocità di stallo158 km/h (98 mph, 85,5 kt) (flaps down)
Velocità di salita87,5 m/s
Autonomia2 224 km (1 382 mi, 1 200 nm) con 3 000 lb (1 360 kg) di carico bellico, lo-lo-lo profile
Raggio di azione233 km (145 mi, 126 nm) al peso massimo al decollo
Tangenza12 200 m (40 000 ft)
Armamento
Mitragliatrici2 calibro 7,62 mm
Bombefino a 3 000 lb (1 364 kg) di carico bellico
Piloni4
Notedati riferiti alla versione Strikemaster Mk 88

i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976–77[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Ottenne un buon successo commerciale venendo impiegato da diverse forze aeree, soprattutto nell'area mediorientale, rimanendo operativo fino agli anni ottanta. Attualmente alcuni esemplari acquistati da privati vengono tenuti ancora in condizioni di volo.


Storia



Sviluppo


Lo Strikemaster era l'estrema evoluzione dell'originario Percival Provost, un aereo da addestramento basico ad elica e motore a pistoni prodotto negli anni cinquanta. Dal Provost se ne sviluppò una variante dotata di motore a reazione, il BAC Jet Provost, dal quale a sua volta trae origine. Il progetto originale prevedeva di proporlo nel ruolo di aereo antiguerriglia ma lo sviluppo si concentrò sulla versione da addestramento ed attacco al suolo in quanto maggiormente richiesta dal mercato bellico.

Lo Strikemaster è essenzialmente la versione armata del Provost T Mk 5, sviluppata e migliorata grazie ad un irrobustimento della cellula, necessaria per l'adozione di una motorizzazione più potente, ed una serie di modifiche che riguardavano un'avionica più recente, l'adozione di piloni alari, nuovi seggiolini eiettabili, un carrello d'atterraggio di minori dimensioni e un aggiornamento al sistema di rifornimento. Con l'aggiornamento venne quindi trasformato da semplice aereo da addestramento in un velivolo leggero da attacco al suolo.

Venne portato in volo per la prima volta il 26 ottobre 1967.


Impiego operativo


Lo Strikemaster venne impiegato da diverse forze aeree come addestratore avanzato, in America latina, Africa, Medio Oriente, Asia e Nuova Zelanda. Venne anche usato in azioni belliche da Ecuador, Oman e Yemen.


Utilizzatori


Uno dei Strikemaster utilizzato dalla Botswana Defence Force Air Wing.
Uno dei Strikemaster utilizzato dalla Botswana Defence Force Air Wing.
Una formazione di Strikemaster del No. 14 Squadron RNZAF.
Una formazione di Strikemaster del No. 14 Squadron RNZAF.
 Arabia Saudita
operò con la versione Strikemaster Mk 80/80A.
 Botswana
operò con 11 esemplari, nove Mk 83 ex Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya (Kuwait) più due Mk 87 ex Kenya Air Force, in servizio dal 1988 al 1997.
 Ecuador
operò con i Strikemaster Mk 89/89A.
 Kenya
operò con la versione Strikemaster Mk 87.
 Kuwait
operò con la versione Strikemaster Mk 83.
 Nuova Zelanda
 Oman
operò con la versione Strikemaster Mk 82/82A.
 Singapore
operò con la versione Strikemaster Mk 84, tutti ritirati nel 1984.
 Sudan
operò con la versione Strikemaster Mk 90.
 Yemen del Sud
operò con la versione Strikemaster Mk 81.

Note


  1. Taylor 1976, pp. 172–173.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2012002445
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] BAC Strikemaster

Die BAC 167 Strikemaster ist ein strahlgetriebenes Flugzeug, das zur Schulung und für Bodenangriffe vorgesehen ist.

[en] BAC Strikemaster

The BAC 167 Strikemaster is a British jet-powered training and light attack aircraft. It was a development of the Hunting Jet Provost trainer, itself a jet engined version of the Percival Provost, which originally flew in 1950 with a radial piston engine.

[fr] BAC Strikemaster

Le BAC 167 Strikemaster est un avion militaire à réaction développé par le Royaume-Uni dans la seconde moitié des années 1960. C'est en fait une évolution du BAC Jet Provost, initialement destinée à des missions d'attaque au sol ou de lutte anti-insurrectionnelle, mais également utilisée pour l'entraînement avancé. Le Strikemaster a été construit à pratiquement 150 exemplaires, tous exportés vers une dizaine de pays différents. Un certain nombre étaient encore en service en 2007, notamment en Équateur ou utilisés par des opérateurs privés.
- [it] BAC 167 Strikemaster



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии