Il Bartel BM-5 fu un aereo da addestramento biposto, monomotore biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica polacca Wielkopolska Wytwórnia Samolotów Samolot nei tardi anni venti e prodotto, oltre che dalla stessa, anche dalla Państwowe Zakłady Lotnicze (PZL) che ne realizzò una variante, indicata come BM-5c, dalla diversa motorizzazione ad architettura radiale.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bartel BM-5 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento basico |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Ryszard Bartel |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 27 luglio 1928 |
Data entrata in servizio | 1930 |
Data ritiro dal servizio | 1939 (BM-5d) |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 62 |
Sviluppato dal | Bartel BM-4 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,81 m |
Apertura alare | 10,20 m |
Altezza | 3,18 m |
Superficie alare | 31,00 m² |
Peso a vuoto | 697 kg |
Peso max al decollo | 985 kg |
Propulsione | |
Motore | un Austro-Daimler 6 |
Potenza | 220 hp (162 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 164 km/h al livello del mare |
Velocità di salita | a 1 000 m in 8 min 24 s |
Tangenza | 3 800 m (pratica) |
Note | dati riferiti alla versione BM-5a |
i dati sono estratti da Aerei da guerra[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Destinato alla formazione di primo livello dei piloti dell'aeronautica militare polacca, nella variante BM-5c rimase in servizio fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |