avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il C-101 Aviojet è uno addestratore intermedio a jet progettato e costruito dall'azienda spagnola CASA. È un monomotore caratterizzato da un'ala bassa e un abitacolo a 2 posti in tandem. Il velivolo viene impiegato dalla pattuglia acrobatica spagnola Patrulla Águila e può svolgere anche missioni di attacco leggero.

CASA C-101 Aviojet
Un esemplare di C-101 Aviojet della pattuglia acrobatica spagnola Patrulla Águila.
Descrizione
Tipoaddestratore intermedio
Equipaggio2 (allievo/pilota + istruttore)
Costruttore CASA
Data primo volo29 giugno 1977
Data entrata in servizio17 marzo 1980
Utilizzatore principale Ejército del Aire
Esemplari143[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,25 m
Apertura alare10,60 m
Altezza4,25 m
Superficie alare20,00 m²
Peso a vuoto3 800 kg
Peso max al decollo5 600 kg
Propulsione
Motoreun turbofan Garrett TFE731-2-2J
Spinta15,8 kN (3 550 lbf)
Prestazioni
Velocità max770 km/h
Velocità di salita1 490 m/min (4 900 ft/min)
Autonomia4 000 km
Tangenza12 500 m (41 000 ft)
Armamento
Cannoni1 DEFA 553 da 30 mm
Piloni6
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Il prototipo del C-101 Aviojet esposto al Museo del Aire de Cuatro Vientos di Madrid.
Il prototipo del C-101 Aviojet esposto al Museo del Aire de Cuatro Vientos di Madrid.

Il trainer a jet della CASA nacque per soddisfare una specifica emessa, nei primi anni settanta, dall'Ejército del Aire, in cui si richiedeva la fornitura di un nuovo biposto da addestramento a jet con cui sostituire gli oltre cento pari ruolo tra Hispano Aviación HA-200 Saeta e HA-220 Súper Saeta, di costruzione nazionale, e lo statunitense Lockheed T-33, sviluppo biposto del caccia Lockheed F-80 Shooting Star, tutti in servizio presso le diverse unità dell'Ejército del Aire.

Nel 1976 l'azienda spagnola si avvalse dell'assistenza della statunitense Northrop e della tedesca MBB nella progettazione del nuovo velivolo.

Il primo prototipo effettuò il suo primo volo il 29 giugno 1977 e dopo 3 anni di test effettuati a terra e in volo - nel 1980 - divenne operativo con la forza aerea iberica. Nell'Ejército del Aire il C-101 Aviojet è utilizzato soprattutto per l'addestramento intermedio, il traino bersagli e dalla pattuglia acrobatica Patrulla Águila.

Il C-101 Aviojet ha riscosso uno scarso successo di vendite all'estero: 16 esemplari venduti alla Giordania e solamente 4 aerei acquistati dall'Honduras. Ultimo operatore dell'aereo è il Cile con 35 esemplari, costruiti su licenza dalla Enaer e denominati localmente T-36 Halcon e A-36 Toqui.

Il primo agosto 2022, l'Ejército del'Aire ha ritirato gli ultimi E.25 da addestramento, lasciando in servizio i soli sette aerei in servizio con la Patrulla Aguila.[2]


Utilizzatori


Un A-36 Toqui della Fuerza Aérea de Chile.
Un A-36 Toqui della Fuerza Aérea de Chile.
Un C-101 Aviojet della Fuerza Aérea Hondureña.
Un C-101 Aviojet della Fuerza Aérea Hondureña.
 Cile
12 T-36 Halcon e 23 A-36 Toqui consegnati, all'aprile 2018 risultano in servizio solo 12 A-36.[3]
 Giordania
16 C-101CC consegnati, 13 in servizio al gennaio 2021.[4][5] Circa una dozzina risulta in servizio al febbraio 2018.[6][7]
 Honduras
4 C-101BB Aviojet
 Spagna
Degli 88 esemplari ricevuti a partire dal 1980, gli ultimi esemplari da addestramento sono stati ritirati a fine luglio 2022.[2][1][8][9][10] Restano in servizio solo i 7 aerei della Patrulla Águila.[2]

Note


  1. "SE ESTRELLA EN EL MAR, EN LA MANGA, UN AVIÓN C.101 DEL EJÉRCITO DE L'AIR", su defensa.com, 26 agosto 2019, URL consultato il 28 agosto 2019.
  2. "EL MÍTICO AVIÓN C-101 EFECTÚA SU ÚLTIMO VUELO DE ENSEÑANZA EN EL EJÉRCITO DEL AIRE ESPAÑOL", su infodefensa.com, 2 agosto 2022, URL consultato il 2 agosto 2022.
  3. "Le forze aeree del mondo. Cile" - "Aeronautica & Difesa" N. 378 - 04/2018 pag. 70
  4. "Le forze aeree del mondo. Giordania" - "Aeronautica & Difesa" N. 411 - 01/2021 pag. 68
  5. "SPAIN TO KEEP FLYING OLD C-101 AVIOJET TRAINERS" Archiviato il 27 ottobre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 7 febbraio 2017, URL consultato il 27 ottobre 2017.
  6. "Giordania. La radiazione del C-101 Aviojet" - "Aeronautica & Difesa" N. 376 - 02/2018 pag. 74
  7. "L'addestramento dei piloti nella Royal Jordanian Air Force" - "Aeronautica & Difesa" N. 353 - 03/2016 pag. 56-59.
  8. "La crisi dell'Aeronautica Spagnola" - "Rivista italiana difesa" N. 4 - 04/2020 pp. 60-68
  9. "La crisi dell'Aeronautica Spagnola" - "Rivista italiana difesa" N. 4 - 04/2020 pp. 60-68
  10. "L'Ejército del Aire dovrà sostituire gli Aviojet" - "Aeronautica & Difesa" N. 393 - 07/2019 pag. 78

Bibliografia



Velivoli comparabili


 Italia
Francia/Germania
 Regno Unito
 Rep. Ceca

Altri progetti



Collegamenti esterni



Galleria d'immagini


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Spagna

На других языках


[de] CASA C-101

Die CASA C-101 Aviojet ist ein militärisches Schul- und leichtes Erdkampfflugzeug des spanischen Herstellers Construcciones Aeronáuticas S.A.

[en] CASA C-101 Aviojet

The CASA C-101 Aviojet is a low-wing single engine jet-powered advanced trainer and light attack aircraft designed and manufactured by Spanish aircraft company Construcciones Aeronáuticas SA (CASA).

[fr] CASA C-101 Aviojet

Le CASA C-101 Aviojet est un avion d'entraînement monoréacteur et un avion d'attaque au sol léger issus de la collaboration entre CASA, Northrop Grumman et MBB.
- [it] CASA C-101 Aviojet



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии