Il Bombardier Challenger serie 600 è una famiglia di business jet. Fu prodotto per la prima volta da Canadair (come società indipendente), e poi prodotto dal 1986 da Canadair come divisione di Bombardier Aerospace. A dicembre 2017, sono stati consegnati quasi 1.100 Challenger serie 600.[1] Insieme ai Challenger 300 e Challenger 850, i 1.600 Bombardier Challengers in servizio avevano registrato 7,3 milioni di ore e oltre 4,3 milioni di voli entro l'inizio del 2017.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Voce principale: Bombardier Challenger.
Bombardier Challenger serie 600 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Business jet |
Equipaggio | 2 piloti |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 8 novembre 1978 |
Anni di produzione | 1980-presente |
Data entrata in servizio | 1980 |
Esemplari | oltre 1 100 |
Altre varianti | Bombardier CRJ100/200 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 20,9 m |
Apertura alare | 19,6 m |
Altezza | 6,3 m |
Superficie alare | 45,4 m² |
Peso a vuoto | 12 315 kg |
Peso max al decollo | 21 863 kg |
Capacità combustibile | 9 072 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 turbofan GE CF34-3B |
Spinta | 41 kN |
Prestazioni | |
Velocità max | Mach 0,85 |
Velocità di crociera | Mach 0,8 |
Raggio di azione | 7 408 km |
Tangenza | 12 500 m (41 000 ft) |
Note | Dati relativi alla versione Challenger 650 |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85019370 · J9U (EN, HE) 987007283206205171 |
---|
![]() | ![]() |