avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Curtiss SOC Seagull (in inglese gabbiano) era un ricognitore catapultabile prodotto dall'azienda statunitense Curtiss-Wright alla fine degli anni trenta ed impiegato durante la seconda guerra mondiale.

Curtiss SOC Seagull
Un Curtiss SOC-1 in configurazione anfibia
Descrizione
Tipoidroricognitore
Equipaggio2
Costruttore Curtiss-Wright
NAF
Esemplari258 + 44 costruiti dalla NAF
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,58 m (31 ft 5 in)
Apertura alare10,98 m (36 ft 0 in)
Altezza4,49 m (14 ft 9 in)
Superficie alare31,8 m² (342 ft²)
Carico alare77,7 kg/m² (15,9 lb/ft²)
Peso a vuoto1 722 kg (3 788 lb)
Peso carico2 471 kg (5 437 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Pratt & Whitney R-1340-18
Potenza550 hp (410 kW)
Prestazioni
Velocità max266 km/h (165 mph, 143 kt) a 1 500 m (5 000 ft)
Velocità di stallo90 km/h (55,9 mph)[1]
Velocità di crociera214 km/h (133 mph, 116 kt)
Velocità di salita4,64 m/s (915 ft/min)[2]
Autonomia1 086 km (675 mi, 587 nm)
Tangenza4 540 m (14 900 ft)
Armamento
Mitragliatriciuna Browning M2 AN calibro .03 in (7,62 mm) in caccia
una Browning M2 AN brandeggiabile calibro .03 in (7,62 mm)
Bombefino a 295 kg (650 lb)
Notedati riferiti alla versione SOC-1

i dati sono estratti da War Planes of the Second World War, Volume Six: Floatplanes[3]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Un SOC-3A Seagull nella versione con carrello fisso, atterra sulla portaerei di scorta USS Long Island nell'aprile 1942, per celebrare il 2000mo appontaggio.
Un SOC-3A Seagull nella versione con carrello fisso, atterra sulla portaerei di scorta USS Long Island nell'aprile 1942, per celebrare il 2000mo appontaggio.

Progettato da Alexander Solla per la United States Navy, l'aereo venne impiegato sulle navi da battaglia e sugli incrociatori in configurazione idrovolante con lancio da catapulta e recupero dal mare. L'aereo aveva le ali ripiegabili verso la fusoliera proprio per la conservazione a bordo delle navi. In caso di utilizzo con base a terra, il galleggiante centrale veniva sostituito da un carrello d'atterraggio fisso convenzionale.


Storia del progetto


Il SOC fu avviato in produzione nel 1933 ed entrò in servizio nel 1935. Il primo ordine fu emesso dalla U.S.Navy per 135 esemplari denominati SOC-1, ai quali seguì un ordine per 40 aerei in versione SOC-2 per l'appoggio alle operazioni di sbarco e 83 SOC-3. La Curtiss-Wright consegnò 258 velivoli tra tutte le versioni SOC, con denominazioni comprese tra SOC-1 e SOC-4, a partire dal 1937. La versione SOC-3 fu la base per la progettazione della versione prodotta dalla Naval Aircraft Factory e dal nome SON-1. Il NAF venne consegnato in 44 esemplari a partire dal 1940.[4]


Impiego operativo


Entro la fine degli anni trenta, il SOC aveva sostituito il suo predecessore in tutta la flotta americana e la produzione terminò nel 1938. Nel corso della seconda guerra mondiale, però, la maggior parte delle corazzate vennero equipaggiate con un aereo con migliori prestazioni, il Vought OS2U, mentre i già obsoleti SOC rimasero sugli incrociatori dove si pensò di sostituirli con una terza generazione Curtiss SO3C Seamew. Tuttavia, anche il progetto SO3C venne considerato dotato di un motore con caratteristiche insufficienti e il piano per motorizzarlo diversamente venne scartato. Malgrado queste considerazioni, il SOC, pur essendo un progetto di una generazione precedente e con crescenti limitazioni, continuò a essere utilizzato per missioni di osservazione e di ricognizione a corto raggio con sufficiente efficacia. Nel suo impiego navale, l'idrovolante veniva fatto ammarare al termine delle sue missioni nella scia della nave che lo trasportava e issato a bordo con un argano.[5]

Inizialmente, il SOC era denominato XO3C-1 e questo nome venne mantenuto dalla data di avvio della produzione fino ai primi sei mesi di servizio nella marina statunitense. Il nome venne successivamente cambiato in SOC, quando venne deciso di tenere conto anche nella sigla dei due ruoli in cui veniva impiegato: esplorazione e osservazione. Il soprannome Seagull non venne usato ufficialmente fino al 1941, data in cui la U.S. Navy decise di adottare anche nella propria documentazione i nomi convenzionali adottati per gli aeromobili e non solo le denominazioni alfa-numeriche.


Utilizzatori


 Regno Unito
Stati Uniti

Note


  1. Larkins 1967, p. 9.
  2. Bowers 1979, p. 345.
  3. Green 1962, p. 160.
  4. US Navy History website Archiviato il 16 dicembre 2014 in Internet Archive..
  5. World War II Database/SOC Seagull Archiviato il 29 giugno 2016 in Internet Archive..
  6. A History of Coast Guard Aviation by Robert Scheina.

Bibliografia



Altri progetti



Velivoli comparabili


 Regno Unito
 Giappone

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2014001995 · J9U (EN, HE) 987007586287005171
Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[de] Curtiss SOC

Die Curtiss SOC Seagull war ein zweisitziger Doppeldecker, der als Aufklärer und als Beobachtungsflugzeug eingesetzt wurde.

[en] Curtiss SOC Seagull

The Curtiss SOC Seagull was an American single-engined scout observation seaplane, designed by Alexander Solla of the Curtiss-Wright Corporation for the United States Navy. The aircraft served on battleships and cruisers in a seaplane configuration, being launched by catapult and recovered from a sea landing. The wings folded back against the fuselage for storage aboard ship. When based ashore or on carriers the single float was replaced by fixed wheeled landing gear.

[fr] Curtiss SOC Seagull

Le Curtiss SOC-1 Seagull est un avion militaire de l'entre-deux-guerres. Il s'agit d'un hydravion à flotteurs, pouvant être embarqué sur les croiseurs ou cuirassés de l'US Navy. Il a participé à la Seconde Guerre mondiale.
- [it] Curtiss SOC Seagull

[ru] Curtiss SOC Seagull

Curtiss SOC Seagull — американский одномоторный разведывательный и поисковый биплан, разработанный Александром Солла (Alexander Solla) из компании Curtiss-Wright для военно-морских сил США. Самолёт размещался на линейных кораблях и крейсерах в конфигурации гидросамолёта, запускался с помощью катапульт и поднимался на палубу после посадки на поверхность воды. Имел складывающиеся крылья для более компактного хранения на корабле. Когда самолёт базировался на наземном аэродроме, поплавок замещался обыкновенным шасси с хвостовой опорой  (англ.) (рус..



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии