avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Brewster XA-32 era un monomotore ad ala media destinato al ruolo di cacciabombardiere in picchiata sviluppato dall'azienda statunitense Brewster Aeronautical Corporation e rimasto allo stadio di prototipo.

Brewster XA-32
Un Brewster XA-32 durante i test di valutazione, 1943
Descrizione
Tipocacciabombardiere
Equipaggio1
Costruttore Brewster Aeronautical Corporation
Data primo volo22 maggio 1943
Utilizzatore principale US Navy
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,37 m m (40 ft 7 in)
Apertura alare13,74 m (45 ft 1 in)
Altezza3,44 m (11 ft 3 in)
Superficie alare39,35 m²
Peso a vuoto5 366 kg
Peso carico6 123 kg (13 500 lb)
Peso max al decollo7 036 kg (14 289 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Pratt & Whitney R-2800-37 Double Wasp
Potenza2 100 hp (1 566 kW)
Prestazioni
Velocità max501 km/h; 270 kn (311 mph)
Velocità di crociera315 km/h; 170 kn (196 mph)
Autonomia2 574 km (1 675 mi)
Raggio di azione805 km; 434 nmi (500 mi)
Tangenza7 925 m (26 000 ft)
Armamento
Mitragliatriciotto Browning M2 calibro .50 in (12,7 mm) nelle semiali
Bombefino a 450 kg
Notedati relativi alla versione XA-32

dati estratti dal sito del National Museum of the USAF[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Lo stato maggiore dell'United States Army Air Corps, influenzato dai successi ottenuti dai cacciabombardieri tedeschi nelle prima fasi della seconda guerra mondiale, emise la specifica MX-136[2] relativa all'acquisizione di un velivolo monoposto da attacco in picchiata. In risposta alla specifica l'ufficio tecnico della ditta Brewster Aeronautical Corporation, elaborò la proposta Brewster P-2.[2] L'ordine per la produzione di due prototipi venne emesso nel 1941, ed al loro sviluppo fu assegnato l'ingegnere R. D. MacCart.[2] A causa dell'impegno della ditta nella produzione su licenza dei caccia Chance Vought F4U Corsair per l'US Navy e dei cacciabombardieri Bermuda Mk.I destinati alla Royal Air Force la capacità produttiva dell'azienda era completamente satura. Il programma P-2 andò avanti con bassa priorità fino al 1942, quando iniziò la costruzione dei due prototipi, designati XA-32. Nello stesso periodo la North American iniziò la costruzione dei prototipi del velivolo rivale, designato A-36 Apache.


Tecnica


Il Brewster XA-32 era un monoplano, monomotore, monoposto, dalla struttura interamente metallica, in duralluminio. L'ala era in posizione mediana, posizionata in corrispondenza della cabina di pilotaggio, che ospitava il pilota. I piani di coda erano di tipo classico con gli stabilizzatori orizzontali situati alla base della deriva.

Il carrello d'atterraggio era di tipo triciclo posteriore, dotato di larga carreggiata per migliorare la fase di atterraggio. Le gambe principali si ritraevano all'interno della struttura alare con movimento laterale diretto verso l'interno, mentre il ruotino di coda, sterzabile, rimaneva all'esterno.

Il propulsore impiegato era un radiale Pratt & Whitney R-2800-37 Double Wasp[2] a 18 cilindri a doppia stella, raffreddato ad aria. La potenza erogata era pari a 2 100 hp (1 566 kW), ed azionava un'elica quadripala metallica a passo variabile in volo.

L'armamento difensivo si basava su otto mitragliatrici Browning M2 calibro .50 in (12,7 mm) posizionate quattro per semiala. Il carico offensivo massimo trasportabile all'interno della stiva ventrale era pari a 450 kg, mentre in caso di emergenza si potevano trasportare sotto le ali due bombe da 454 kg.[2] Sul secondo prototipo l'armamento venne modificato con l'installazione di quattro cannoni Hispano da 20 mm con 480 colpi complessivi,[2] mentre il carico massimo di bombe trasportabile era pari a 1 360 kg.


Impiego operativo


Il primo prototipo (matricola s/n 42-13568) volò per la prima volta il 22 maggio 1943, due anni dopo l'ordine di costruzione. I primi voli confermarono la bontà della realizzazione, e le prestazioni del velivolo si dimostrarono quasi del tutto corrispondenti alla specifica originale. Purtroppo a causa della scarsa potenza dell'unità motrice installata l'aereo si rivelo sottopotenziato. La velocità massima registrata, con velivolo scarico, fu pari a 449 km/h (279 mph), ma appena fu installato l'armamento interno ed esterno tale valore calò drasticamente. In più al raggiungimento della velocità massima si manifestarono gravi fenomeni di buffetting.[3] Purtroppo a causa della caotica gestione societaria dell'epoca non si riuscì ad ovviare ai problemi emersi, e ciò fu aspramente criticato dal Congresso americano. Il fallimento del programma XA-32 comportò anche la fuoriuscita della Brewster Aeronautical Corporation dalla produzione di aerei. Tutti e due i prototipi realizzati furono demoliti.


Versioni



Note


  1. National Museum of the USAF, Brewster XA-32.
  2. Sgarlato 2010, p. 33.
  3. McCullough 1995, p. 18.

Bibliografia



Periodici



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[en] Brewster XA-32

The Brewster XA-32 was an American attack aircraft, a mid-wing type with an internal bomb bay. The prototype had the R-2800 engine, but it could take the intended R-4360 powerplant. After a dismal set of test results, the XA-32 did not enter production.
- [it] Brewster XA-32



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии